My Social Pet è un grande database con i profili dei cuccioli e non in cerca di una casa in tutta Italia. L’idea è venuta ad un gruppo di veterinari, colleghi e amici, accomunati dalla passione per gli amici a 4 zampe e dal desiderio di fare qualcosa di utile per quelli meno fortunati.
Cani
Cani di taglia grande solo a proprietari “grossi” Enpa dice No
Dal 1° giungo, in un comune in provincia di Bergamo (Rota d’Imagna), entrerà in vigore un’ordinanza alquanto singolare, che permetterà di portare a spasso un cane di taglia grande solo ai proprietari “XXL”. So cosa state pensando e purtroppo, non si tratta di una barzelletta, ma della nostra Italia, dove di tanto in tanto spuntano norme e divieti che nemmeno in un’epoca buia coma il medioevo avrebbero trovato ragion d’essere.
Il cane che lava un coniglio: video
Un cane che lava un coniglio e lo coccola proprio come se si trattasse di un suo cucciolo, è possibile? Evidentemente si, per lo meno a giudicare da questo video che vi proponiamo oggi cari lettori e amici di Tutto Zampe. Il cane, un Pit Bull pezzato, si riposa beato su un tappeto quando accanto a lui ecco che arriva un tenero cucciolo di coniglio. Il piccolo appare un pochino spaventato, soprattutto quando il cane gli si avvicina: ma ecco che all’improvviso la tenerezza prevale e il molosside inizia a leccare il coniglietto, coccolandolo.
Cuccioli cani di razza a poco, nuova truffa dal Camerun
Vi ricordate i cuccioli in regalo del Camerun, poi rivelatasi una truffa a 6 zeri? Ebbene, pare che gli imbroglioni siano tornati alla carica con una “bidonata” nuova di zecca e questa volta anche più “raffinata”… C’era d’aspettarselo, del resto come recita il vecchio adagio: il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Cani e mare: ecco un piccolo vademecum
Italia sempre più amica degli animali? Forse qualcosa si muove: sono molti gli stabilimenti balneari che si aprono agli amici a quattro zampe, proponendo spazi tutti per loro e possibilità di restare accanto ai proprietari nel lettino. Oggi vi vogliamo offire un piccolo vademecum per affrontare al meglio il binomio cani e mare ed evitare di commettere alcuni errori comuni. Per prima cosa, verificate sempre che la spiaggia che avete scelto sia pet friendly: non tutti i tratti di litorale sono accessibili agli amici a quattro zampe, occorre verificare nei siti web dei comuni marittimi quali sono accessibili e quali invece no, per evitare di imbattersi in sanzioni amministrative anche salate.
Obie bassotto ex obeso operato per pelle in eccesso
Molti di voi ricorderanno la storia di Obie, il bassotto super obeso diventato una star del web proprio per i suoi chili di troppo. Il cane, infatti, invece di pesare intorno ai 9 chili, come riporta lo standard della razza, pesava ben 35 chili… il povero amico a 4 zampe era stato ridotto in questo stato dai precedenti proprietari, che accampando varie motivazioni, hanno poi deciso di darlo via.
Quando il cane fa i bisogni in casa: cause
Il cane fa i bisogni in casa? Se è un cucciolo appena arrivato in famiglia è più che normale, basterà con un pochino di pazienza insegnargli a fare pipì e pupù all’aperto. Diverso è il discorso se si tratta di un cane adulto, che magari già da qualche tempo era abituato alla passeggiata fuori e che ora sembra regredire. La colpa può ricadere su un problema comportamentale come pure di salute. E’ quindi importante comprendere bene le cause ed agire di conseguenza.
Cane investito e abbandonato salvato dall’Oipa VIDEO
Ancora mi sorprendo della cattiveria umana, ma anche della bontà. Una cagnolina, lo scorso dicembre, era stata investita e lasciata agonizzare sull’asfalto con la colonna vertebrale spezzata. Oggi Lola, così si chiama l’amico a 4 zampe protagonista di questa storia a lieto fine, è salva grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’Oipa, che l’hanno soccorsa e fatta trasferire in una clinica veterinaria al Nord dove è stata operata e dov’è tuttora ricoverata per ricevere le cure fisioterapiche.
Cane piange sulla tomba dell’amica umana VIDEO
In questi giorni impazza un video piuttosto singolare di un cane, probabilmente un incrocio con
Cani e conigli, convivenza possibile?
Oggi ci occupiamo della possibilità di far convivere all’interno della stessa abitazione cani e conigli: sono molte le famiglie italiane che possiedono pet di specie differenti e non sempre vanno d’accordo tra di loro. Come fare allora per garantire a tutti i membri della famiglia la maggior tranquillità possibile? Ricordiamo che la convivenza tra cani e conigli è sicuramente possibile, ovviamente occorrerà educare entrambi gli animali a vivere nei propri rispettivi spazi. Se si possiede un cane di grossa taglia poi, ricordatevi di educarlo affinchè eviti di considerare il coniglietto come una possibile preda, o possa fargli anche involontariamente male, con la sua mole notevolmente maggiore.
Shopping con il cane, è più bello!
Come recita il proverbio, il cane è il migliore amico dell’uomo, ma a quanto pare anche il compagno ideale quando si tratta di fare shopping! Non è un mistero che per moltissimi italiani gli amici a 4 zampe sono un membro della famiglia a tutti gli effetti, ecco perché la maggior parte dei proprietari, secondo una ricerca dell’ISPO, vorrebbe più servizi per poterli portare con sé in giro per negozi.
Doggy day per weekend con i cani
Fino al 28 aprile, più di 100 agriturismi italiani, offrono sconti dal 20% al 40% per chi viaggia insieme al proprio cane. L’iniziativa è stata lanciata da Agriturismi.it e accontenta tutti quei proprietari che amano spostarsi in compagnia del proprio amico a 4 zampe, il quale sarà accolto con numerose attività su misura.
Golden Retriever per i sopravvisuti della strage di Boston
Un gruppo di Golden Retriever è approdato a Boston per risollevare gli animi di chi è sopravvissuto al terribile attentato di Boston. Sono “angeli con la coda”, dice qualcuno e sulla loro pettorina c’è scritto: sono gentile, accarezzami. La loro presenza non è casuale, questa razza, infatti, è nota per la sua indole particolarmente dolce e sensibile, viene spesso impiegata per la pet therapy.
Canili e rifugi a rischio chiusura, la denuncia di Aidaa
400 canili e rifugi per animali sono sull’orlo del collasso a causa del mancato pagamento delle rette da parte di Comuni e Regioni. La domanda ora è: che ne sarà di quei 40 mila cani che si troveranno a pagare lo scotto di non “appartenere” a nessuno? A lanciare l’allarme è Aidaa l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente.