E’ notizia di questi giorni che un gatto Savannah persosi per strada sia stato scambiato per una lince e abbia spaventato la popolazione. Ecco cosa dobbiamo sapere su questo particolare felino.

I gatti tartarugati sono tutte femmine? Non è propriamente vero, ma non è nemmeno falso
Come riconoscere la razza del gatto? Sebbene solo il pedigree possa certificarne ufficialmente l’appartenenza a
Razze di gatto estinte: quali sono? Sta sempre prendendo più piede la curiosità verso quegli
Quali sono le razze di gatti a pelo riccio? Non ne teniamo spesso conto, perché
Esistono delle razze di gatti più adatte alla convivenza con i bambini. Senza paura di
Quali sono le razze di gatti adatte alla convivenza con i cani? Spesso lo ignoriamo,
Cosa sono i gatti ibridi? Quali sono le razze e perché sono state create? Queste
Scegliere il giusto gatto per la tua famiglia può essere un’impresa emozionante, ma anche impegnativa.
E’ notizia di questi giorni che un gatto Savannah persosi per strada sia stato scambiato per una lince e abbia spaventato la popolazione. Ecco cosa dobbiamo sapere su questo particolare felino.

Quali sono le razze di gatto più attive? Se siamo alla ricerca di un felino che sappia seguire la nostra voglia di giocare e divertirsi sia all’interno che all’esterno della propria abitazione con le giuste precauzioni, ecco quali cercare.

Il gatto Savannah è noto per essere il gatto più lungo del mondo. Le sue misure ragguardevoli non sono però l’unica cosa che conta: le sue caratteristiche lo rendono un felino davvero interessante e da conoscere meglio.

Come regolarsi se si decide di adottare o comprare un gatto senza pelo? Questi particolari felini in realtà non sono propriamente privi di mantello ma hanno uno strato di peluria impercettibile a occhio nudo che li porta a necessitare di alcune attenzioni nel momento in cui si decide di trasformarli nel proprio animale domestico.

Il gatto siberiano è senza dubbio uno dei felini più pittoreschi tra tutte le razze esistenti: grandi dimensioni, pelo morbidissimo e un carattere abbastanza affabile: scopriamo insieme alcune delle curiosità che più lo riguardano e che spesso vengono ignorate.

Il gatto Munchkin, noto anche come gatto bassotto è forse una delle razze di gatti più riconoscibili per via delle sue zampe corte che gli conferiscono un aspetto da “cucciolo” per tutta la durata della sua vita: a differenza di quello che si può pensare non si tratta di una caratteristica frutto dell’intervento umano ma di una naturale mutazione genetica.
