Lav, ultimi dati sul randagismo e l’abbandono di cani e gatti

Cane intrappolato,randagismo

Con la fine dell’estate arriva anche il tempo di bilanci: ci pensa la Lav (Lega anti-vivisezione) a fare il punto della situazione fornendo gli ultimi dati sul randagismo.

Cane intrappolato,randagismo

I dati sembrano confermare che in Italia la presenza dei  cani nei canili è diminuita in 10 anni del 26%: un dato positivo che però non coincide con la fine dell’abbandono degli animali, un fenomeno sempre troppo diffuso soprattutto in estate.

Ma randagismo e abbandono possono non coincidere come spiega via AdnKronos Ilaria Innocenti, autrice del Dossier Lav: il randagio può essere causato dall’abbandono che si verifica soprattutto in estate, ma viene soprattutto causato dalla mancata sterilizzazione degli animali  che con le cucciolate alimentano il randagismo. 

Rosa Fumetta, la nuova vita del cucciolo di volpe

volpe, rosa fumetta,

È stata ribattezzata Rosa Fumetta e finalmente ha trovato una nuova casa: ed è un cucciolo di volpe che era rimasto gravemente ferito durante uno degli incendi che ha colpito la Sardegna lo scorso maggio, ma che adesso sta per cominciare una nuova vita. Rosa Fumetta è stata affidata alla struttura dell’acquario di Cala Gonone di cui diventerà ‘testimonial di denuncia’ dei gravi incendi boschivi che continuano a colpire l’Isola.

volpe, rosa fumetta,

Il cucciolo di Vulpes Vulpes Ichnusae era stato trovato lo scorso 14 maggio dal Corpo Forestale durante un incendio nelle campagne di Massama a Oristano.

Trentino, chiesti abbattimenti più facili per lupi e orsi

lupi, riapertura caccia al lupi

Dopo l’abbattimento dell’orsa Kj2, rea di aver ferito un uomo nella zona dei laghi Lamar, la provincia di Bolzano si appresta a dire basta a orsi e lupi e chiede abbattimenti più facili degli animali.

lupi, riapertura caccia al lupi

La Provincia autonoma chiede un tetto massimo per i lupi e catture o abbattimenti più facili e riceve anche l’ok del presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi, al centro delle polemiche proprio per l’abbattimento dell’orsa Kj2.

Come preparare il cane alla morte del compagno animale?

Come preparare il cane alla morte del compagno animale

Come preparare il cane alla morte del suo compagno a quattrozampe? E’ una domanda che può facilmente nascere nella mente e nel cuore di chi ha più di un cane ed uno si ammala. Spesso questi pets sono cresciuti insieme, giocano, mangiano allo stesso orario vicini, fanno anche le passeggiate ed i bisognini insieme e dunque è facile immaginare il senso di abbandono e la solitudine che il sopravvissuto potrebbe provare, senza contare i cambi gerarchici del gruppo e la sofferenza del resto della famiglia alla perdita del caro quattrozampe.

Come preparare il cane alla morte del compagno animale

Cuore ingrossato cane, che fare?

Cuore ingrossato cane, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su cuore ingrossato cane
“Buonasera, al mio volpino (taglia maxi per un volpino) di 10kg, hanno riscontrato dopo una radiografia un cuore oltre la terza costola. Ha 15 anni. I primi sintomi che ci hanno portato dal veterinario, sono stati: alterazione della respirazione durante il sonno, tosse, incontinenza e vero e propri svenimenti dopo la discesa per la pipì. Il vet dopo la visita, ha somministrato vetmedin (una alla mattina e una ala sera), e mezzo lasix mattina e sera. Vorrei chiedervi quanto il mio cane potrà ancora vivere? E se c’è una modalità di somministrazione migliore per far sì che questi medicinali facciano al meglio effetto (es. prima o dopo i pasti). È normale che la respirazione ancora non si sia stabilizzata (la cura è iniziata 3 giorni fa), mai si stabilizzerà? Grazie e scusate, ma ho tanta paura.”

Cuore ingrossato cane, che fare?

Convivenza difficile tra gatti, che fare?

Convivenza difficile tra gatti,

Richiesta di consulto veterinario su convivenza difficile tra gatti
“Salve. Possiedo una gatta di nome Wicca da circa 7 anni e a marzo di quest’anno abbiamo salvato dalla strada una gattina nera che compierà un anno a breve che si chiama Ivy. Purtroppo le due gatte non vanno per niente d’accordo tanto che dobbiamo tenerle separate e fargli fare dei turni per poter girare per casa liberamente. Quando portammo a casa Ivy aveva paura di tutto e aveva tante ferite inferte da altri gatti e ha sempre avuto paura di Wicca, la soffiava di continuo e tentava di picchiarla attraverso la porta. Wicca non è mai stata felice della nuova arrivata ma all’inizio quando le lasciavamo libere insieme stava attenta a non avvicinarsi ma non la attaccava. Invece da un po di tempo la attacca appena la vede. La scena tipica è di Ivy che scappa e si nasconde sotto al divano e Wicca che la insegue di corsa e si infila sotto al divano per picchiarla. L’ultma volta Wicca ha lasciato conficcata un’unghia nella fronte di Ivy e una volta prima le ha fatto un graffietto vicino all’occhio. Wicca inoltre è molto stressata e difficilmente riusciamo a farla interessare per più di 5 minuti a qualche giocattolo o svago. Vorremmo che facessero amicizia o che almeno si ignorino a vicenda in modo da non doverle tenere chiuse in stanze diverse. Cosa possiamo fare? (abbiamo anche provato col feliway friends ma senza risultati e le gatte sono entrambe state sterilizzate). Grazie. Attendo una risposta.”

Convivenza difficile tra gatti,

Diabete gatto, perdita di peso e numero di pasti

diabete gatto

Richiesta di consulto veterinario su diabete gatto, perdita di peso e numero pasti
Salve a tutti. Il mio gatto, Tommaso e’ un maschio di 12 anni castrato, a cui e’ stata diagnosticata la Fiv un anno fa (c’era una stomatite ricorrente ad oggi non superata) e il diabete un mese e mezzo fa. Da allora Tommaso mangia esclusivamente pollo bollito e tonno al naturale lavato dall’olio e fa due iniezioni di insulina umana al giorno (insulina umana Lentus 2 unita’ due volte al di’). Mangia 4 volte al giorno su suggerimento della vet, due volte in concomitanza delle iniezioni (fatte a 12 ore di distanza l’una dall’altra) e altre 2 volte 6 ore dopo le stesse. Ora, circa dieci gg fa sono dovuta partire in viaggio di nozze e ho lasciato Tommaso in cura ad un’amica ed a un vet diverso che veniva a casa di questa mia amica a a praticare le iniezioni. QUesto vet ha pero’ sbagliato la dose di insulina, e ha somminsitrato solo una unita’ ogni volta. AL mio ritorno Tommaso praticamente non camminava e ha perso quasi un kg (adesso e’ un mucchietto di 3 kg). Per correre ai ripari la mia vet usuale ha cominciato a fare delle iniezioni di vit B12 3 volte alla settimana (il gatto non raggiungeva neppure la lettiera per svuotarsi la vescica), ma dice che per il resto deve solo mangiare bene per rimettersi in forze. …….

diabete gatto

Ministero della Salute, ingresso vietato ai cani nei supermercati

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Le associazioni animaliste sono già sul piede di guerra, ma sembra che a breve anche l’Italia dovrà adeguarsi alle norme europee sulle regole igieniche nei supermercati per scongiurare i rischi di contaminazione degli alimenti. Tradotto: i cani in sostanza non potranno più entrare all’interno dei supermercati come rende noto una direttiva del Ministero della Salute adeguandosi all’Europa.

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Ma c’è un ma: ma legge consenta una certa discrezionalità a livello interpretativo. 

