Cane cieco, un casco in aiuto (video)

cane cieco

L’ultimo prodigio della tecnica per aiutare i nostri amici a quattro zampe si chiama Muffin’s Halo, ed è una specie di casco studiato per aiutare un cane cieco. L’età, le malattie oppure una difformità genetica possono portare alla cecità di Fido: fino a pochi anni fa questo poteva rappresentare un grandissimo disagio, anche per i proprietari. Ma oggi la scienza viene in aiuto dei pelosini con questo sistema assolutamente innovativo, che aiuta il cane a svolgere le sue attività quotidiane in autonomia.

Vacanze con gli animali, il decalogo del Ministero della Salute

Basset hound con la valigia

Per andare in vacanza con il proprio amico a 4 zampe, cane o gatto che sia, è importante organizzarsi per tempo. È necessario, infatti, avere i documenti in regola, conoscere gli obblighi sanitari del luogo in cui andrete in vacanza e i regolamenti delle compagnie aeree, marittime o ferroviarie che utilizzerete e sapere quali sono le strutture recettive pet friendly. Ecco, allora il decalogo per viaggiare con fido o micio stilato dal Ministero della Salute.

Cani e gatti obesi, i “fat camp” spopolano negli USA

gatto-obeso

L’obesità è un problema sempre più diffuso tra gli amici a 4 zampe, soprattutto in America, patria del cosiddetto junk food. Non è un caso, dunque, che proprio qui siano nati i “fat camp”, dei programmi integrati di dimagrimento pensati appositamente per cani e gatti un po’ troppo in carne.

Vacanze con gli amici a 4 zampe, un aiuto da ENPA e Solo Affitti Vacanze

Vacanze amici 4 zampe ENPA Solo Affitti Vacanze

 

Durante l’estate, come molti di voi già sapranno, l’abbandono degli animali domestici diventa una vera e propria emergenza. Per arginare questo triste fenomeno Solo Affitti Vacanze, la nuova piattaforma online dedicata agli affitti turistici di Solo Affitti S.p.A., ha stretto un accordo con ENPA e il sito Vacanzebestiali.org per dare maggiore risalto agli alloggi in Italia e in Europa che accettano cani e gatti.

Sesso con il cane, choc a Perugia

guerra

perugia

Due studentesse originarie del salento ma da tempo stabili a Perugia, sono finite nei guai per avere offerto appuntamenti a sfondo sessuale con dei clienti, nei quali coinvolgevano anche il loro amico a quattro zampe. Una brutta storia della quale si sta occupando anche l’associazione Aidaa, in particolare il presidente Lorenzo Croce, spacciandosi per un cliente avrebbe contrattato una prestazione sessuale con le studentesse e anche con il loro meticcio, alla cifra di cinquecento euro.

Yara Gambirasio, i cani molecolari avevano ragione

yara cani molecolari

yara cani molecolariI cani molecolari avevano probabilmente ragione a condurre gli inquirenti nel cantiere di Mapello, cercando le tracce di Yara Gambirasio, la bambina di 13 anni scomparsa 4 anni fa mentre tornava a casa dalla palestra. E’ proprio a Mapello infatti che vive il suo presunto assassino, Ignoto 1, che oggi finalmente ha un nome. Si tratta di Massimo Giuseppe Bossetti, un 44 enne, originario di Clusone che però da anni si era trasferito nel paesino, con la sua famiglia, moglie e tre figli piccoli, altre vittime inconsapevoli  di questa assurda storia. Bossetti non solo è del luogo, ma sembra che avesse lavorato, essendo un operaio edile, proprio nel cantiere in cui i cani molecolari avevano fiutato le tracce della bambina.

Cane salvato da auto sommersa

auto sommersa

auto sommersa

Un’auto sommersa dalle acque, caduta in uno specchio di acqua troppo profondo per riuscire in qualche modo ad uscirne vivi. Nell’auto sommersa però c’è un ospite, un cagnolino di razza chihuahua rimasto imprigionato che non riesce a uscirne, e che sarebbe certamente morto annegato se un poliziotto non avesse avuto la prontezza di spirito di tirarlo subito fuori. Ecco la storia di Moochie e del suo salvataggio dall’auto sommersa.

Gatti abbandonati di Brindisi aiutati dalle escort

escort

escort

Delle benefattrici assolutamente inusuali per i mici abbandonati di Brindisi: sette ragazze della provincia di Milano, di professione escort, hanno infatti donato una bella somma di denaro a favore dei trovatelli brindisini. In particolare le ragazze, che si sono rivolte all’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa), hanno deciso di donare ai gatti il 5% dei loro profitti, per una cifra che si aggira intorno ai tremila euro. Ovviamente il presidente dell’Aidaa, Lorenzo Croce si è dichiarato soddisfatto di questa iniziativa personale ed ha commentato:

Soppresso Scrappy, il cane che morse il bambino

Scrappy

Scrappy

Fino a pochi giorni fa si è parlato del salvataggio da parte del micio Tara, di un bambino che veniva morso da un cane. Oggi la notizia invece che il cane autore dell’aggressione è stato soppresso perchè considerato troppo aggressivo. Stiamo parlando di Scrappy, il cane di soli otto mesi che morsicò ad una gamba il piccolo Jeremy Triantafilo, di quattro anni salvato dal gatto di casa.

Ritrovano il gatto tre anni dopo lo Tsunami

Tsunami

Tsunami

Nel 2011 lo Tsunami in Giappone causò grandissimi danni e centinaia di vittime: oggi a distanza di tre anni da quel tragico evento una famiglia giapponese, i Yamagishi, possono riabbracciare il loro gatto che pensavano morto. Suika, questo il nome del micio tanto amato, è finalmente ritornato tra le braccia dei loro proprietari, che tanto lo avevano cercato, in quel mare di disperazione.

Adotta un cane per la campagna elettorale poi lo abbandona

campagna elettorale

campagna elettorale

Adottare un cane in piena campagna elettorale può far acquisire tantissimi voti, soprattutto da parte di coloro che amano gli animali. Ma abbandonarlo non appena la campagna elettorale finisce è un gesto ignobile. La storia, vera, arriva dagli Stati Uniti ed ha per protagonista John Mancuso, uno dei candidati al consiglio comunale di New York: nel corso della sua campagna elettorale ha adottato Tiger, un vecchio pitbull che si trovava nel canile locale. Lo slogan della sua campagna era il seguente:

In Sardegna nasce il registro dei tumori animali

tumori animali

tumori animali

La Sardegna adotta un registro tumori animali, all’interno del quale verranno inseriti tutti i tumori relativi agli animali domestici, per conoscere meglio e monitorare queste brutte patologie.  Purtroppo i dati parlano chiaro: l’incidenza dei tumori fra i più diffusi animali domestici in Italia è sovrapponibile a quella fra gli esseri umani, ovvero trecento casi ogni centomila abitanti l’anno, 381 diagnosi ogni 100mila cani e 284 ogni 100mila gatti.

Cane malato sottoposto ad eutanasia trovato vivo dal veterinario

cane malato

cane malato

Una bruttissima storia che ha per protagonista un amico a quattro zampe arriva direttamente dal Texas, negli Stati Uniti: Sid, un cane di razza Leonberger di cinque anni gravemente malato di una patologia spinale congenita, viene portato dal proprietario dal veterinario per praticargli l’eutanasia, ed evitargli quindi tante sofferenze fisiche e psicologiche. Tutto procede senza intoppi, almeno secondo quanto riferito dal veterinario, ma dopo sei mesi il proprietario del cane ritorna in clinica e quì fa la macabra scoperta.