Terremoto, per gli animali nuova emergenza

Un altro trauma per territori già feriti; un ulteriore shock per gli animali come per gli uomini. Il terremoto che è tornato a colpire l’Italia centrale, stavolta soprattutto le Marche e l’Umbria dove, secondo gli esperti del Cnr si sta formando una nuova faglia, ha messo a dura prova animali sia d’allevamento e domestici. Per fortuna non risultano esserci vittime tra uomini e animali né ci sono ancora dati su animali dispersi, ma si stima che ci siano una quindicina di aziende zootecniche in difficoltà specie tra Ussita, Visso e Camerino nelle Marche e centinaia di cani e gatti che mancano all’appello dei proprietari.

 

ambulanza-veterinaria-enpa-in-campagna

 

Cane malato che nessuno vuole, quale destino per lui?

Cane accalappiato

Richiesta di consulto legale: Ho un problema da risolvere. Una persona a noi cara viene a conoscenza del fatto che un cacciatore vuole liberarsi del suo cane, e decide di adottarlo. Dopo pochi giorni quest’ultima scopre che il cane è malato e nessuno se ne può prendere cura. Come si può risolvere la situazione? Nessuno adotterebbe un cane malato..il canile lo può prendere in custodia?

Cane accalappiato

Rickettsia conorii cane, si guarisce e quale terapia?

Rickettsia conorii cane si guarisce terapia

Cosa significa quando un cane risulta positivo alla Rickettsia conorii? Si guarisce? E con quale terapia? Le preoccupazioni ovviamente quando si tratta della salute del nostro amico a quattro zampe sono molte e spesso nonostante le rassicurazioni del veterinario, l’ansia non passa. La Rickettsia conorii è un microrganismo gram-negativo, un batterio cioè, patogeno sia per gli animali come i cani che per l’essere umano che viene trasmesso dalle zecche. In realtà esistono diversi tipi di Rickettsia e questa è la più comune nella nostra area mediterranea responsabile di quella che viene definita anche rickettsiosi (o febbre bottonosa) per la sua manifestazione cutanea sull’uomo. Altri tipi di Rickettsia si trasmettono al cane anche attraverso parassiti più piccoli come le pulci. Avere un cane con le zecche può essere un fattore di rischio per la Rickettsiosi anche degli esseri umani. Ecco cosa c’è da sapere al riguardo.

Rickettsia conorii cane si guarisce terapia

Blizzard e Lulù, coppia di inseparabili con la coda (FOTO)

Blizzard e Lulù, coppia di inseparabili con la coda (FOTO)

Blizzard e Lulù sono inseparabili, ma non sono una coppia di pappagallini! Lui, Blizzard, è un fustacchione di bontà mastodontica, un San Bernardo; lei, Lulù, una graziosa e vezzosa signorina che non si muove se non sulla schiena del suo protettore. Amabili e simpaticissimi, hanno la loro pagina Instagram dove si può seguire la storia di un’amicizia ‘a pelle’.

 

due-cani-in-un-campo-di-zucche

 

Turbo, cucciolo di chihuahua a tutto gas (Video)

cucciolo di Chiuahua

Il protagonista del video che vi proponiamo oggi, cari lettori, è Turbo. Si tratta di un cucciolo di chihuahua nato senza zampe anteriori. Un brutto scherzo del destino, che sarebbe potuto costare caro a questo dolcissimo amico a quattro zampe, che per fortuna ha incontrato sulla sua strada persone che si sono prese di cura di lui. Ecco com’è Turbo oggi!

Gattari, a Bari solo se patentati

Gattari, a Bari solo se patentati

Gattari sì, ma ‘patentati’. Il  tesserino per gattari è un’iniziativa istituzionale che viene da Bari: si tratta di un vero e proprio documento di riconoscimento rilasciato dal Comune che conferisce ufficialmente la qualifica di operatore in favore delle colonie feline con diritti e doveri,  dopo aver letto e sottoscritto una carta che li sancisce. La determina dell’assessorato all’Ambiente è dello scorso luglio, ma solo a partire da settembre è iniziato il rilascio dei documenti di riconoscimento. E c’è un ottimo riscontro…

 

 

Leishmania cane, analisi del sangue e cura

Leishmania cane analisi sangue cura

Richiesta di consulto veterinario su analisi del sangue e cura in cane con leishmania
Salve, ho un labrador di un anno e mezzo, al quale è stata diagnosticata la leishmania a soli 6 mesi (sintomi di allora: inappetenza, dimagrimento, debolezza, zoppia), nonostante una attenta profilassi antiparassitaria; a gennaio i primi esami (titolo 1:256, anemia e TP 8,5g/dL, ALB 2,5g/dL, GLOB 6,0 g/dL ALB/GLOB 0,4, profilo epatico-renale nella norma) e inizia la terapia di allopurinolo (10 mg/kg x 2v/die), e milteforan per 28 giorni (23 kg: 2,3 ml/die); ripetiamo gli esami a marzo: titolo >1:256, emocromo ok, elettroforesi con ALB 44,9%, ALPHA 1 e 2 ok, BETA ok, GAMMA alte 24,6 (norm 8,0-18,0), ALB/GLOB 0,82, TP 7,6; esami al 13 aprile: emocromo ok, TP 5,6, ALB 3,2, GLOB 2,4, ALB/GLOB: 1,3;………

Leishmania cane analisi sangue cura
Labrador retriever

Cane con piastrine basse cosa fare?

