Cucciolo Akita, cosa può e deve mangiare? Veterinario risponde

dieta cucciolo akita

 Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un cucciolo di akita maschio di poco più di 3 mesi, del peso di 15 kg e sto seguendo la dieta consigliata dall’allevatore da cui l’ho acquistato, che consiste in: mattino: 70 gr di crocchette CIBAU puppy pollo e riso della Farmina (28% di proteine) pranzo: idem come colazione cena: 150 gr di riso parboiled lavato dall’ amido e bollito (di solito lo faccio bollire a mezzogiorno e lo lascio nell’acqua di cottura per farlo aumentare di volume) + 150 gr di pollo macinato e scottato con un pò d’acqua + 1 cucchiaio di olio di semi di girasole. ……...

dieta cucciolo akita

 

Cane che abbaia in condominio: è disturbo della quiete pubblica?

Cane che abbaia in condominio

Richiesta di consulto legale, su cane che abbaia in condominio: Da non molto tempo mi sono trasferito in un condominio al piano terra con giardino, ho due Pastori Tedeschi i quali al mattino alle 7:30, quando usciamo per recarci al lavoro, abbaiano per alcuni minuti direi circa cinque abbai, sicuramente potenti. Presumo che se durante la mattinata passino cani sotto a casa un abbaio scappi, ma dalle 15:00 ora in cui rientro a casa fino al giorno seguente non fiatano più, sabato e domenica sono con me e zero abbai. Mi sono visto consegnare una raccomandata dove si dice che i cani con il loro incessante abbaiare arrecano disturbo. Si tratta di disturbo della quiete pubblica?

Cane che abbaia in condominio

Cane trema e striscia sulla pancia, risponde veterinario online

cane spaventato veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario
“Salve , oggi tornando a casa ho trovato il mio cane sdraiato a terra spaventato poi l ho fatto uscire in giardino e strisciava con la pancia a terra e si rotolava sull erba in continuazione si fermava e tremava ancora , cosa può essere? Grazie”.

cane spaventato veterinario risponde

 

Lavoro da cani, i mestieri dei nostri amici a quattro zampe – foto

Ogni mattina la nostra sveglia suona, proprio sul più bello, ricordandoci che una nuova giornata lavorativa sta per cominciare. Purtroppo non tutti hanno la fortuna di svolgere il lavoro che vorrebbero, quello desiderato e sognato sin da bambini, ma ognuno di noi dovrebbe comunque applicarsi al massimo e compiere il proprio dovere nel migliore dei modi. Per intenderci, se tutti quanti prendessimo esempio dai cani della galleria fotografica che vi mostriamo oggi, il mondo sarebbe certamente un posto migliore e decisamente più efficiente. Guardate voi stessi, vi mostriamo i mestieri svolti dai nostri amici a quattro zampe, socialmente utili e adatti alle loro capacità.

working-dog-photography-shepherds-realm-andrew-fladeboe-20

Biscotti alla cannella per cani, ecco una dolce idea

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Ecco a voi una bella e dolce idea per i vostri amici a quattro zampe, per una merenda buona e nutriente: si tratta di biscotti alla cannella fatti con farina integrale e olio di canola, tutti ingredienti sani e ricchi di omega 3 che fanno tanto bene ai nostri pelosini. Ecco come procedere per  realizzare questi gustosi biscottini per Fido.

Biscotti alla cannella

Crisi epilettica cane? Veterinario risponde

sintomi crisi epilettiche cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno dottore, questa notte sono stato svegliato dal mio cane (incrocio bassotto maltese-4.5Kg-9 anni) perchè in preda ad una sorta di attacco epilettico, o simile. Continuava a dimenarsi, senza lamento o sofferenza respiratoria, perdendo anche l’equilibrio con le zampe anteriori. Quando si rialzava sembrava barcollare. La salivazione era accentuata. Il tutto è durato circa un minuto, poi a fatica si è riaddormentato nel corridoio tra la stanza da letto ed il soggiorno, dove solitamente dorme. Ogni tanto mugugnava, quasi a farmi intendere che volesse uscire. Questa mattina l’ho portato fuori come sempre e non mostrava stranezze alcune. Cosa mi consiglia di fare? Grazie

sintomi crisi epilettiche cane

 

 

Il cane che ama i selfie (Video)

selfie

Un cane che ama i selfie fatti insieme alla sua proprietaria? Eccolo, si tratta di un pet che accanto alla sua amica umana si diverte a stare davanti alla telecamera. Anzi, fa di meglio: ogni volta che la ragazza tira fuori la lingua per fare una foto simpatica, ecco anche anche il suo amico a quattro zampe tira fuori la lingua alo stesso modo!

