Gatto stregato dalla fisarmonica (VIDEO)

Il gatto stregato dalla fisarmonica (VIDEO)

Potere della musica. I gatti sono magici e sanno spargere incanto a contatto con gli umani. Ma se capita che ascoltino musica, succede che gli ‘stregatti’ siano a loro volta sedotti e stregati da suoni celestiali. Cool, il gatto di questo video, non appena il suo proprietario comincia a suonare la fisarmonica, dà il via a una specie di danza felina dell’amore.

 

 

 

Pitbull impazzito per la pizza (VIDEO)

Il pitbull impazzito per la pizza (VIDEO)

Casomai non aveste un’idea dell’entusiasmo incontenibile di cui sono capaci i cani, questo video è illuminante. Finn è un pitbull dallo sguardo dolce e riconoscente che non sta nella pelle dalla gioia, e lo mostra in maniera clamorosa, per due ragioni: costretto ai combattimenti tra cani è stato salvato. Con la famiglia adottiva sta benissimo. Ma quando la mamma umana gli dà la pizza a merenda l’euforia esplode!

 

 

 

10 cani troppo simpatici (FOTO)

10 cani troppo simpatici (FOTO)

Non c’è proprio pericolo di annoiarsi con i nostri amici a quattro zampe mai, né di stancarsi a guardarli. Allietano, danno buon umore, sempre! I cani che sono troppo simpatici anche senza far niente di speciale, persino quando dormono perché la benevolenza, la gioia di vivere  e il buon umore sono proprio nei loro cuori sempre… non c’è niente da fare! La simpatia è il loro modo d’esistere.  Prove e riscontri amabilissimi in dieci deliziose foto!

 

Peony, maialina domestica (Video)

Chi l’ha detto che un porcellino non può essere un buon animale domestico? Oggi vi presentiamo una amica a quattro zampe davvero speciale, il suo nome è Peony ed è una maialina domestica che vive in famiglia, e si comporta proprio come un qualunque altro animale da compagnia.

Un gattino nero affamato da salvare

gatto nero perso bosco

“7 anni fa ero a casa di un’amica a fare la tinta ai capelli. Abbiamo deciso di sederci sulla sua veranda sul retro in attesa che “prendesse”. Ero avvolta in un mantello e con la tinta in testa quindi quando ho notato un piccolo gattino. Ho chiesto alla mia amica se fosse suo, ma mi ha risposto che un randagio del quartiere aveva da poco fatto una cucciolata nel bosco vicino alla sua casa. Ho cercato di approfondire l’argomento, ma lei ha insistito che trattandosi di gatti selvatici non potevano essere presi.

 

gatto nero perso bosco

Cane salva proprietaria, finalista Hero dog (VIDEO)

Cane salva proprietaria, finalista Hero dog (VIDEO)

Potrebbe vincere l’Hero dog Awards, il concorso indetto dall’America Human Society, associazione animalista americana, e diventare ufficialmente il cane eroe dell’anno. Che vinca o meno, di fatto eroe, Hook, un incrocio tra un chihuahua e jack russell, lo è già a pieno titolo: un anno fa ha salvato la vita alla sua proprietaria Joyce Herman che già assiste come cane di servizio perché la donna ha un deficit uditivo. A Sacramento (Usa) la donna stava per finire sotto le rotaie del tram proprio a causa della sordità. Con un gesto intuitivo che racconta la totale dedizione di un quattro zampe verso il suo familiare umano, l’ha salvata.

 

 

 

Chuck il pastore tedesco che mangia eretto

Chuck è un bellissimo esemplare di Pastore Tedesco, giocherellone e vivace. Ma purtroppo la vita gli ha riservato una brutta sorpresa: questo pet infatti soffre di megaesofagia, una rara malformazione che gli impedisce di mangiare come tutti gli altri amici a quattro zampe. La sua proprietaria però non si è data per vinta ed ha pensato per lui un sistema alternativo, che gli consente di nutrirsi. Quale? Scopriamolo insieme.

sedia per chuck

Ricci, vita segreta in città

Ricci, vita segreta in città

Non solo cinghiali, ratti quanti se ne vuole, volpi, faine, conigli selvatici, scoiattoli, gabbiani. Le nostre città sono sempre più popolate dai ricci, che però, chiusi in se stessi come sono per natura, conducono una vita molto discreta, anzi proprio segreta che però con qualche trucco è stata svelata dai ricercatori. Un recente studio condotto dall’università di Amburgo infatti dice che sempre più  in ogni parte d’Europa, dalla campagna gli ‘erinaceini’ si trasferiscono in forma permanente nelle metropoli… ma senza darlo a vedere.

 

riccio in un prato

 

Cane si morde la coda che fare?

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Richiesta di consulto veterinario su cane che si morde la coda e cosa fare

Buona sera ho un Jack Russell di 4 anni, il problema è che si morde la coda a sangue; ringhia e attacca la coda quanto va di corpo oppure se un estraneo lo accarezza. Con gli altri cani eé tranquillo ed anche con i bambini. Mi sono accorta che la punta della coda e quasi recisa. Resto in attesa di un vostro riscontro ringrazio anticipatamente cordiali saluti

cane si morde la coda che fare

10 cani in vacanza (FOTO)

10 cani in vacanza (FOTO)

Pronti… partenza…via! Per molti non ancora o forse affatto, ma per qualcuno le vacanze, ebbene sì, sono proprio cominciate. Finalmente le sospirate vacanze: sollievo, motivo di smisurata allegria, se non di euforia, anche per i familiari a quattro zampe che sono curiosi e amano cambiare aria. Ai nostri cani piace condividere con  noi ogni momento, qualsiasi avventura, a cominciare dal viaggio in auto per raggiungere la meta prescelta. Cosa c’è di più bello di andare tutti insieme in vacanza? L’unica cosa da abbandonare sono i pensier pesanti di un anno difficile!

 

 

 

Il gatto camomilla del bebé disperato (VIDEO)

Il gatto camomilla del bebé disperato (VIDEO)

Di solito la miriade di video in Rete è per lo più incentrata sui cani e sulla loro speciale abilità nel consolare e calmare bambini che piangono, oltre ad avere fortissime doti empatiche con gli umani in genere. In queste immagini protagonista invece è un dolcissimo e premuroso gatto, che in sensibilità e capacità di cura non è da meno dai cani. E quando sente un bambino piangere disperato sul letto ecco che scatta in suo aiuto e parte la missione ‘camomilla’

 

 

Ipertensione polmonare cane, quali cure?

ipertensione polmonare cane cure

Richiesta di consulto veterinario su ipertensione polmonare cane cure
Gentili veterinari buonasera.Consapevole che bisogna sempre visitare un animale per avere un quadro esatto della sua salute proverò con vostra cortesia a porvi una domanda breve sul mio cane. Ho un patterdale terrier medio di 13 anni e mezzo peso 12 chili che da anni in cura con la leishmaniosi e problemi ai reni ma fino a due mesi anche con acciacchi vari è sempre andato avanti. Improvvisamente ha iniziato ad avere fiato corto come se corresse, ma senza muoversi per nulla. Faccio tutte le analisi e gli accertamenti vari e si scopre che ha una grave ipertensione polmonare, per il resto non ha problemi cardiaci e le analisi del sangue perfette……

ipertensione polmonare cane cure

Il pastore tedesco che ama i cartoni animati (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=wc-h9kaXB9c

Non sono solo i bambini a essere spettatori incantati e anche molto partecipi dei film. Provate a mettere un amico a quattro zampe davanti a uno schermo e vederete da vicino… l’effetto che gli fa! In questo simpatico video, c’è un pastore tedesco che apprezza particolarmente i cartoni animati, in particolare Zootopia, un film d’animazione in cui guarda caso i protagonisti sono solo animali che abitano in una città tutta per loro.  E quando entrano in scena i lupi….

 

 

 

Gumgy, il segugio che torna sempre al canile

segugio

Guby è un cane cresciuto in canile, che ha eletto proprio quella struttura la sua vera casa! Pensate che questo bel cagnolone è stato adottato per ben sette volte, da diverse famiglie che avevano deciso di dargli la possibilità di vivere una vita serena. Ma lui no, ha deciso che non era quella la sua vera casa. Il suo rifugio era il canile, e lì è sempre tornato.

segugio