Bulldog Francese insegna a bimbo a gattonare: video

Bulldog Francese insegna a gattonare

Bulldog Francese insegna a gattonare

Un Bulldog Francese insegna a gattonare ad un bambino piccolo: il video che vi proponiamo oggi cari lettori, ci mostra un bellissimo esemplare di Bulldog Francese, di nome Sophie, steso sul tappeto insieme alla piccola Isabel. I due giocano insieme e si fanno un sacco di coccole, fino a quando Sophie non decide di iniziare a gattonare, strisciando sul tappeto con le zampe anteriori, lasciando molli e rilassate quelle posteriori. Una posizione che anche i miei amici a quattro zampe assumono quando vogliono giocare!

Gengive arrossate nel cane, cause e rimedi

gengive arrossate cane

gengive arrossate caneCosa significa se il cane ha le gengive arrossate? Le gengive del cane ci possono dare molte informazioni circa la sua  salute. E’ buona norma quindi buttare uno sguardo ogni tanto alla bocca di Fido per verificare che non vi siano modificazioni del colore o dello stato delle gengive. Se sono rosse, nella maggior parte dei casi possono indicare una semplice gengivite, ma non vanno trascurati altri aspetti: le gengive rosse nel cane possono essere sintomo anche di malattie serie. Cerchiamo di analizzare insieme le cause più comuni ed i possibili rimedi.

Campagna Books&Pets contro l’abbandono

Books&Pets

Books&Pets

Books&Pets è la nuova campagna nata sui social network per sensibilizzare l’opinione pubblica contro il triste fenomeno dell’abbandono estivo degli animali. L’idea è stata ideata dall’associazione Libreriamo in collaborazione con gli utenti di Facebook e Twitter: questi sono chiamati a fotografare il proprio animale domestico insieme ai libri che possiedono, per sensibilizzare i frequentatori di questi due social network sia alla lettura estiva sia a non abbandonare gli animali da compagnia. La campagna Books&Pets vuole vedere i cybernauti vestire i panni di veri e propri Photo hunter, ovvero cacciatori di foto che ritraggono animali  insieme a dei libri.

Il cane ha le orecchie calde, che significa?

orecchie calde cane

orecchie calde caneIl cane ha le orecchie calde? E’ tendenzialmente normale. Ma voi brave mamme e bravi papà di Fido sapete quando questo “calore “ è effettivamente troppo, insolito rispetto alla norma. La prima cosa da fare dunque è guardare con attenzione, da vicino le orecchie: se notate che sono rosse, in qualche modo irritate, mostrano uno scarico ed emanano cattivo odore, è molto probabile che ci sia un’infezione in corso.

DogTV, un programma a misura di cane

DogTV programma cane

DogTV programma cane

I gatti non disdegnano la televisione, si sa, soprattutto perché sono attratti dai movimenti veloci, mentre i cani sembrano meno interessato… ma dall’America arriva un canale a misura di fido, dove attori, musiche, immagini e persino la scenografia sono state pensate appositamente per un pubblico a 4 zampe!

Raduno internazionale dei cani San Bernardo in Valle d’Aosta 14 luglio

Raduno internazionale cani San Bernardo Valle Aosta 14 luglio

Raduno internazionale cani San Bernardo Valle Aosta 14 luglio

Questa domenica 14 luglio si svolgerà il 64° raduno internazionale dei Cani di San Bernardo nella patria dei “giganti delle Alpi”, a Saint-Rhémy-en-Bosses, in Valla d’Aosta. Un’occasione imperdibile per chi si trova in zona e ama questa razza, anticamente utilizzata per il soccorso alpino e ancora oggi ritenuta la più idonea per questo ruolo.

