Un gatto che va sullo skateboard? Esiste sul serio e si chiama Diga: una bellissima micetta bianca capace di fare delle vere e proprie acrobazie sulla tavola da skate. Il video che vi proponiamo oggi mostra alcune delle abilità della gatta, che non ha minimamente paura di restare in equilibrio mentre avanza sempre più velocemente.
Amici anche se diversi, una storia a quattro zampe (Video)
Stare insieme, ma non per forza uguali. E’ questo il messaggio che Android ha voluto lanciare con questo video di un minuto, che mostra l’amicizia tra alcune specie differenti di animali, che nonostante le diversità si rispettano e si amano moltissimo. Insomma, ecco che il cane gioca con un orango, il pulcino con il gatto, il cane nuota con il delfino in mezzo all’acqua cristallina. Amici sempre e comunque!
Cane con sete esagerata (beve sempre): veterinario risponde
Richiesta di Consulto veterinario
“Buonasera! Ho un cagnolina di piccola taglia (9 Kg) sempre stato di buona salute. Mercoledi scorso il veterinario ha pulito i denti del tartaro sotto anestesia totale. Sta bene ma adesso beve tantissimo. Dorme in casa e non ha mai sporcato ma adesso non c’e la fa a tenere tutta la notte la pipì e sporca in casa. E’una conseguenza dell’anestesia o può essere un altra problema? Ringrazio in anticipo per la sua cortese attenzione e saluto cordialmente”.
Cane senza guinzaglio ma con museruola: cosa si rischia?
Richiesta di consulto legale
Sono proprietaria di un pastore tedesco che regolarmente porto a correre nei campi vicino a casa mia. Ha bisogno di correre molto, quindi lo lascio libero da guinzaglio ma sempre con la museruola. Non è aggressivo con le persone, ma gli lascio la museruola perchè mi rendo conto che un cane di grossa taglia può incutere paura. Sono passibile di multa per questo? Alle volte incontro un uomo anziano col suo cane al guinzaglio, che mi minaccia di denuncia per il fatto che il mio cane corre libero. Corro qualche rischio per il solo fatto che il mio pastore tedesco gli si avvicina (con la museruola addosso)?
L’amicizia speciale tra una bambina ed il suo maialino
Oggi vi parliamo di Libby e Pearl. La prima ha due anni, la seconda solamente 3 mesi. Libby è una dolcissima bambina che è stata adottata da Lindsey, mamma, blogger e fotografa che potete trovare su Instagram cercando l’account @livesweetphotography. Pearl invece è una dolce maialina rosa di appena tre mesi ed è la migliore amica della piccola Libby. Oggi vi mostriamo, nella galleria fotografica che segue, la speciale amicizia che unisce queste due cucciole.
Sangue nella pipì del cane, quali cause? Veterinario risponde
Richiesta di consulto veterinario
“Buonasera, ho un chihuahua di 3 .3 maschio di 6anni e mezzo. Stasera dopo la passeggiata ho visto che voleva attaccarsi alla gamba “non è sterilizzato”e gli sono uscite delle gocce misto sangue e pipì …che cosa può essere? Lui è tranquillo. Grazie”
Cane abbaia troppo, multato il proprietario. Ma è possibile?
Premetto che non si tratta di una delle solite storie di inciviltà legate alla burocrazia tipiche dell’Italia, questa volta siamo a Peroj, in Croazia, dove un proprietario è stato multato di ben 2.800 euro perchè il suo cane abbaia troppo. Si, avete letto bene: Medo, questo il nome del pet, abbaia troppo in maniera insistente, che gli è valsa una denuncia per disturbo della quiete pubblica ed un’ingiunzione a non abbaiare.
Nausea nel cane e difficoltà a digerire, il finocchio funziona?
