Gatti e bambini possono convivere serenamente?

Gatti bambini possono convivere serenamente

Gatti bambini possono convivere serenamente

Per un bambino crescere accanto ad un amico a 4 zampe, cane o gatto che sia, è davvero un’esperienza unica e quanto pare anche salutare. Diverse ricerche, infatti, hanno dimostrato come condividere la casa con un animale domestico sia in grado di rafforzare il sistema immunitario nei più piccoli.  Senza contare il ruolo educativo di fido e micio. Secondo gli esperti, infatti, la relazione con un animale rappresenta un momento fondamentale nella costruzione dell’identità psicofisica perché stimola la fantasia, il senso di responsabilità e il piacere della reciprocità.

Il miagolio, il linguaggio del gatto

miagolio

miagolio

Il miagolio si sa, è uno dei modi con cui il nostro amico a quattro zampe riesce o per lo meno prova, a comunicare con noi esseri umani. Pare che il rapporto tra il gatto ed il suo proprietario sia così forte che in taluni casi si instaura un vero e proprio dialetto familiare tra i due, che si consolida e cresce giorno dopo giorno. Ovviamente noi umani dobbiamo imparare a percepire i vari suoni che il felino emette, dalle tonalità di miagolii più acute fino a quelle impercettibili. Vediamo insieme cosa possono significare i vari miagolii del gatto di casa.

Gatto con il pelo più lungo al mondo: è Colonel Meow (video)

colonel meow gatto pelo più lungo al mondo

colonel meow gatto pelo più lungo al mondoIl gatto con il pelo più lungo al mondo è Colonel Meow. Lo ha stabilito in questi giorni la commissione del Guinness World Records in seguito alla misurazione ufficiale di 22,87 cm. Il felino in questione però è già noto: si avvale di un sito internet tutto suo, una personale pagina di Facebook ed un canale you tube: vanta circa 2 milioni di visualizzazioni.

Gatti che giocano, foto

Gatti che giocano

Gatti che giocano

La gallery che vi proponiamo oggi cari lettori mostra alcuni gatti che giocano tra di loro. Sono mici simpatici che si divertono a giocare con tutto ciò che gli capita a tiro: c’è il felino che gioca con i cubi colorati e quelli che si rincorrono tra di loro nel prato. E che dire poi dei gatti che spuntano dalla casetta rosa? Tanti musetti simpatici che fanno tenerezza!

Video gattini che vogliono la pappa

video cuccioli gatti affamati

video cuccioli gatti affamati Questo video mi è particolarmente piaciuto: si tratta di 4 gattini affamati che protestano con veemenza perché la pappa non è pronta e la mamma ritarda nel prepararla. E’ particolarmente preziosa questa scena perchè i cuccioli hanno solo un mese e mezzo di vita e sono convalescenti,  appena usciti fuori da una brutta influenza felina che li ha debilitati: è la prima volta che dimostrano appetito ed il ritardo deriva dal fatto che la pappa va preparata con cura e mescolata con le medicine.

Un concorso per chi ama i gatti e la buona cucina

gatti e la buona cucina

gatti e la buona cucina

Se amate i gatti e la buona cucina, ecco un concorso fotografico che fa al caso vostro: si tratta dell’iniziativa Capolavori da leccarsi i baffi di Gourmet, una sfida online nella quale l’obiettivo finale è  immortalare il proprio amico a quattro zampe che si lecca compiaciuto i baffi. Ovviamente lo scopo è quello di fotografare il micio proprio dopo aver mangiato la pappa, quando si lecca soddisfatto i baffi, che hanno ancora il sapore delle prelibatezze che gli sono state offerte. Avete tempo fino al quattro agosto prossimo per mandare le vostre fotografie: una volta inviate farete parte di una squadra, composta da cinque blogger appassionati di gatti e di cucina che si sfideranno tra di loro.

Gatto che sogna, video

Gatto che sogna

Gatto che sogna

Il video che vi mostriamo per questo inizio weekend è veramente molto dolce: si tratta di un gatto che sogna. Il micio, un cucciolo di pochi mesi, dorme beatamente vicino alla sua mamma gatta, con il musino spalancato. E’ proprio rilassato ed abbandonato ad un sonno ristoratore, tanto da muovere anche le zampe anteriori in alcuni movimenti involontari tipici di chi dorme profondamente.

Gatto sindaco, nuova iniziativa di Aidaa

Gatto che sogna

sindaco gatto

Aidaa lancia una nuova iniziativa, destinata senza dubbio ad incuriosire e fare sorridere tutti coloro che amano gli animali: si tratta di Un gatto sindaco in ogni comune d’Italia. L’iniziativa è rivolta ai comuni italiani, alle cui amministrazioni si chiede di adottare un gatto randagio nominandolo micio sindaco. L’iniziativa è stata promossa sulla scorta di quanto avvenuto a Gravellona Lomellina, in provincia di Pavia, dove il comune aveva adottato la gatta Pippi nominandola sindaco ad honorem, che scorazzava indisturbata all’interno degli uffici comunali. La proposta che l’associazione rivolge ai sindaci è ovviamente quella di adottare un micio randagio ma anche di promuovere tutte quelle iniziative atte a sviluppare una tutela dei felini, favorendo la nascita di strutture di ospitalità gestite da associazioni e finanziate in parte dai comuni stessi.

Come insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

Il micio di casa certe volte tende ad essere aggressivo ed a volervi morsicare? Non va di certo bene, anche perchè non è affatto piacevole essere morsi dai dentini aguzzi di Micio, senza contare che il morso potrebbe essere anche il veicolo per il contagio di alcune infezioni batteriche. Per evitare tutto questo ed insegnare al gatto a non mordere, ecco alcuni consigli utili che speriamo possano essere di aiuto. Per prima cosa cercate di capire perchè il vostro gatto si comporta così: è spaventato? Agitato? Oppure potrebbe vivere un momento di stress, dovuto ad esempio a un cambiamento in casa, suoni forti e poco piacevoli, confusione: in questi casi cercate di aiutarlo a vivere in un ambiente il più possibile confortevole.

Come aiutare il gatto a vincere la paura dei rumori forti (tuoni , botti, musica)

Gatto che sogna

aiutare gatto vincere paura rumori forti

E’ fisiologico per tutti noi rispondere con un sobbalzo ad un improvviso e forte rumore e lo è anche per i gatti. Alcuni però, oltre a questa reazione istintiva hanno un vero e proprio terrore di tuoni, botti di mortaletti o similari. Con molta pazienza ed impegno è però possibile aiutarli a vincere questa paura dei rumori forti. Come?

Gatto disobbediente

gatto disobbediente

gatto disobbediente

 

 

A volte i gatti si comportano in modo inopportuno. Sappiamo che si tratta di animali indipendenti, ma anche molto intelligenti ed in grado di comprendere a fondo le regole della pacifica convivenza, quindi se hanno atteggiamenti errati e non rispondono alle comuni direttive o ai rimproveri, c’è di sicuro qualcosa che non va.