Golden retriever salva il palazzo da un incendio (video)

Tosare il cane

golden retriever salva palazzo incendioOrmai lo sapete, adoro raccontare storie di cani eroi. La protagonista di oggi si chiama Mia ed è una cucciolona di golden retriever di 16 mesi: ha salvato un intero condominio dal gesto insensato di un inquilino. Mia, ha percepito verso le due di notte, con il suo fiuto sopraffino un iniziale odore di gas e poi di bruciato, che i suoi proprietari non avevano ancora notato, probabilmente perché addormentati.

In Cina no ai cani oltre i 35 cm di altezza

cani di oltre 35 centimetri

cani di oltre 35 centimetri

Se pensavate di essere abituati alle stranezze provenienti dall’estremo oriente, ecco una notizia che vi sconvolgerà: a Pechino le autorità hanno dichiarato guerra ai cani di oltre 35 centimetri di altezza e sono state autorizzate a stanare tutti coloro che possiedono animali domestici eccedenti queste dimensioni, come Labrador, Collie e tanti altri ancora. Lo scandalo è stato denunciato dal New York Times del 22 giugno scorso, con un articolo che ha fatto sobbalzare i cuori di chi ama gli animali. E pare che i proprietari di cani di media e grossa taglia non abbiano modo di sfuggire a questa nuova legge, se non avendo una licenza apposita che ovviamente in pochissimi possiedono.

Una ciotola d’acqua per cani e gatti randagi

ciotola acqua randagi

ciotola acqua randagiIl caldo e l’afa mettono in sofferenza anche gli animali. Il cane, il gatto, i furetti, i conigli, eccetera, come sapete d’estate meritano particolari attenzioni rivolte all’alimentazione e soprattutto alla idratazione. Finché sono in casa va tutto abbastanza bene, ma ai randagi chi ci pensa? Ancora una volta a porre l’accento sulla questione, è l’ AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) che lancia la sua campagna informativa dal titolo “L’acqua è vita metti una ciotola per fido e micio”.

Contro abbandono e randagismo, la petizione Lav

Bulldog russa video

Contro abbandono randagismo petizione Lav

Come saprete da oggi, 18 giugno, entra finalmente in vigore la legge che vieta ai condomini di opporsi alla detenzione o al possesso di animali da compagnia (cani, gatti, conigli, ecc.). In occasione di questo grande passo in avanti per gli amici a 4 zampe e i loro proprietari la LAV ha deciso di lanciare una petizione con una nuova proposta di legge volta a proteggere i pelosi dovunque e non solo nei condomini.

Deiezioni canine, Capri dice no

deiezioni canine

deiezioni canine

Il sindaco di Capri, Ciro Lembo, intende dichiarare guerra a chi non raccoglie le deiezioni canine: proprio in questi giorni ha firmato un’ordinanza che consente di identificare attraverso la mappa del Dna, i cani ed i relativi proprietari che imbrattano le strade dell’isola. L’identificazione degli animali avverrà grazie ai dati racchiusi nel microchip dei cani e permetterà di applicare al proprietario una sanzione amministrativa dai 25 a 500 euro. Un progetto ambizioso che potrebbe anche essere esteso ad altre località della regione Campania: per prima cosa occorrerà istituire l’anagrafe canina e verificare che effettivamente tutti i cani vi vengano inseriti, poi occorrerà raccogliere i dati dei cani appartenenti ai residenti. Dice il Sindaco di Capri:

Pastore tedesco salvato dall’eutanasia: uomo eroe condannato

pastore tedesco salvo eutanasia

pastore tedesco salvo eutanasiaSu Tutto Zampe di solito parliamo di cani eroi. Sono gli amici a quattro zampe i protagonisti delle nostre storie. Ma oggi voglio fare un’eccezione, raccontandovi delle disavventure di un uomo condannato per aver salvato un cane dall’eutanasia. E’ un caso emblematico e a lieto fine, ma cominciamo dall’inizio e dal pastore tedesco destinato alla soppressione.

In traghetto con i cani: iniziative promozionali

cani traghetto promozioni

cani traghetto promozioni

Viaggiare in nave con il proprio cane o gatto. Si può fare! La Corsica Sardinia Ferris, da molto tempo offre la possibilità a chi ha un pet di potersi spostare in ogni ambiente del traghetto portandolo con sè: niente gabbie o stive, ma un’area per i bisognini e tante coccole ed attenzioni. A partire da oggi e fino al 30 settembre ad esempio, tutti i cani che viaggeranno sulle navi della Compagnia riceveranno in omaggio degli Snack Friskies Picnic, buoni e salutari ed una guida su come affrontare il viaggio in mare con il proprio Fido.

Stop Vivisection Day 15 giugno

stop vivisection day 15 giugno

stop vivisection day 15 giugno

Sabato 15 giugno si terrà lo Stop vivisection day in tutti i paesi dell’Unione Europea, compreso il nostro, per dire basta alla sperimentazione animale. La giornata mira non soltanto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della vivisezione, ma anche a raccogliere le firme necessarie ad abrogare la direttiva approvata a Strasburgo nel 2010 a favore di un percorso scientificamente avanzato a tutela degli esseri umani e dei diritti animali.

Vacanze, uno stress per gli animali domestici?

Chihuahua  in valigia vacanzaProviamo a guardare le vacanze dal punto di vista del cane, del gatto o del coniglio: nella maggior parte dei casi, laddove ci sono grandi cambiamenti nella routine quotidiana, i nostri animali domestici vivono l’esperienza come un vero stress. Questo accade perché sono abitudinari, si sentono al sicuro nella loro casa e nel fare sempre le stesse cose; tendono a non comprendere drastici e repentini cambiamenti: si abituano, certo, ma se si vuole loro bene è anche importante tenerli presente, qualunque tipo di vacanza si sia intenzionati a fare. Qualche esempio?

Meticcio Potty, abbaia e salva uomo anziano

cane meticcio salva anziano

cane meticcio salva anzianoLa storia che vi raccontiamo oggi è a lieto fine, grazie all’intervento di un cane, il meticcio di nome Potty. I fatti si sono svolti sabato sera, a San Mariano di Corciano, in Umbria, durante una festa locale, ma anche se è passato qualche giorno ci piace condividerli con voi. Potty in pratica ha salvato un uomo anziano che, colto da un malore nel patio della sua casa, lontano dal caos dei festeggiamenti ha rischiato di morire dissanguato: probabilmente svenuto, era caduto a terra provocandosi una ferita sanguinante. Il cane ha tanto abbaiato finché non ha catturato l’attenzione di alcuni passanti che hanno poi chiamato il 118. Il signore è stato così soccorso, ricoverato ed ora già dimesso. Ma scopriamo i particolari:

Viaggi per sesso con animali la denuncia di Aidaa

cani gatti

Viaggi sesso animali denuncia Aidaa

Fare sesso con gli animali (zooerastia) è purtroppo una pratica sempre più diffusa, eppure a tutt’oggi non esiste una legge che la vieti. Mi rendo conto che  l’argomento può suscitare un certo imbarazzo, ma è importante parlarne perché purtroppo esiste un vero e proprio mercato sommerso e per quanto non ci piaccia, le persone che amano questo genere di cose ci sono. Ora spuntano anche i viaggi della depravazione, come giustamente li ha bollati l’Aidaa.

Parlare con cani e gatti grazie ad un traduttore

Parlare con cani gatti traduttore

Parlare con cani gatti traduttore

E se in un futuro non molto lontano potessimo intavolare un discorso vero e proprio con il nostro cane o gatto grazie ad un traduttore di miagolii e latrati? Sembra il famoso “se” che avvia la finzione di una trama letteraria, ma si tratta della realtà o quasi… l’apparecchio per il momento non esiste ancora, ma c’è chi ci sta lavorando appassionatamente: il professor Slobodchikoff della Northern Arizona University.

Animali e fumo passivo, presentato un nuovo studio

Animali e fumo passivo

Animali e fumo passivo

Il fumo passivo non nuoce solo alle persone ma anche agli animali, tanto da favorire lo sviluppo di alcune tipologie di cancro: è questa la conclusione dello studio presentato dalla dottoressa Val Mills, team leader del Buckinghamshire SmokeFree Support proprio nei giorni scorsi. Il rapporto tra animali e fumo passivo è molto stretto e pericoloso, e l’incidenza dell’insorgenza di tumori nei pet dei fumatori è del doppio rispetto a quelli di persone che non fumano: un dato allarmante sul quale occorre riflettere.

Sposerei il mio gatto: ultima provocazione di Lagerfeld

choupette gatta Lagerfeld

choupette gatta LagerfeldChoupette, una siamese dal pelo bianco come la candida neve, da far “perdere la testa”. O quasi. Stiamo parlando della famosa gatta di Karl Lagerfeld stilista della nota Maison Chanel. Che l’uomo fosse abbastanza originale ed avvezzo ad affermazioni particolari e di forte impatto mediatico, era ben noto da tempo. Non ha potuto fare esimersi dal farlo anche nel commentare in un’intervista alla CNN il suo rapporto con la micia Choupette. Avrebbe infatti affermato: