Cani e gatti tutti adottati, canile chiude per mancanza di ospiti

canili di Roma

Una bella notizia di quelle che vorremmo sentire sempre più spesso: un canile è stato temporaneamente chiuso per mancanza di ospiti, perchè tutti i cani e gatti presenti al suo interno sono stati adottati! Incredibile, non è vero? Eppure accade in Texas, in un rifugio per animali abbandonati.

canile

Cane rubato in giardino ritrovato dopo 7 anni

Molly è un cane di razza jack russel che per sette lunghi anni è stata costretta a restare lontana dalla sua famiglia, che tanto l’amava. Per quale motivo? Perchè Molly era stata rubata da ignoti mentre si trovava nel cortile della sua abitazione, a County Durham, Gran Bretagna, nel lontano 2008. Oggi per fortuna questa cagnolina è stata ritrovata e riconsegnata alla sua famiglia. Ma vediamo come sono andati i fatti.

Cane rubato

Eroi dimenticati, i cani nella I guerra mondiale

Cani soldato I guerra mondiale

Da soccorso, da compagnia, da trasporto, da trincea; esploratori, sentinelle, messaggeri e tanto altro. Cosa non fecero i cani eroi durante la I Guerra mondiale! Chiamati alle armi, come gli uomini, costituirono un esercito silenzioso a quattro zampe, purtroppo omesso dai libri di storia: almeno 100 mila furono i cani protagonisti di atti eroici a fianco di 60 milioni di soldati sui fronti d’Europa.

Cani soldato I guerra mondiale

Morto il cane Uggie, star di The Artist

cane uggie

Una brutta notizia colpisce il mondo del cinema, ed in particolare quanti hanno amato il film The Artist, che aveva un protagonista a quattro zampe d’accezione. Ricorderete tutti il cane Uggie, un dolcissimo  jack russel che era entrato fin da subito nel cuore di tutti.

cane uggie

Taxi per clienti a quattro zampe, in Liguria c’è

Taxi Genova clienti a quattro zampe

Se Rex è stanco e tramortito dal caldo, può tornare a casa in taxi. Un giro turistico, una visita o un’emergenza dal veterinario, una sosta dal toelettatore o a fare shopping, una tappa al parco, con o senza proprietario. In Liguria, per l’esattezza a Genova, cane e gatto possono contare su un taxi e uno chauffeur tutto per loro, il signor Rocco Raschellà.

Taxi bau e micio Genova

 

Vittoriale a quattro zampe: omaggio ai cani di D’Annunzio

Vittoriale a quattro zampe

Very dog friendly, il  Vittoriale è diventato  proprio a quattro zampe. Tener-a-mente, il festival di spettacoli che si svolge ogni estate nell’anfiteatro della storica dimora di Gabriele D’Annunzio (a Gardone Riviera, provincia di Brescia) quest’anno ha accolto gli spettatori accompagnati dai loro cani. Si chiama ‘Abbaiavate‘ la speciale campagna promossa nell’ambito del cartellone estivo in cui la vera star è stata lui: il cane. A cominciare da Gas, un bellissimo beagle bianco e arancio di otto anni, fototestimonial della campagna Il Vittoriale a quattro zampe.

 

 

Vittoriale a quattro zampe

Golden Retriever chiama la polizia e salva la vita alla sua proprietaria

Golden Retriever

Una storia che ha dell’incredibile quella successa in una tranquilla cittadina americana alle porte di Philadelphia, dove un cane guida ha salvato la sua proprietaria da morte certa, chiamando il numero per le emergenze 911. Il cane, un Golden Retriever di nome Yolanda è perfettamente addestrato a gestire ogni emergenza, e quando ha visto la sua proprietaria priva di sensi e subito si è allertata. Ma come ha fatto?

Golden Retriever

Dove lasciare il cane a Milano per visitare Expo2015?

