Richiesta di consulto veterinario su rimedi naturali prevenzione filariosi
“Per i miei tre cani uso, quando possibile, solo rimedi omeopatici.Vorrei sapere se esistono prodotti naturali alternativi per prevenire la filariosi (attualmente uso Cardotek).Grazie”
Gatto, come togliere nodi dal pelo
Il gatto è un animale pulito, molto pulito che si prende cura di sé stesso e si pulisce quotidianamente pensando alla propria igiene. Si lecca spesso le zampe e le altre parti del corpo eliminando sporco e residui: nonostante ciò non riesce a pulirsi perfettamente il pelo.
Spazzolare il pelo del vostro gatto non solo vi aiuterà a rendere il suo rapporto con lui più forte, ma lo renderà anche più sano.
Cucciolo cane aggressivo, consigli?
Richiesta di consulto veterinario su consigli per cucciolo di cane aggressivo
“Salve, vorrei un consiglio sul comportamento del mio cane; possiedo un incrocio tra leonberger e pastore tedesco età 6 mesi, peso oltre i 20 kg vaccinato regolarmente e microchippato, il cane vive in casa grande con noi (8 persone non tutti adulti anche ragazzi) ha quasi imparato a fare del tutto i bisognini giu. Il cane scende giu 5-6 volte al giorno per una media di 30 minuti. Stiamo riscontrando una piccola tendenza di aggressività nelle persone che incontra per strada, non tutte solo alcune vestite con colori scuri, con cappelli, anziani seduti ed ho notato anche che la coda è eretta quasi all in su.. nonostante il guinzaglio corto e la pettorina oggi mi è capitato che il cane è riuscito ad alzarsi su due zampe ed ha puntato il braccio di un passante, l azione è stata subito interrotta da me ovviamente senza danni al passante. Vorrei un piccolo consiglio su come comportarmi per evitare questo, anche perché il cane appena arriva giù inizia ad abbaiare ed è come se stesse in allerta a cercare qualcuno o qualcosa.. questo non sempre per fortuna.. spero che mi potete dare qualche consiglio nonostante abbia già parlato col mio veterinario con scarsi risultati. Ah dimenticavo, alle volte porto con me biscotti e appena vedo che l attenzione del cane ricade su qualcuno cerco subito di distrarlo a volte con buoni risultati altre volte no, inftt inizia ad abbaiare. Grazie in anticipo per la vostra risposta. Buona giornata.”
Dottor Bau & Dottor Miao, tutti i dettagli della mutua per cani e gatti
Annunciata già qualche settimana fa, è arrivata Dottor Bau & Dottor Miao proposta dalla Mias (Mutua Italiana Assistenza Sanitaria) la prima Mutua per cani e gatti realizzata in partnership con FareAmbiente, Movimento ecologista europeo e con la compagnia assicurativa EuropAssistance.
Sottoscrivere la polizza ha un costo associativo di 120 euro all’anno, ma è previsto uno sconto del 50% per i padroni di cani e gatti che siano esenti da ticket sanitario per motivi di salute.
Adesso sono disponibili anche i dettagli dell’assicurazione: che cosa comprende esattamente?
Pemfigo gatto, quando sospendere la cura?
Richiesta di consulto veterinario su pemfigo gatto e cura
“Salve, è stato diagnosticato al mio gatto il pemfigo circa 1 mese e mezzo fa da un dermatologo dopo visita, analisi del sangue e biopsia. È stato curato per tutto il mese con cortisone con dosi prima alte per poi scalare, e per 15 giorni prima con antibiotico e per gli altri 15 con clorambucile. Il pemfigo è in remissione quindi tutti i segni sulla cute sono scomparsi, ma come controindicazioni ha avuto forte dimagrimento- 1kg -e difficoltà a camminare, perdita dell’appetito e mancato defecamento, quindi da una settimana ho smesso di dargli i farmici. Ad oggi mangia volentieri (non le stesse dosi di prima ma va meglio) da 2 giorni defeca in normalità e cammina meglio. Vorrei un suo parere.”
Rapporto cane e gatto domestici, come comportarsi?
Richiesta di consulto veterinario su rapporto cane e gatto domestici
“Buongiorno, Ho un gatto maschio di circa sei anni e una cagnolina di 11 mesi, entrambi sterilizzati. Il micio è un trovatello accolto già in età adulta e nonostante i nostri tentativi non è mai voluto entrare in casa in maniera stabile, per cui vive prevalentemente in giardino. La cagnolina invece dorme e mangia in casa ed ha libero accesso al giardino. E qui sorge il problema: la cagnolina da un po’ di tempo a questa parte ha cominciato a voler prendere possesso anche degli spazi del gatto. In generale vanno abbastanza d’accordo ma lei appena può cerca di intrappolare il micio in un angolo e, anche se non lo aggredisce, non lo lascia uscire fino a che non intervengo per sgridarla. Lui vorrebbe essere lasciato in pace e reagisce con soffiate e qualche graffio. Vorrei che riuscissero a dividersi a modo loro il territorio e a convivere meglio. Mi chiedo se faccio bene ad intervenire sgridando il cane o in altro modo, o se invece non sia meglio lasciarli un po’ bisticciare fino a che non stabiliscono una gerarchia precisa. Ringrazio fin d’ora per l’attenzione.”
Callie, la cucciola di sei mesi salvata dall’abbandono
È una storia tristissima, ma per fortuna finita bene quella della piccola Callie, un cucciolo meticcio di cane. A soli sei mesi, la piccola è stata abbandonata in una discarica in Texas.