Vermi nel cane, guariscono e quale cura?

vermi cane cura

Richiesta di consulto veterinario su vermi nel cane e cura
“Buongiorno sto per adottare un cucciolo di cane meticcio di 4 mesi da privato ex randagio salvato dalla strada. Dalla storia clinica mi è stato riferito che circa un mese fa è stato curato dal veterinario locale per parassitosi con infestazione polmonare (ascaridi?) da cui sarebbe guarito tanto che gli è stato praticato il primo ciclo vaccinale (è cippato e regolarmente iscritto all’asl del luogo di provenienza). Lo prendero’ con libretto veterinario ed è mia intenzione portarlo subito dal veterinario. La mia domanda è la seguente. Il cucciolo potrebbe essere ancora infetto? E se sì ci sono cure ‘definitive’? Grazie della risposta.”

vermi cane cura

Stati Uniti, arriva il difensore d’ufficio per cani e gatti

randagi, sciacca, maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

Il difensore d’ufficio anche per cani e cani: sembra bizzarro, ma è quanto accade in Connecticut, nello Stato del New England dove anche gli animali domestici sono tutelati. Se vittime di abusi anche loro hanno diritto a far sentire la propria voce in tribunale grazie all’entrata in vigore di una legge che è entrata da poco in vigore e che è già stata presa a modello per altre giurisdizioni negli Stati Uniti.

maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

Si tratta di una vera e propria novità che non ha precedenti ed è la prima legge nel suo genere in America, ma non solo a tutela degli animali. 

Stagione venatoria, gli ambientalisti chiedono il rinvio

caccia, stagione venatoria

Posticipare di un mese l’apertura della caccia 2017/2018 spostando dal 2 di settembre al 1 ottobre l’inizio della stagione venatoria in tutta Italia: questo è quanto chiedono a gran voce diverse associazioni, tra cui Legambiente ed Enpa attraverso una formale richiesta al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ai ministri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole, Gian Luca Galletti e Maurizio Martina, e ai presidenti di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.

caccia, stagione venatoria

Nella lettera si chiede di poter posticipare di un mese l’apertura della caccia viste le condizioni di grave siccità, in cui versa il Paese ormai da mesi colpito da alte temperature e da tremendi incendi boschivi in molte diverse aree. 

Autostrada, salvati sei cuccioli di Siberian Husky

husky, cuccioli

Chiusi nel bagagliaio dell’auto e disidratati: è quanto è accaduto a sei bellissimi cuccioli di Siberian Husky che fortunatamente sono stati messi in salvo dagli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Forlì.

husky, cuccioli

I cuccioli erano chiusi in un bagagliaio di un’auto sulla A14, disidratati, ma sono stati salvati e per il momento sequestrati e affidati alle cure dei veterinari della Asl, mentre gli occupanti del veicolo sono stati denunciati e sanzionati considerando anche le condizioni dei cuccioli lasciati in auto con le alte temperature, senza documentazione, microchip e passaporto.

Giornata Internazionale del Cane, i consigli dell’Enpa

fosaracchi , cani, cane

Si festeggia in tutto il mondo il 26 agosto la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare a tutti gli uomini quanto la presenza del fedelissimo animale domestico per eccellenza in casa possa essere importante per migliorarci l’umore, la salute e in generale la vita.

fosaracchi , cani, cane

I cani ci salvano la vita, ci regalano affetto incondizionato, sono di aiuto per i ciechi, indispensabili per la pet therapy negli ospedali, nelle case di riposo per anziani o nelle strutture per diversamente abili. Ma ci sono anche tantissimi altri cani “normali” che evitano la solitudine soprattutto agli anziani. E in occasione della Giornata Internazionale del Cane l’Enpa non dimentica di proporre il suo vademecum a livello nazionale per per poter favorire tutti i cani. 

Manolo, il cucciolo di capriolo catturato a Foligno

capriolo

Dopo il fallimento dei tentativi dei giorni scorsi, è stato catturato Manolo, il cucciolo di capriolo che vive da qualche tempo a questa parte a Foligno. 

capriolo

Il piccolo aveva scelto di vivere da circa un anno nella boscaglia della cittadina esattamente al centro, incurante di supermercati, hotel e ristoranti, proprio di fronte all’ospedale. E se il capriolo era diventata l’attrazione della zona anche per la sua capacità di interagire con i passanti che spesso e volentieri gli offrivano del cibo, la cattura è stata resa necessaria per via del rischio di umanizzazione del capriolo che in questo modo avrebbe dimenticato le modalità di sopravvivenza nel bosco, ma anche per il fatto che il capriolo usciva molto spesso allo scoperto frequentando anche le strade adiacenti particolarmente trafficate rischiando anche seriamente di essere investito.