Richiesta di consulto veterinario
“La mia cagnolina (volpina di 4 anni e kg.4,5 ca.) soffre da tempo di difficoltà di digestione (segni di nausea: apre e chiude bocca, sbadiglia,deglutisce spesso, alito pesante) ed è stata curata con ranitidina (zantadine) anche per 2 – 3 mesi e per un breve tempo con plasil senza risultati. Preciso che (sempre su consiglio del Veterinario) abbiamo provato cambi di crocchette in quanto si grattava (l’ha visitata anche uno specialista in dermatologia) e pare che con il mangime secco attuale (brit care) stia meglio (si gratta molto meno). Per il problema della nausea mi è stato consigliato da un amico allevatore di dare a fine di ogni pasto dei pezzetti di finocchio crudo e così sto facendo da una settimana. Mi pare che migliori. Faccio bene? Posso continuare? E se si, quanto ne posso dare? Le preciso che i sintomi (nausea) sono stati confermati dal Veterinario, ma che il cane mangia sempre con appetito e non vomita. Ringrazio per l’attenzione e la cortesia. ”
12 foto di famiglia, cani, gatti e altri amici
Cani, gatti, pappagallini, conigli, sono tutti esserini che entrano di diritto a far parte delle nostre famiglie. Gli diamo dei nomi, li coccoliamo, li nutriamo e gli vogliamo bene come se fossero dei figli o dei fratellini minori. Oggi vi mostriamo una gallery capace di strappare sorrisi, ma anche di far scendere qualche lacrima talmente è commovente e realistica. Siete pronti per il nostro album di famiglia? Sfogliamolo insieme!
Bassotto impara a suonare il campanello, video
Insegnare ad un cucciolo di cane a suonare con la zampina un campanello? Senza dubbio è possibile ed il video che vi mostriamo oggi ne è la prova! Il protagonista del video, un bassotto di circa due mesi, si chiama Maddie ed è dolcissimo: ma il uso proprietario ha in serbo grandi cose per lui. Ecco cosa riesce a fargli realizzare.
Dermatite e prurito cane, nonostante cura, quale consiglio?
Richiesta di consulto veterinario
“Il cane (cocker) robusto e non debilitato nonostante sia affetto da leismaniosi, da poco trattato con glucantime (efficace) e precedentemente con lo sciroppo (inefficace), nella fase acuta aveva una forte dermatite con piaghe purulente sul dorso delle zampe, a fine cura scomparse, rimane una esfoliazione cutanea generalizzata. Cosa mi consigliate per la pelle? Grazie”
Risparmiare sui prodotti per animali con l’online couponing
L’acquisto di prodotti online, spesso e volentieri, è sinonimo di risparmio. Sono tantissimi gli ecommerce
Cane protegge bimba dall’aspirapolvere (video)
Che i cani siano protettivi nei confronti dei bambini di casa lo sappiamo tutti: chiunque abbia avuto un piccolo in casa sa quanto gli amici a quattro zampe possono essere dolci e protettivi con loro. Ma il video che vi mostriamo è veramente dolce: un cane, spaventato dall’aspirapolvere, vuole proteggere la bambina proprio da quell’oggetto misterioso e irritante.
Gatto con tracheite e tosse che non passa, veterinario risponde
Richiesta di consulto veterinario
“Buongiorno ho un gatto di 10 anni europeo, era affetto da cistite che è stata curata con l’antibiotico baytril per 10 giorni e seguendo un’alimentazione specifica. Il problema adesso è che gli ultimi giorni di terapia le é venuta la tracheite che è stata curata con solo deltacortene al dosaggio di 2,5 mg al giorno per 5 giorni. E’ leggermente migliorato però tossisce di più quando la temperatura si abbassa e di meno quando dorme. La dose del cortisone é stata dimezzata per altri 3 giorni soltanto che i miglioramenti sono lenti e la vedo spesso inghiottire dopo aver tossito: non vorrei avesse muchi. É infastidita da questo tossire ed una volta ha vomitato pure i croccantini (non so se la tosse induce vomito). In più le do 3 volte a settimana l’actinorm per prevenire la formazione di boli di pelo. Mi conviene riportarla visita?”