Sola e legata con una corda intorno al collo a un recinto, la cagnolina è stata provvidenzialmente da Judy Obregon, responsabile di un’organizzazione di soccorso locale che si è fermata e l’ha salvata. Molto spesso Judy si reca in queste strade per cercare animali da salvare e stavolta è stata fortunata. Quando la cagnolina l’ha vista ha cominciato a piangere e a divincolarsi perché avrebbe voluto correrle incontro visto che era legata a un recinto.
Cucciolo di cane non mangia abbastanza, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su cucciolo cane che non mangia
“Buona sera. Vi sottopongo il problema che presenta il mio cucciolo. Io vivo con il mio fidanzato che spesso si assenta da casa, anche per lunghi periodi , per motivi di lavoro. Sovente, negli stessi giorni in cui lui non è a casa, io e il cucciolo ci trasferiamo dai miei genitori a 30 km d distanza. Ho un cucciolo maschio di 9 mesi di bovaro del bernese, (35kg circa); quando l’ ho acquistato era piuttosto magrolino perché non mangiava abbastanza (rifiutava le crocchette dell’allevatore e ne assumeva solo.il minimo indispensabile). ….
Salva un agnello, Tullio Solenghi testimonial per la campagna
È solo un cucciolo.
È questo l’appello lanciato da Tullio Solenghi, volto della campagna #SalvaunAgnello organizzata da Animal Equality Italia che invita come ogni anno a non consumare carne di agnello e di altri cuccioli in occasione della Pasqua.
Meglio scegliere un menù cruelty-free non solo a Pasqua, ma anche il resto dell’anno. E l’agnello altri non è che un cucciolo come tutti gli altri che ha tutta una vita davanti.
Ascaridi cane, come eliminare le uova dall’ambiente domestico
Richiesta di consulto veterinario su ascaridi cane e rischio contagio uomo
Buongiorno, abbiamo un cucciolo di corso di 7 mesi. Quando l’abbiamo preso in allevamento ne aveva 5 ed aveva appena fatto la cura sverminante, settimana scorsa però dopo un giorno di digiuno e dopo aver mangiato solo la sera ha vomitato tutto insieme a dei vermi bianchi e lunghi una decina di cm…l’abbiamo portato dal veterninario, ci ha detto che erano ascaridi e ci ha dato la cura che dovremo ripetere tra una ventina di giorni. Il cane sta molto in casa ed è successo che defecasse dentro, ho sempre pulito e disinfettato. Inoltre in giardino le feci le abbiamo sempre tolte (almeno quelle che siamo riusciti a trovare) ma non sempre è stato facile eliminarle completamente visto che a volte la consistenza non è proprio solida… i bambini giocano sempre in giardino ed è difficile tenere controllata la più piccola che tende spesso a mettersi le mani in bocca. Volevo sapere se ci sono dei modi o prodotti per “disinfestare” in modo sicuro il terreno dalle uova che sono rimaste. Inoltre vorrei sapere per quanto tempo ci saranno le uova nelle feci anche dopo la cura e ogni quanto è consigliabile ripeterla affinchè non ricapiti. Vi ringrazio molto.
Il gattino che volevano buttare nella spazzatura
“Mio marito stava facendo il suo giro abituale nel quartiere durante i suoi turni di lavoro quando ha visto un gattino bianco e nero affacciarsi da un buco in un muro. Si è fermato per aiutarlo in quanto gli sembrava essere incastrato. In realtà faceva solo “capolino” con la testa! Era così giovane (circa 3-4 settimane), che non aveva ancora la forza di miagolare. Poi mio marito ha notato una donna fuori da una casa lì vicino e gli si è avvicinato per chiederle se il piccolo gatto fosse suo. La signora ha risposto di no e che “semplicemente era da buttare nella spazzatura …” .
Semiperdo, il collare per ritrovare il vostro pet
Siete terrorizzati dalla possibilità che il vostro cane si perda e non riesca a ritrovare la strada? Se le medagliette non bastano più allora non resta che affidarsi alla tecnologia e optare per un collare che vi faccia ritrovare il vostro amico a quattro zampe. Si chiama Semiperdo ed è il nuovo collare tecnologico che vi consentirà di ritrovare il vostro amico.
Semiperdo è un collare estremamente leggero che pesa soltanto tra i 5 e i 9 grammi ed è disponibile in 7 taglie diverse a seconda della misura del collo del vostro cane.
Mangime per gatto con cistite e calcoli, per quanto tempo?
Richiesta di consulto veterinario su mangime medicato per gatto con cistite e calcoli
Il mio gatto di recente ha avuto un problema di cistite e cristalli di struvite. Ora dopo una cura antibiotica e mangime medicato della royal canin sta molto meglio. Ora pensavo di dargli sempre della royal canin urinary care che da quello che ho visto è un mangime che serve proprio per evitare il riformarsi di questi problemi. E volevo sapere se si può utilizzare ad oltranza o è meglio di no.
Il parcheggio di un bar non è posto per un gattino
“Ho visto per la prima volta Eloise mentre stavo guidando per andare a lavorare, vicino ad un bar dove mi ero fermata per un caffé. Qualcosa era sfrecciato davanti alla macchina accanto alla mia ed era saltato nell’erba. Era un piccolo gattino tigrato, con gli occhi verdi, i più belli che avessi mai visto! A giudicare dal suo aspetto pulito e ben nutrito, era ovvio che era stato appena abbandonato – e ancora non se ne era reso conto. Non avevo il tempo per fermarmi, ma l’immagine di quel gattino indifeso è rimasta nella mia mente tutto il giorno.