Nero Miciok, il caffè per gli amanti dei gatti a Palermo

nero miciok, gatti

Si chiama Nero Miciok ed è un locale molto particolare perfetto per chi ama i gatti: è il primo Neko Cafè del Sud Italia dove potrete sorseggiare un caffè o una bevanda in compagnia dei gatti.

nero miciok, gatti

Aperto a Palermo, Nero Miciok nasce dalla collaborazione dei proprietari, Massimiliano Calandra e Antonella Lorenzini, amanti dei gatti, ed Ediga, Ente Difesa Gatti, il gattile del capoluogo siciliano ed è un locale molto speciale. 

Gatto salvato dall’assideramento

“Sono stato trovato a vagare in una zona di montagna, alla fine di febbraio, ed ero prossimo all’assideramento per le condizioni di tempo e le temperature invernali.  La signora angelo che mi ha trovato ha domandato in varie abitazioni intorno al lago; chiedeva se ero un randagio o se qualcuno avesse smarrito un gatto. Ha compreso dalle risposte che ero stato abbandonato lì agli inizi di dicembre.

Gatto urina in modo inappropriato, sterilizzazione risolutrice?

gatto urina sterilizzazione

Richiesta di consulto veterinario su gatto che urina ovunque e sterilizzazione
Salve, il mio gatto si chiama Berry , è un siamese thai e ha circa due anni. Vive con me e la mia ragazza e in casa non ci sono mai stati cambiamenti significativi (es traslochi, altri animali, ecc…) . Berry non è sterilizzato, fino a qualche mese di età non dava problemi di alcun tipo, neanche di marcatura in giro per casa. Da un anno a questa parte (con sempre più frequenza) fa la pipì ovunque, in particolare su buste e scarpe. Nell’ ultimo mese il divano è diventato praticamente la sua lettiera (nonostante ne abbia 2) . Prima di cercare aiuto abbiamo provato di tutto (pulire con detersivi non invadenti, tenere la lettiera pulita sempre, coccolare di più il gatto e giocarci il più possibile nonostante siamo fuori casa in modo alternato quasi tutto il giorno purtroppo). Non essendo riusciti a risolvere il problema abbiamo prenotato dal veterinario per farlo operare, ma vorrei capire se davvero è utile la sterilizzazione per risolvere questo problema in particolare. Spero di aver descritto al meglio il problema …. Grazie in anticipo per la risposta .

gatto urina sterilizzazione

Aggressività improvvisa del cane verso i padroni

cane improvvisamente aggressivo padroni

Richiesta di consulto veterinario su cane improvvisamente aggressivo
Ho un cane meticcio incrocio lupoide con Akira Inu di 6 anni,preso in adozione da un canile quando aveva 3 mesi. Un cane tranquillo che non ha mai fatto danni, rosicchiato mobili o scarpe. Ha a disposizione un grande giardino, dorme in casa. Non è un cane espansivo, non ti lecca, anche se cerca carezze e coccole, in famiglia siamo in 4, i miei 2 figli sono grandi e portano in casa le rispettive fidanzate, che il cane accetta, così come accetta parenti e amici (qualcuno con riserva). È territoriale, non ama chi si avvicina al cancello, con gli altri cani non è mai aggressivo. Non ha paura dei tuoni, tollera i botti, sta in casa quando siamo a lavoro 3/4 ore. Tutto farebbe pensare a un cane equilibrato, ma ci sono stati episodi che mi preoccupano non poco, infatti qualche sera fa si è avventato contro mio figlio più piccolo, che si apprestava ad uscire con la fidanzata, la cosa si è ripetuta 2, 3 sere, fino a morderlo. …..

cane improvvisamente aggressivo padroni

Un gatto che porta l’Estate nel cuore

Quando sono andata in pensione vivevo con mio marito ed i nostri quattro gatti. Poi un giorno si è presentato sul nostro prato un piccolo gatto bianco. In questa zona non se ne vedono spesso, anzi mai, ma era chiaramente un randagio, anche disperatamente alla ricerca di una persona che lo amasse: si avvicinava ad ogni persona che passava. Dopo tre giorni, il suo messaggio è arrivato fino a noi, e l’abbiamo presa in braccio e portata in casa. 

Bocconi killer, cosa fare in caso di avvelenamento cane

cane, sintomi avvelenamento

Può capitare che il cane mangi qualcosa di pericoloso in giardino o in strada: i bocconi killer, esca o boccone avvelenato, continuano a uccidere animali domestici e selvatici. L’ordinanza dovrebbe trasformarsi legge nel giro di 12 mesi includendo nella terminologia di bocconi killer tutti i preparati che contengano sostanza nocive o tossiche, ma anche i “preparati contenenti vetri, plastiche e metalli o materiale esplodente” e vietando l’abbandono di ogni alimento preparato che “possa causare intossicazioni, lesioni o la morte del soggetto che lo ingerisce”.

cane, sintomi avvelenamento

Confermato il ruolo del veterinario che in caso di sospetto avvelenamento dovrà darne comunicazione al sindaco, al servizio veterinario dell’azienda sanitaria locale e all’Istituto zooprofilattico competente.

