Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, tre settimane fa io e il mio compagno abbiamo adottato in un rifugio un american staff maschio di 10 mesi. Peso 20 kg. Abbiamo giocato e passeggiato con lui al rifugio per quasi un mese prima di portarlo a casa, era molto irruento, non educato ma molto gentile. Da quando l’abbiamo a casa ci sono pero continui problemucci, inizialmente tirava moltissimo, poi a furia di esercizi e cambiando collare ha smesso. E’ un cane che ha molta paura dei rumori “cittadini”, quindi non tollera molto le strade trafficate, posti affollati, urla o suoni acuti/striduli di qualsiasi tipo. Si spaventa anche solo per una bicicletta che gli passa accanto. ………………..
Chi è più forte tra cane e gatto? (VIDEO)
Molto spesso si dice che tra cane e gatto non corre buon sangue, altre volte invece questi due animali a quattro zampe si amano come non mai. Oggi vogliamo proporvi un video molto insolito e divertente che ci fa capire chi tra il felino e il nostro amico fido sia il più forte.
Quando si dice che capitano tutte ai gatti (VIDEO)
I gatti che sono molto agitati molto spesso sono anche sfortunati e sembra che succedano tutte a loro le sfighe! Nel seguente video ne combinano di tutti i colori e ne vedrete davvero delle belle!
Forasacco nel cane sintomi e cosa fare
Richiesta di consulto veterinario
Salve, volevo qualche info sui forasacchi. ieri ho portato il mio cane al parco e ha giocato nell’erba dove c’erano anche quelli. Si è mangiata l’erba e forse anche dei forasacchi,ma scappava e non riuscivo a toglierglieli dalla bocca; poi ha tossito una volta e ha sputato solo saliva. Tornati a casa ha cominciato a respirare male, 2 /3 volte tipo asma.in realtà come se avesse muco in gola,poi tossisce cm se dovesse sputare qualcosa,ma nn le esce nulla. Le è già capitato qualche altra volta quando magari ingerisce qualcosa,ma poi la vomita.quindi mi è venuta paura pensando al forasacco. Come si fa ad accorgersene?in bocca non c è nulla..ci sono dei sintomi di allarme??
Come nasce un delfino (VIDEO)
I delfini sono amati da molti di noi, soprattutto dai più piccoli, ci piace vederli saltare nelle acque di qualsiasi mare o oceano, ma vi siete mai chiesti come fanno a nascere? Ecco a voi il video di un parto naturale nei mari della Hawaii.
Il re della lavastoviglie è il cagnolone Baron (VIDEO)
A molti di noi umani dopo aver mangiato, fa fatica dover lavare i piatti e rimettere tutto in ordine, infatti molto spesso ci si avvale dell’uso della lavastoviglie. Ma da adesso anche il nostro cane può aiutarci nelle faccende di casa. Come? Guardate il video e scoprirete chi è il re della lavastoviglie!
Arturo il cane pompiere salvato due volte da…
Arturo è un cane che fin dalla sua infanzia non ha certamente avuto vita facile: appena nato, quando aveva poco più di venti giorni è caduto in una tubatura di scarico, nel giardino della villa nella quale si trovava. In quel caso ecco che l’intervento dei pompieri si è rivelato provvidenziale e il cucciolo di rottwailer è tornato in perfetta forma fisica. Ma non è finita quì.
Gatto persiano tosato ha problemi di comportamento, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Ho tosato il mio gatto Persiano circa un mese fa e da allora si rifiuta di mangiare e bere nella stessa ciotola della gatta e mi fa la pipi sul divano e se per caso sono sdraiata allora la fa sulle mie gambe. Il gatto ha circa 12 anni ed è la prima volta che si comporta così. Con la gatta è diventato cattivo e non può nemmeno avvicinarsi così poi si azzuffano. Non so davvero come comportarmi. La ringrazio
Pitbull salvata dalla soppressione, adesso è un cane poliziotto
Libby è una cagnolina di razza pitbull, unica sopravvissuta alla soppressione, che nei canili americani avviene in maniera abbastanza metodica per i cani ritenuti pericolosi. Siamo nella città di Houston, in Texas, e Libby se ne stava da mesi in una gabbia in un canile, insieme ai suoi fratelli: tutti soppressi. Fino a quando qualcuno non decide di darle una mano, salvandole la vita.
Cane inappetente con vomito e diarrea cronici, cosa fare?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, avrei alcune domande da rivolgerLe vista la situazione diventata ormai talmente di difficile gestione da avere bisogno di un consiglio e un parere in più. Il mio cane è inappetente e ha spesso vomito e diarrea. E’ un cucciolo di ormai 9 mesi di nome Joy, un cane meticcio, di appena 5kg, che ha un carattere piuttosto indipendente, poco coccolone e decisamente dominante con il branco. Vive in casa con me, e non lavorando ho possibilità di averlo sempre sott’occhio per vedere cosa combina e se riesce a “rubare” cibo da qualche parte. ……………..
Labrador finisce sulle rotaie del treno, ma un passante..
Poteva essere un bagno di sangue ed invece si tratta per fortuna di una storia a lieto fine, quella che ha per protagonista un vecchio Labrador che si trovava con il suo proprietario in una stazione ferroviaria. Siamo a Manchester, Inghilterra: sulla banchina c’è un uomo che aspetta il treno insieme al suo amico a quattro zampe, abbastanza anziano. L’uomo è confuso, strattona il povero cane al guinzaglio fin sulle rotaie della stazione di Piccadilly.
Gatto anziano con tumore all’occhio: operare?
Richiesta di consulto veterinario
la mia gattina, Lulù, è stata operata da 15 giorni all’occhio e in precisione dove ci sono le ghiandole lacrimali, il risultato dell’esame isto-patologico parla di neoplasia maligna a cellule fusate il commento è questo,il campione esaminato contiene una neoplasia maligna a cellule fusate che data la localizzazione dermale include due principali differenziali, un sarcoma a cellule fusate dei tessuti molli, compatibile con un fibrosarcoma di grado intermedio, secondo il sistema di grading dei sarcomi dei tessuti molli della specie canina o un melanoma amelanotico.Il vet. mi ha prospettato, con riserva, l’operazione con l’asportazione dell’occhio, e quello che lo circonda, il grosso problema è che la gattina ha 19 anni, e da 2 prende il luminal per attacchi epilettici, non sappiamo proprio cosa decidere , adesso ha superato l’operazione bene,e le analisi sono a posto,vi chiedo con il cuore, un ‘aiuto a prendere una decisione , se operarla, o lasciarla così,grazie , maria, mauro e lulù
Cucciolo con il singhiozzo, ecco come reagisce (Video)
Un cucciolo di poche settimane con il singhiozzo? Si tratta di una cosa frequente, che succede soprattutto quando i cagnolini più piccoli mangiano o bevono con affanno, o si trovano a dover affrontare delle situazioni nuove. Ma la reazione che ha questo cucciolo di fronte al singhiozzo, qualcosa per lui nuovo e sconosciuto, è straordinaria e fa tantissima tenerezza.
Gatto e pipì in terra, un dispetto?
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera Vi scrivo per un piccolo problema che non riesco a risolvere, ho due gatte di quasi due anni…..vivono con noi in apartamemto ed è un paio di mesi che una delle due mi fa la pipì in terra in bagno nello stesso punto…ho.comprato un’altra lettiera ma nonostante ciò capita questo….ho avuto altri gatti ma nn si sono mai comportati così! La domanda è.. La pipi fuori è un dispetto e come si può risolvere? Premetto che le lettiere sono sempre pulite ad hoc e il cibo nn manca mai….neanche le coccole! Mi piacerebbe sapere il perché e se mi potete aiutare ne sarei molto grata!! Ciao