Su un trespolo, sopra un armadio, sulla sommità del frigorifero piuttosto che della porta, o su qualsivoglia cima. Purché possa dominare la valle e controllare il mondo, sia pure contenuto entro quattro mura domestiche. Non c’è niente da fare: il gatto ama le grandi altezze, è un animale sempre ‘in quota’; inutile tentare di farlo scendere dalle postazioni trovate in alto, sempre più in alto, pensando di adescarlo con croccantini al sapore di salmone: non si ridurrà mai a vivere terra terra. Anche se in uno scenario casalingo, il nostro caro micione riproduce comportamenti istintivi, naturali, quindi cerca l’albero. Il perché di questa scelta è determinato geneticamente.
Gatti
Stevie, una gattina cieca coraggiosa (VIDEO)
Oggi vogliamo proporvi un video che ci fa capire che l’amore, soprattutto quello per gli animali, rende tutto possibile. La storia è quella di una gattina molto speciale che insieme al suo padrone riesce a fare delle cose meravigliose.
Perché i gattini mordono?
Siete i nuovi, amabili, padroncini di un vispo quanto tenerissimo gattino? Ma da subito vi impensierisce e vi irrita persino un pò, ammettetelo, la sua imprevista specialità emergente: mordere, fortissimamente mordere, a più non posso, qualsiasi cosa gli capiti a tiro; che sia il vostro dito o un oggetto sul sofà. Altolà! Prima di arrivare a brusche conclusioni o di sviluppare nei suoi confronti una condotta severa, se non intransigente, è bene sappiate perché lo fa. D’altra parte: non vedete che già alza le zampe in segno di scuse e coccolosa resa?
9 cose incredibili che non sai del tuo gatto
Sorprendenti, misteriosi, persino ‘soprannaturali’, i gatti! Per elasticità, agilità, velocità, capacità prodigiosa di saltare o tante altre caratteristiche di cui forse ci dimentichiamo se il nostro felino non ci fa mostra delle sue prodezze e passa il tempo a ronfare in poltrona. Un piccolo elenco ci aiuterà a guardare micio con occhi ricolmi di rinnovata sorpresa.
Che paura! Parola di gatto (VIDEO)
I gatti molto spesso si pavoneggiano, sono molto convinti e stanno spesso sulle loro cercando sempre di non scomporsi più di tanto e atteggiandosi come i re della giungla, ma oggi vogliamo farvi ridere un po’ con lo scherzo fatto al micino del video.
Nascondino, gioco anche da gatti (VIDEO)
Chi di voi non ha mai giocato a nascondino? Tutti da bambini facciamo questo gioco e anche i protagonisti di questo video si danno da fare per divertirsi un po’. Button e il suo padrone Greg si nascondono e si spaventano a vicenda per sorridere un po’, guardate e capirete tutto!
Cani e gatti, amici sinceri (VIDEO)
Oggi vogliamo proporvi un video molto carino che vede protagonisti i gatti e i cani
Gatto caduto dalla finestra e salvo, ma…
Richiesta di consulto veterinario
Il mio veterinario è in ferie, mi rivolgo a voi. Ho 4 gatti, tutti “trovatelli” abbandonati nel mio giardino. L’ultima arrivata quest’inverno (era un cucciolo) ha preso di mira un’altra delle gatte (la più buona e tranquilla di tutti). Ieri sera nel correrle dietro l’ha fatta volare giù dalla finestra dal secondo piano. La gatta l’ho vista subito in piedi, non mostra segni di fratture, cammina bene, mangia. Solo è seria, non fa le fusa, e ora è terrorizzata a scendere anche da un comodino. Può essere solo questione di dover smaltire la paura del salto, oltre al tormento di questa gattina che stavolta le ha provocato quest’incidente? Ringrazio per il prezioso parere che potrete darmi.
Specchio delle mie brame, è più divertente il gatto o il cane? (VIDEO)
“Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” questa famosa frase pronunciata dalla strega di Biancaneve oggi si può adottare per questo fantastico video, facendo delle piccole modifiche e decidendo chi è il più divertente tra gatto e cane di fronte allo specchio?
Gatto scava nella ciotola dell’acqua, è normale?
Richiesta di consulto veterinario
L’altro giorno ho visto il mio gatto di 9 anni scavare nell’acqua per qualche istante e poi non ha bevuto dalla ciotola, ma ha leccato l’acqua dalla zampina bagnata. Lo trovai in strada assolutamente malridotto quando aveva si e no un mese di vita (aveva gli occhietti quasi completamente chiusi ricoperti dal muco, denutrito, praticamente con la pelle attaccata alle ossicine, disidratato). Lo portai dal veterinario che subito gli fece un lavaggio e gli diede una cura a base di siringhe ma non ricordo il medicinale. L’ho tenuto per strada sfamandolo e dandogli l’acqua per due o tre mesi (ogni sera), poi l’ho preso in casa e l’ho fatto sterilizzare.
Primo incontro per i cuccioli (VIDEO)
Oggi vogliamo proporvi un video davvero tenero ma allo stesso tempo divertente, si tratta del primo incontro tra i cuccioli di cane e quelli di gatto.
Lettiera o WC, cosa preferiscono i gatti? (VIDEO)
I gatti sono animali amanti dell’igiene e gli piace molto essere puliti, questo molte volte induce i micini a utilizzare il wc piuttosto che la lettiera, ma solitamente è qualcuno ad insegnarglielo.
Quanto mi piace essere fastidioso, parola di gatto (VIDEO)
I gatti amano essere al centro dell’attenzione molto spesso, anzi meglio dire in ogni momento, ma quello che fa questo micino ha dell’incredibile! Guardate il video e capirete di cosa stiamo parlando.
Gatto che cambia comportamento, sindrome da abbandono o altro?
Richiesta di consulto veterinario
Salve ho due gatti, uno di tre anni preso in gattile e molto diffidente e uno di un anno preso privatamente piu docile. Da circa sei mesi sono andata a vivere da sola ed entrambi i gatti li ho lasciati a casa dei miei genitori.ho fatto questa scelta con molta sofferenza ma i miei vivono in una casa indipendente e loro sono abituati ad uscire e amano molto stare in giardino o comunque fuori,mentre io sono andata a vivere in appartamento e avevo paura di farli soffrire troppo chiusi in casa, anche il mio veterinario mi ha consigliato così , poi premetto che abito a 5 minuti da loro quindi vado a trovarli quasi tutti i giorni e poi i miei non gli fanno mancare nulla. Il piu piccolo ho provato a portarlo a casa con me ma dopo un po voleva uscire dalla finestra ed io vivo al 3 piano.