piastrine basse cane cosa fare

Richiesta di consulto veterinario su cane con piastrine basse cosa fare
Salve abbiamo fatto degli esami del sangue al nostro cane ed il veterinario ha notato che il livello delle piastrine era basso: inizialmente 136  e dopo due mesi 160. Volevo sapere cosa fare perché siamo molto preoccupati visto che ho letto che potrebbe trattarsi di leucemia. Per il resto a parte la stanchezza e a volte perdita di equilibrio non ci sono altri sintomi, considerando anche che il cane ha problemi di maladigestione e malassorbimento del cibo. Molti gargarismi alla pancia e puzzette. Spero che ci possiate essere d’aiuto su cosa fare. Cordiali saluti”

piastrine basse cane cosa fare

Boo, cagnolino abbandonato durante il trasloco

Un cagnolino viene abbandonato dalla sua famiglia come un sacco di rifiuti. Siamo a Detroit, negli Stati Uniti, e la famiglia del cane Boo si è trasferita in un’altra abitazione. Il cane però non è compreso nel trasloco. Ecco la storia di Boo, cagnolino abbandonato dalla sua famiglia, fuori dalla casa nella quale era cresciuto.

cane-sul-materasso

10 animali che strappano sorrisi (FOTO)

10 animali che strappano sorrisi (FOTO)

Avete una brutta giornata? Non preoccupatevi! Qui c’è l’antidoto perfetto. Una galleria di immagini di animali nelle situazioni più incredibili o in momenti buffi: il panda che viaggia in aereo e pure in prima classe; il cane che stira, la capra che va sullo skateboard; gatti in riunione e altre sorprese in 10 foto strappasorrisi!

 

 

panda-in-cabina-daereo

 

Terremoto, per gatta Olivia l’happy end (FOTO)

Terremoto, per gatta Olivia l'happy end (FOTO)

Chi l’avrebbe mai detto! Arriva un‘ottima notizia e a distanza di pochissime ore dal ritrovamento, un miracolo nel miracolo: gatta Olivia trovata viva tra le macerie di Illica, frazione di Accumoli, dopo addirittura due mesi dal terremoto e tratta in salvo da vigili del fuoco con l’intervento del Wwf sezione Umbria, si è ripresa in tempi record, tanta è la sua voglia di vivere, ed è stata riconsegnata alle proprietarie che l’anno riportata a casa a Roma. Commovente il felice ricongiungimento.

 

gatta-olivia-con-le-proprietarie

 

Cane piange sempre quando è solo, come aiutarlo?

cane piange sempre quando solo aiuto

Richiesta di consulto veterinario su cane che piange sempre quando è solo
Buongiono, sono proprietaria di due cani di razza Pinscher, maschio e femmina di 7 e 2 anni e 1/2. Dopo aver preso il primo cane maschio abbiamo cercato per lui una compagnia, trovando la femmina. Cleo è nata unica cucciola e per il tempo di crescita dei 3 mesi è rimasta in casa con la mamma e la Signora dalla quale abbiamo preso il cane. La situazione di attaccamento morboso è da subito apparsa evidente, cerca sempre il contatto fisico e piange fino ad ululare diverse volte consecutivamente quando usciamo di casa. Abbiamo fatto con loro addestramento di obbedienza e risponde perfettamente ad ogni nostra richiesta ma l’ostacolo, quasi invalicabile è l’uscita di casa e la sola vista di altri cani (tranne il maschio che vive con lei). Ci siamo affidati ad un comportamentalista della nostra zona e dopo aver provato con adaptil e Zilkene, siamo dovuti passare ad Anafranil e Xanax ma ancora oggi non vi sono risultati clamorosi. Quando usciamo di casa lei inizia a piangere e ululare insistentemente. Cerchiamo di ignorarla prima dell’uscita e al nostro rientro, quando si calma la premiamo e cerchiamo di spostarci ogni volta che cerca un nostro contatto fisico. Disperati per la sua condizione mi chiedo se mai riuscirà a stare tranquilla quando sola e se possiamo fare altro per aiutarla. Grazie Mille e buona giornata.

cane piange sempre quando solo aiuto

Terremoto, gatta Olivia viva dopo due mesi (FOTO)

Terremoto, gatta Olivia viva dopo due mesi (FOTO)

Disidratata e con le zampine rotte, ma la gatta Olivia è riuscita a sopravvivere tutto questo tempo. Quando si pensa che sia esclusa la possibilità di trovare ancora animali in vita, succedono cose che semplicemente hanno dell’incredibile, per cui le parole sono inefficaci e persino parlare di miracolo non basta più. Esattamente a due mesi dal terribile terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale, ecco che a Illica, frazione di Accumoli, la micia è stata estratta viva dalle macerie per opera dei vigili del fuoco.

 

gatta-seduta-in-un-trasportino

 

 

10 animali da favola in un calendario (FOTO)

10 animali da favola in un calendario (FOTO)

Dieci animali da ‘favola’ hanno fatto da modelli d’eccezione per realizzare un calendario per raccogliere fondi a favore de La Collina dei Conigli, associazione di volontariato che si occupa di riabilitazione e adozione di conigli, topi, cavie porcellini d’India e altri piccoli animali utilizzati nei laboratori. Quando sono completamente recuperati (a volte ci vogliono anni), i volontari cercano una nuova casa dove possano finalmente vivere liberi e amati. In attesa dell’happy end, ecco dieci scatti del Calendario 2017 realizzato dalla fotografa non professionista Rachela Totaro e ispirato appunto ai libri di fiabe per bambini dove, non a caso, c’è sempre il lieto fine.

 

coniglio-in-mongolfiera