Animali misteriosi e affascinanti, i gatti riescono ad ammaliarci con uno sguardo, ma come e cosa vedono con i loro grandi occhi impenetrabili? Sicuramente vi sarà capitato di farvi questa domanda, la percezione che del mondo hanno i nostri amici a 4 zampe è in effetti un argomento molto interessante.
Pensione ai cani poliziotto: in Inghilterra è polemica
Dare o no la pensione ai cani poliziotto? In Inghilterra è scoppiata la polemica dopo che la polizia di Nottinghamshire ha deciso di introdurre, a partire dal prossimo mese, una pensione per coprire le spese veterinarie degli animali che hanno lavorato al servizio delle forze dell’ordine e che non possono più partecipare alle attività per superati limiti di età. Si tratta di un contributo che può arrivare fino a 1.500 sterline che equivalgono a circa 1.700 euro per i primi tre anni. Una bella somma che tuttavia non tutti i cittadini approvano, e che vorrebbero vedere impiegata in altre così più utili per il territorio. Paddy Tipping, comandante della Nottinghamshire Police, ha così spiegato la proposta:
Eutanasia cani e gatti, in aumento richieste per cause economiche
Le richieste di eutanasia per cani e gatti a causa di difficoltà economiche sono fortemente in aumento, almeno secondo quanto riporta l’Associazione AIDAA che ha fatto una piccola inchiesta (ma sostanziosa nei risultati) presso un campione di 100 veterinari sparsi su tutto il territorio nazionale.
Pet Therapy con i San Bernardo della Fondazione Barry
L’utilità della Pet therapy è oramai indiscussa e non è un caso che la terapia assistita con gli animali sia sempre più diffusa non solo nelle strutture ospedaliere. L’ultima conferma arriva dall’esperienza fatta dalla Fondazione Barry, che ha messo i propri San Bernardo a disposizione di disabili e adolescenti con disturbi del comportamento. Questa razza, ritenuta l’unica in grado di soccorrere in alta montagna, è perfetta anche come strumento di terapia assistita grazie alla natura mite e paziente.
Micia Nina cerca casa: la nonna dei gatti della Piramide (foto)
La micia grigia che vedete nella foto si chiama Nonnina, anche se è meglio nota come Nina. Il nome “Nonnina” è azzeccatissimo per lei, non è di certo casuale visto che ha ben 18 anni. E’ la mascotte di una delle colonie feline più note di Roma, quella dei Gatti della Piramide accudita e gestita dall’Associazione di Volontari Arca Onlus. La gatta si trova qui ormai da 3 mesi da quando cioè che la sua anziana proprietaria è volata in cielo: è depressa, era abituata a tanto affetto e calore ed ora ha urgente bisogno di una casa. Ha spiegato Matilde Talli Presidente della Onlus:
Siamo tutti gatti neri: torna la festa dei gatti
Come ogni anno anche il prossimo 17 novembre sarà la giornata dedicata ai gatti neri, splendidi felini spesso bistrattati proprio a causa del colore del loro manto e a causa di alcune stupide superstizioni. Per festeggiare i mici neri di tutto il mondo Aidaa, Associazione Italiana per la difesa di animali e ambiente, promotrice del Gatto Nero Day, lancia una nuova iniziativa simbolica, per abbattere i pregiudizi e i luoghi comuni sui gatti di questo colore. L’iniziativa, denominata Siamo tutti gatti neri vuole far si che le strade e le piazze Italiane si riempiano di gatti neri umani.
Veterinario di base e cure convenzionate col SSN: petizione
Una petizione che non possiamo non condividere: perché non fare in modo che tutti gli animali domestici da compagnia abbiano il proprio medico veterinario di base convenzionato con il servizio sanitario nazionale e che anche i farmaci per le terapie siano acquistabili attraverso un ticket? E’ questa la richiesta che un’utente del sito Avaaz.org, petizioni per la comunità ha postato di recente con l’obiettivo di raggiungere le 50.000 firme da inviare con la domanda all’attuale Ministro per la Salute Lorenzin.
La paletta per cani Shic, comoda e trendy VIDEO
Ci sono palette e palette e Schic è davvero una signora paletta, anzi, il raccogli pupù più trendy del mondo, oltre ad essere oggettivamente molto pratico. Il nome nasce dall’evidente contaminazione di shit e chic e l’idea arriva da due giovani designer torinesi, che sperano, con l’aiuto della rete, di poter realizzare il loro progetto su scala industriale.
Se il cane scodinzola a destra o sinistra: che significa?
Si pensa che i cani scodinzolino quando sono felici: ma muovere la coda a destra o a sinistra per loro non è affatto la stesa cosa. Uno studio ha infatti dimostrato che la direzione in cui un cane fa ondeggiare la coda indica il suo stato d’animo e le sue intenzioni. Insomma lo scodinzolio del cane a destra o sinistra ha due significati ben differenti, scopriamo insieme di cosa si è occupato questo studio.
Cucciolo di gatto persiano, video
Vi piacciono i gatti persiani? Il video di oggi ci illustra la simpatia di un cucciolo di pesiano di sole 6 settimane di vita: sembra un po pigrone, non vuole uscire dalla cesta…oppure sta facendo semplicemente il buffoncello davanti alla telecamera? Giudicatelo voi.
Gattini che giocano: Video divertente
Un sorriso e tanta dolcezza: ce la offrono oggi alcuni gattini che giocano, in un video divertente selezionato da You Tube. A loro disposizione una sorta di scatola morbida, una cuccia con coperchio, volendo descriverla, con alcuni buchi da cui passare.
La fitoterapia per i gatti anziani
La fitoterapia, ovvero la cura mediante l’utilizzo di piante o di loro estratti, viene in nostro aiuto per curare anche gli animali domestici. Oggi in particolare ci occupiamo di come utilizzare la fitoterapia per i gatti anziani, che sono soggetti a dolori articolari e muscolari, che soffrono maggiormente il freddo e gli sbalzi di temperatura. Inoltre i gatti anziani necessitano anche di una miglior nutrizione delle ossa e della cartilagine, per favorirne la mobilità ed evitare problemi articolari.
I cani provano le nostre stesse emozioni
Che i cani siano animali sensibili lo sapevamo bene, del resto chi possiede un animale domestico sa quanto possa essere dolce e pieno di attenzioni nei nostri confronti. Ma una recente ricerca della Emory University, un ateneo privato di Atlanta in Georgia, condotta da un team di ricercatori guidati da Gregory Berns, ha dimostrato che i cani provano le nostre stesse emozioni. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul New York Times in un articolo denominato Dogs are people, too (Anche i cani sono persone).
Boli di pelo gatto, vomito, altri sintomi e rimedi
Cosa sono i boli di pelo nel gatto? Come si formano? Perché è importante prevenirli? Quali i sintomi che devono metterci in allarme? E’ pericoloso quando il gatto vomita matasse di pelo? Cosa fare? Le domande sono molte, cercheremo di spiegare in tutto in modo sintetico.