10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

natale, enpa, 10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

Non per forza il Natale deve essere tutto bontà e svenevolezze. Non tutti vivono lo spirito delle feste con entusiasmo. Un esempio facile-facile? I nostri animali domestici, specie se ‘martoriati’ per nostra stessa mano, pur di farli partecipare, secondo le nostre teste, al clima natalizio, addobbati dunque in tutti i modi, trasformati in renne, elfi e compagnia bella, spesso non vedono l’ora che tutto ciò passi al più presto come le 10 immagini di questa fotogallery mostrano platealmente!

 

naso-di-cane-in-albero-natale

 

Sindrome vestibolare nel cane, veterinario risponde

sindrome vestibolare cane veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su sindrome vestibolare cane
Buonasera.. circa un mese un mese fa il mio cane.. meticcio taglia media di 5 anni ha cominciato a stare male.. non mangiava e mostrava debolezza alle zampe.. lo abbiamo portato dal veterinario il quale ha trovato febbre a 40 e ci consigliato una cura a base di antibiotico.. intanto il cane ha cominciato a mostrare nuovi sintomi.. da tre settimane tiene la testa ruotata e cade spesso.. siamo andati da un altro dottore che gli ha diagnosticato possibile sindrome vestibolare.. ci ha dato terapia a base di antibiotico, cortisone, vitamine e delle gocce per la microcircolazione .. ma dopo due settimane il cane non ha avuto ripresa.. anzi è apparso peggiorato.. da tre giorni ha aumentato cortisone mezza pasticca di deltacortene da 25 due volte al dì, due fiale di Dobetin al gg, una capsula di Dalacin e 10 gocce di Toliman due volte al di. dopo un mese di varie terapie il mio cane sta ancora molto male.. la sera non riesce neanche ad alzarsi.. può durare cosi tanto una sindrome vestibolare? La ringrazio in anticipo per una sua risposta.. distinti saluti.

sindrome vestibolare cane veterinario risponde

I corgi della Regina protagonisti del cinepanettone (VIDEO)

I corgi della Regina protagonisti del cinepanettone (VIDEO)

Sono niente poco di meno che gli amatissimi corgi di sua Maestà, Elisabetta II,  i veri protagonisti di un ‘cinepanettone’ alternativo, decisamente a quattro zampe, dal titolo ‘Natale a Londra, Dio salvi la Regina’, appena sbarcato nelle sale cinematografiche, interpretato tra gli altri da Lillo e Greg e Nino Frassica.

 

 

Perché i gatti hanno paura dei cetrioli?

Una delle domande gettonatissime fatte nel corso del 2016 sul motore di ricerca Google, è stato chiedere come mai i gatti hanno paura dei cetrioli. In rete sono ormai virali moltissimi video in cui gli amici a quattro zampe felini scappano terrorizzati alla vista dei cetrioli. Finzione? Realtà? Ecco la risposta autorevole del National Geographic.

funny cat plays with cucumber

Piastrine basse cane quali malattie tra le cause?

piastrine basse cane

Richiesta di consulto veterinario su piastrine basse cane malattie cause
Buonasera, al mio cane ( meticcio di 4 anni e mezzo) è stata riscontrata nel mese di ottobre un’ernia lombare. Al momento della risonanza magnetica ai fini dell’operazione è stato riscontrato un problema alle piastrine per cui non è stato possibile operarlo . I suoi valori stanno peggiorando : 18 ottobre : valore piastrine 91 11 novembre : valore 31 06 dicembre : valore 29 Il veterinario pensando ad un problema del sistema immunitario gli ha prescritto del cortisone che però non è servito. È risultato negativo alle seguenti malattie : ehrlichia canis, dirofilaria immitis, borrelia e anaplasma phagocytophilum. Martedì avremo la risposta per erlichiosi e leishmania. Il cane sembra stare bene, gioca, mangia, ha solo sporadici episodi di diarrea. Vorrei sapere se ci sono altre malattie che fanno abbassare le piastrine cosi da suggerirlo al veterinario per i futuri esami. Grazie mille

piastrine basse cane

Cani, il passeggino è a noleggio (FOTO)

Cani, il passeggino è a noleggio (FOTO)

Non vuole essere una trovata frivola; una moda buona a nulla, lanciata da chi non ha niente di meglio da fare; un business astuto cattura soldi: il passeggino è la risposta a problemi temporanei di cani di diverse età. Per questo Joanna Parkes, dog trainer australiana, ha aperto il primo servizio di noleggio, pratico e utile. Certo  noi forse siamo un po’ distanti per poterne usufruire…

 

un-cucciolo-di-pastore-australiano-su-passeggino

 

10 gatti che amano nascondersi (FOTO)

10 gatti che amano nascondersi (FOTO)

Ci sono gatti che con noi giocano a nascondino; amano nascondersi nei posti più impensati della casa o tra gli oggetti che non si indovinerebbero. E allora noi sapete che facciamo? Andiamo a stanarli! In dieci foto!

 

occhi-azzurri-di-gatto

 

Cucciolo di Corgi vs neve (video)

10 cani che non temono tempeste di neve

Un video davvero divertente che mostra un cucciolo di corgi alle prese con la neve. Il cane è incuriosito dalla coltre bianca che si estende lungo tutto il marciapiede. La tocca, la annusa, poi decide di giocarci!

Dimagrimento cane, come capire le cause?

dimagrimento cane cause diagnosi

Richiesta di consulto veterinario su dimagrimento cane e come capire le cause
Salve, vi scrivo per avere consigli e pareri circa la situazione della mia Labrador di 2 anni e mezzo. Maya è sempre stata un cane in salute e normopeso, tendente al sovrappeso, questo fino a 2 mesi fa, pesava 30 kg, adesso pesa 23,40. L’ho sempre alimentata con 2 pasti al giorno ( complessivamente 300 gr) di crocchette marca Arion fornitomi dall’allevatore. Visto il dimagrimento visibile mi sono recata dal mio veterinario di fiducia, il quale ha immediatamente prescritto esami dalle feci su 4 campioni, tutti risultati negativi a parassiti. Ha quindi eseguito i prelievi ematici più test per la leishmania, anch’essa risultata negativa. Il cane è stato visitato, appare in salute, vivace, sempre affamato, senza zone di alopecia, non linfonodi apparentemente ingrossati, orecchie non infiammate. L’unico valore alterato negli esami ematici risulta essere il SDMA (EIA), che è 17 ug/del, quindi lievemente sopra la norma ma con creatinina nella norma (1mg/dl) e urea anche(11). Per ora siamo ancora punto e a capo, ho iniziato a dare al cane crocchette k/d addizionate a risp bollito lavato dall’amico o polenta come da indicazioni veterinarie. Vi chiedo, voi come mi consigliate di procedere nell’iter diagnostico? Non credo in un problema di malassorbimento, le feci sono normocromiche e normoformate, non ha mai avuto vomito.. Chiedo gentilmente pareri e consigli.. grazie anticipatamente.

dimagrimento cane cause diagnosi

Eroico boxer contro serpente per salvare una bimba (FOTO)

Eroico boxer contro serpente per salvare una bimba (FOTO)

Mack, un boxer di 4 anni è decisamente l’eroe a quattro zampe di questo Natale. Stava giocando con Carmen, la sua ‘sorellina’ umana nel cortile della loro casa nel sobborgo di Tarneit, a Melbourne, quando si è accorto della presenza di un serpente tigre, una delle specie più pericolose e velenose presenti in Australia, a pochi metri dalla piccola. Non ha esitato ad affrontarlo riuscendo a ucciderlo, ma è stato morso numerose volte rischiando di morire.

 

boxer-in-terapia

 

Esposizione canina in Fiera a Roma questo weekend

Esposizione canina

Attenti al cane: vi farà innamorare! E’ questo lo slogan scelto per pubblicizzare l’esposizione canina che si terrà presso la Nuova Fiera di Roma sabato 17 e domenica 18 dicembre. La fiera non sarà solo un evento per ammirare alcuni dei cani più belli del nostro mondo, ma anche per conoscere tanti amici a quattro zampe soli, e magari adottarne uno.

Esposizione canina

Gatto fa cacca e pipì sul letto, che fare?

gatto cacca pipì letto

Richiesta di consulto veterinario su gatto che fa cacca e pipì sul letto
Buonasera Dott.ssa Cristiana Matteocci, ho una gatta di ca. 5 mesi che mi ha fatto pipì sul letto 2 o 3 volte e ora anche la cacca. In genere la fa sempre nella cassetta che pulisco 3 volte al gg. La mattina la faccio uscire spesso in giardino mentre il pomeriggio rimane in casa. Non ho altri gatti o altri animali. La lettiera è’ in bagno in una posizione comoda e riservata. Il cibo è lontano dalla lettiera. Le varie verifiche di vermi nelle feci sono risultate negative. Comincio ad essere infastidita da questa situazione e non so più come uscirne.Spero possiate aiutarmi.

gatto cacca pipì letto

Il cane e il regalo natalizio che non passa (VIDEO)

Il cane e il regalo natalizio che non passa (VIDEO)

Un cagnolone ha già ricevuto il suo regalo natalizio: si tratta di un grande bastone di zucchero. Emozionato, vorrebbe portarlo chissà dove, forse per metterlo al sicuro, al riparo da sguardi e controlli eventuali. O forse teme che il regalo gli sia sottratto o venga razionato. Fatto sta che va incontro a seri problemi per farlo passare dalla porta…

 

 

 

Sue, cane geniale che rilancia sempre (VIDEO)

Sue, cane geniale che rilancia sempre (VIDEO)

A Sue, border collie che è tutto un programma di simpatia, eccentricità, intelligenza, stare all’aperto non basta. Che gusto c’è a sostare in giardino se poi si è costretti a giocare in solitudine? A tu per tu con la palla, lei non si diverte. E così ha escogitato una soluzione che vi lascerà sbalorditi…

,