Ipotiroidismo cane: razze predisposte e sintomi

ipotiroidismo cane

ipotiroidismo caneAnche i cani possono soffrire di ipotiroidismo, esattamente come l’essere umano. Allo stesso modo che per noi, tale patologia è sinonimo di un errato funzionamento della tiroide, ghiandola endocrina atta a secernere ormoni preziosissimi per il buon funzionamento di tutto l’organismo. Mentre nei gatti si assiste più di sovente all’ipertiroidismo, Fido è più soggetto ad ipotiroidismo ovvero ad una scarsa quantità di ormoni tiroidei in circolo. I sintomi più comuni a cui dobbiamo prestare attenzione sono i seguenti:

Borracce per cani, nuove proposte

ciotole per cani

Borracce per cani

Oggi vi vogliamo presentare alcune interessanti proposte relative alle borracce per cani, ideali se fate sport o attività all’aria aperta con il vostro fedele amico a quattro zampe. Si tratta di prodotti studiati per garantire non solo funzionalità ma anche praticità, minimo ingombro e materiali di ottima qualità. Tra i modelli in commercio si segnalano in primo luogo la borraccia con ciotola della Trixie, specializzata in accessori per animali domestici: si tratta un prodotto facile da utilizzare e di poco ingombro. Per utilizzarla basterà attaccare alla base una bottiglia con acqua, ruotarla a testa in giù facendo defluire l’acqua in un piattino dove il cane potrà bere. In questo modo l’acqua non fuoriesce e rimane sempre pulita.

Cosa significa se il cane ha le orecchie rosse?

orecchie rosse cane

orecchie rosse caneIl Chihuahua di una mia amica ha le orecchie tutte rosse : da cosa dipenderà? Il piccolo non si fa avvicinare volentieri, tende a non farsi toccare, è quasi impossibile controllarlo da vicino. La sensazione è che siano anche calde, per cui il mio consiglio è stato quello di portare il cagnolino dal veterinario: è chiaro che c’è un fastidio se non addirittura dolore e questo può molto probabilmente significare che c’è in corso un’infiammazione o un’infezione. Ma quali le possibili cause? Ho provato ad approfondire.

La comunicazione dei gerbilli

comunicazione dei gerbilli

comunicazione dei gerbilli

I gerbilli sono roditori simpatici che sempre più spesso vivono nelle famiglie degli italiani: è interessante scoprire come comunicano, non solo tra di loro ma anche con i proprietari. Per interpretare alcuni loro comportamenti, e cercare di coprire cosa ci vogliono comunicare, ecco una piccola guida sulla comunicazione dei gerbilli, che vi consentirà di poterli allevare questi animali adorabili con minori preoccupazioni e problematiche.

Pit bull torna dal proprietario dopo 3 anni, grazie a microchip e volontari

pit bull microchip

pit bull microchipDue sono i possibili titoli per questi post: Pit Bull torna dal proprietario dopo 3 anni grazie al microchip, o nonostante il microchip…..La colpa del ritardo, se così vogliamo dire, non è il dispositivo stesso, ma dell’incauto comportamento di Eric Houng, un pilota professionista di BMX che vive a Huntington Beach, in California e che nell’arco di questo periodo ha omesso involontariamente di aggiornare i propri dati di reperibilità all’anagrafe canina.

Pitbull “pericoloso” adottato da un poliziotto

Pitbul pericoloso adottato poliziotto

Pitbul pericoloso adottato poliziotto

La storia di Bo, un bellissimo Pitbull di Baltimora, è a dir poco singolare, ma fortunatamente con un happy end! Qualcuno, infatti, temeva che il povero amico a 4 zampe potesse diventare pericoloso per alcuni bambini che gli ronzavano attorno, così ha chiamato le forze dell’ordine. Quando sul luogo è sopraggiunto l’agente di polizia Dan Waskiewicz le cose si sono completamente ribaltate…

Cane sottoposto a sequestro perchè abbaia troppo

Cane sequestrato

Cane sequestrato

Se abitate in un condominio a Nocera Inferiore in provincia di Salerno fate attenzione al vostro cane: se abbaia troppo potrebbero sequestrarvelo. L’assurda vicenda è accaduta al proprietario di Rino, un pastore del Caucaso di quattro anni, che è stato per l’appunto sottratto al suo proprietario e affidato ad una pensione specializzata per animali, per ora a tempo indeterminato. Le motivazioni che hanno spinto l’autorità giudiziaria a decidere per il sequestro, sarebbero da riscontrarsi nel fatto che il cane abbaiava troppo, in continuazione, anche durante le ore notturne, al punto tale da disturbare il vicino di appartamento. Quest’ultimo si è quindi rivolto al Tribunale locale chiedendo che agisse per la tutela dei suoi interessi e dopo le verifiche del caso il cane è stato per l’appunto sottoposto a sequestro.