Il cane può mangiare lenticchie?

il cane può mangiare le lenticchie

Richiesta di consulto veterinario sull’alimentazione del cane: può mangiare lenticchie?
Oggi ho lasciato il mio cane a casa di mia madre. Le ho fornito tutte le indicazioni del caso e le ho portato anche il cibo per lui (è un labrador di 2 anni), spiegandogli quantità ed orario. Stasera quando sono andato a riprenderlo ho scoperto che gli aveva dato i loro avanzi: pasta e lenticchie! Pare che gli sia anche piaciuta e ne ha mangiate in abbondanza (più che avanzi, ne aveva cucinata in più appositamente). Ma i cani possono mangiare le lenticchie ? Se no, cosa devo aspettarmi o fare?

il cane può mangiare le lenticchie

Indurre calore al cane con cabergolina

indurre calore cane cabergolina

Richiesta di consulto veterinario su cabergolina per indurre calore al cane
Salve, ho una cagna di pastore tedesco di tre anni circa in ottima salute. Doveva andare in calore da quasi 2 mesi ma ancora niente… ho portato la cagna dal veterinario di zona, il quale dopo aver fatto ecografia, analisi e di aver stabilito l’ottimo stato di salute del cane, mi ha prescritto una terapia per aiutare il cane ad andare in calore… il Galastop (cabergolina) 3 ml al giorno da interrompere al secondo giorno dell’inizio delle perdite vaginali, quindi del calore…è una buona terapia? I dosaggi sono corretti? Grazie mille.

indurre calore cane cabergolina

Norvegia, torna la mattanza delle balene

balene , caccia alle balene, Norvegia

Pochi ne sono forse a conoscenza, ma la Norvegia è il primo paese killer globale di balene: proprio nelle acque della Norvegia vengono cacciate e uccise circa il 90% delle balenottere, quasi tutte femmine in stato di gravidanza.

 

balene , caccia alle balene, Norvegia

La notizia di quella che è una vera e propria mattanza è stata amplificata di recente da un documentario trasmesso sul canale nazionale NRK, Battle of Agony. Senza alcun tipo di censura il documentario ha mostrato filmati dell’industria baleniera norvegese che mostrano scene molto cruente e riaccendono la polemica degli animalisti che si scagliano contro la Norvegia.

Cani, ecco come manipolano gli umani

cani

Il cane sarà anche il migliore amico dell’uomo, ma se vuole può essere un vero e proprio manipolatore che fa di tutto per ottenere ciò che vuole: studia le proprie azioni e si comporta di conseguenza finendo addirittura per raggirarci.

cani

È quanto emerge da uno studio pubblicato dalla rivista specializzata  Animal Cognition e condotto dalla dottoressa Marianne Heberlein del dipartimento di Biologia evoluzionistica e Studi sperimentali dell’Università di Zurigo.

Robicheaux il Pomerania, ora non è più solo

“Un mio amico lavora per un rifugio e ci siamo trovati a parlare di animali domestici. Gli ho raccontato della recente perdita del mio gatto di 17 anni  che ha lasciato un buco enorme nel mio cuore. Ritenevo che non sarei mai stato più pronto ad accogliere un altro gatto. Era il mio numero “uno”. Nonostante ciò e nonostante il fatto che avessi avuto solo mici, ho sempre avuto un debole per il volpino Pomerania.

Sam il gatto dolce e combattente

E’ nato nell’edificio che ospita i nostri uffici. Questo palazzo sembrava attirare randagi, ma c’era un “qualcosa” in più in questo piccolo gatto. E ‘diventato speciale per noi. Un collega lo ha chiamato Sam, lo ha portato a casa sua e si è impegnato nella ricerca di una casa e di una famiglia per lui. Dopo un mese però il posto giusto non era ancora stato trovato.

 

Rame, un gatto amorevole

“Questo è il mio gatto adolescente di nome Rame. E’ terribile, ma anche amorevole. L’ho salvato la scorsa estate – nel giugno del 2016-. Aveva solo circa 6 mesi di età. Mi è comparso davanti una sera, mentre stavo dando da mangiare ai gattini randagi e selvatici. Era affamato di cibo. Povero bambino. Ho iniziato a parlare con lui e ho scoperto che era super cordiale, il pelo era un po arruffato e non era stato castrato. La notte stessa, gli ho fatto un trattamento anti pulci. Voleva profondamente una casa. E’ rimasto di fronte alla mia a lungo, tutto il tempo a piangere. Mi ha ucciso percHè la mia camera da letto era proprio sopra di lui.

Wwf, rischio Sesta estinzione di massa per i cambiamenti climatici

orso polare

Si celebra oggi la Giornata della Terra e proprio sulla concatenazione effetto-clima sulle specie animali e vegetali si concentra il nuovo rapporto del WWF “Sesta estinzione di massa”.

orso polare

L’allarme è chiaro: la sesta estinzione di massa di animali potrebbe essere determinata non da elementi geologici naturali, ma causata dall’uomo e il Wwf è pronto a lanciare l’allarme per cercare si sensibilizzare l’opinione pubblica.