Dove lascaiare cane MIlano per visita Expo 2015

Niente animali a Expo: c’è assoluto divieto per i visitatori di accedere all’Esposizione accompagnati dal proprio pet. Ma per venire incontro a chi ignora tale veto o non sa dove lasciare il proprio animale, il comune di Milano garantisce un servizio di ospitalità e pensione per cani, gatti, ma anche rettili e pesci in 32 rifugi e asili con una spesa modesta. Ne avevamo già dato notizia: dall’apertura dell’Esposizione, il 1 maggio alla conclusione il 31 ottobre, ad eccezione dei cani guida per ciechi, gli animali non sono ammessi nei padiglioni della manifestazione che si svolge in un’area espositiva di un milione di metri quadri, coinvolge 140 paesi e organizzazioni internazionali. Il regolamento internazionale delle fiere vieta l’accesso agli animali domestici. Motivi di sicurezza secondo l’ente organizzatore, oltre che igienici per via dei tanti stand di ristorazione e cibo. A luglio però c’è stata la presa di posizione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “Divieto non al passo con i tempi”.

Expo niente animali

Cane sepolto vivo, salvato da un passante a Parigi

Cane sepolto vivo

Ennesimo caso di maltrattamento sugli animali, questa volta siamo a Parigi, precisamente a Carrieres-sur-Seine nella prima periferia della capitale francese. Il protagonista di questa brutta storia un mastino francese, che è stato praticamente sepolto vivo dal suo proprietario. Ma vediamo come sono andati i fatti.

Cane sepolto vivo

Cimitero per animali a Milano, è il più grande

Cimitero animali Milano

Cani, gatti, pappagallini, uccelli da gabbia, ma anche conigli, serpenti, criceti e pesci ornamentali: tutti potranno avere una degna sepoltura nella città meneghina. Nasce a Milano Il Fido custode, cimitero per animali d’affezione di ogni razza taglia e dimensioni. Sarà in funzione da settembre. Immerso nel verde del Parco sud della capitale lombarda, sorge su un’area che si estende su cinque ettari. Inizialmente saranno seimila i metri quadrati destinati alle sepolture di circa 5 mila animali, ma è allo studio un piano per assicurare 20 mila sepolture che lo renderanno il più grande cimitero per animali d’Italia se non d’Europa. Sarà visitabile ogni giorno dalle 9 alle 18.

Non solo ultima dimora: l’area diventerà una vera e propria oasi per animali: ospiterà anche una colonia felina e un parco per lasciarli in libertà.

Cimitero animali Milano

Spiaggia libera per cani a Roma, il Free dog village

Free dog village spiaggia cani Roma

Vacanze romane on the beach, libere e gratuite, per cani di ogni età, taglia e razza? Si, proprio così. Quest’anno gli amici a quattro zampe provenienti da ogni dove, magari dopo essere stati in giro per musei e monumenti della città eterna, potranno fare tappa al Free dog village, la prima spiaggia libera per cani allestita a Roma. Si trova sulla litoranea che collega Ostia a Torvaianica in prossimità del primo cancello di Castelporziano.  L’area scelta dal X municipio di Roma è stata presa in gestione per i prossimi tre anni dall’associazione cinofila Amici di Max, la società Ares Management Service e l’Associazione Guardie Zoofile Nazionali.

 

Free dog village Roma

Il Jack Russel Bruno, una storia di abbandono e di riscatto

Jack Russel

Una bela rivincita quella che si è presa il cagnolino Bruno, abbandonato lungo le strade di Bari è approdato al Lido di Venezia insieme al suo nuovo amico umano, che finalmente potrà dargli tutto il calore di una famiglia, come si merita!

Jack Russel

Cani rubati a Roma, ecco dove finiscono

Cane cieco

Importante indagine dell’associazione Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente) sulla misteriosa sparizione di cani di razza chihuahua, avvenuta nella città di Roma nel corso degli ultimi mesi. Dalle segnalazioni e dai rilevamenti Aidaa ha scoperto che buona parte dei cani sottratti alle famiglie finiva nel campo nomadi di Roma. Ma per quale motivo?

cani rubati

Cosa fa un cane quando perde il suo proprietario?

proprietario

Oggi cari lettori vi vogliamo raccontare la storia divertente e singolare di un cane che si è perso a Finale Ligure, in provincia di Savona. In questo caos di turisti, persone che corrono in spiaggia, caldo e confusione può capitare che anche un amico a quattro zampe possa perdersi, e vagare alla ricerca del suo amico umano. Ma leggete bene cosa ha fatto questo cagnolino davvero sveglio.

proprietario