Richiesta di consulto veterinario su dimagrimento cane e come capire le cause
Salve, vi scrivo per avere consigli e pareri circa la situazione della mia Labrador di 2 anni e mezzo. Maya è sempre stata un cane in salute e normopeso, tendente al sovrappeso, questo fino a 2 mesi fa, pesava 30 kg, adesso pesa 23,40. L’ho sempre alimentata con 2 pasti al giorno ( complessivamente 300 gr) di crocchette marca Arion fornitomi dall’allevatore. Visto il dimagrimento visibile mi sono recata dal mio veterinario di fiducia, il quale ha immediatamente prescritto esami dalle feci su 4 campioni, tutti risultati negativi a parassiti. Ha quindi eseguito i prelievi ematici più test per la leishmania, anch’essa risultata negativa. Il cane è stato visitato, appare in salute, vivace, sempre affamato, senza zone di alopecia, non linfonodi apparentemente ingrossati, orecchie non infiammate. L’unico valore alterato negli esami ematici risulta essere il SDMA (EIA), che è 17 ug/del, quindi lievemente sopra la norma ma con creatinina nella norma (1mg/dl) e urea anche(11). Per ora siamo ancora punto e a capo, ho iniziato a dare al cane crocchette k/d addizionate a risp bollito lavato dall’amico o polenta come da indicazioni veterinarie. Vi chiedo, voi come mi consigliate di procedere nell’iter diagnostico? Non credo in un problema di malassorbimento, le feci sono normocromiche e normoformate, non ha mai avuto vomito.. Chiedo gentilmente pareri e consigli.. grazie anticipatamente.