Diamond The Diva, per aiutare i cani in difficoltà

Diamond the diva

Un cane maltrattato, che ha perso fiducia nel genere umano, ed una signora che ha tanto amore da darle. Sono questi gli ingredienti base di questa bella storia a lieto fine, le cui protagoniste sono Diamond, una cagnolina di otto anni che ha conosciuto solo dolore nella sua vita e Melinda McGuire, che da tempo cercava un’amico a quattro zampe. Ne è nato un progetto bellissimo per aiutare i cani in difficoltà, Diamond The Diva!

Diamond the diva

Cane dorme troppo e non vuole giocare, a causa della dermatite? Veterinario risponde

dermatite cane

Richiesta di consulto veterinario
Salve. Vi scrivo per chiedervi dei consigli circa alcuni comportamenti del mio cane che hanno destatola mia preoccupazione. Il mio cane è un meticcio di 4 anni, è sempre stato molto attivo e desideroso di giocare. Ieri ho portato il cane in un negozio di fiducia per lavarlo, il toilettatore (mi si passi il termine) ha notato che sotto il pelo la pelle risultava molto rossa e nella zona inguinale invece era diventata praticamente nera (cosa che avevo notato ma avevo attribuito alla sporcizia)……

dermatite cane

Gatto di casa Vs gatto ospite, veterinario comportamentalista risponde

gatto nuovo arrivato in casa

Richiesta di consulto veterinario
Salve dottore/ssa. La contatto in merito a un informazione. …non so a chi rivolgermi. …ho la mia gatta di circa 4 anni( iris ) un mio amico mi ha chiesto il favore di tenerli la sua così ho accettato. .(pluffa 5anni) abbiamo commesso lo sbaglio di farle incontrare subito e come immaginavo è stata una guerra ….non era iris ad attaccare ..ben si l altra. ..stanotte sono tornata e mia madre stava dormendo cm plus fa in camera mentre a iris me la coccolav io. ….mi piange il cuore vederla così ….cosa posso fare mi aiuti 🙁 la ringrazio in anticipo”.

 

gatto nuovo arrivato in casa

Se un cane in giardino privato ne morde uno senza guinzaglio, cosa fare?

giardino privato

Richiesta di consulto legale Ero in casa, ed il mio cagnolino si trovava in un giardino privato con tanto di cartello esposto della sua presenza del cane e rete alla ringhiera. Un gentilissimo signore ha iniziato a sbraitare dicendo che il mio cane aveva morso il suo (il mio è un meticcio di piccole dimensioni ed il suo un simil husky). Presumo che il suo abbia avvicinato il muso alla recinzione ed il mio abbia abbaiato, tra l’altro era anche senza guinzaglio. Cosa posso rispondere o fare per evitare che succeda di nuovo?

giardino privato

Tiffany Two, la gatta più vecchia del mondo

gatta più vecchia del mondo

Tiffany Two è una gatta che può dire di aver vissuto pienamente la sua vita: è entrata infatti nel guinnes dei primati per essere la gatta più vecchia del mondo! Un bel traguardo se si pensa che a micia ha compiuto da poco ben 27 anni, ed è ancora autonoma e in forma! Certo, la vecchiaia si fa sentire, ma la sua proprietaria Sharon Voorhees, che vive con lei in California, assicura che è proprio una brava vecchina!

gatta più vecchia del mondo

Pipì di cane sul portone, cosa dice la legge?

Pipì di cane sul portone

Se non volete essere condannati ad una multa per imbrattamento, quando siete a passeggio con Fido, ricordatevi di portare con voi una bottiglietta di acqua, per pulire l’eventuale pipì che il cane può fare su muri privati, auto o portoni. Per quale ragione? Perchè utilizzando l’acqua dimostrerete di voler ridurre il rischio di danneggiamento dei beni altrui.

Pipì di cane sul portone

Cane starnutisce e respira male, sintomi raffreddore? Veterinario risponde

raffreddore cane

Richiesta di consulto veterinario

Salve ho una canina di due mesi e mezzo, è un bullmastiff ogni tanto starnutisce e quando respira fa rumore dai bronchi (credo) e dorme un pò più del solito. Credo abbia un pò di raffreddore volevo sapere se c è qualche rimedio per farglielo passare e comunque i segnali per capire esattamente se è raffreddore.ovviamente se la cosa continua la porterò dal veterinario. La canina ha fatto il primo vaccino e a fine mese ha il richiamo. Ringrazio per l’ attenzione.”

raffreddore cane