Randagio investito e abbandonato perché un Pit bull

Randagio investito abbandonato perché Pit bull

Randagio investito abbandonato perché Pit bull

Che i Pit bull siano cani aggressivi è una vecchia storia, piuttosto dura a morire. Il pregiudizio, infatti, continua a perseguitare questa razza, ingiustamente accusata delle peggiori nefandezze. La cattiva reputazione è frutto dell’abilità nel combattimento. Così un randagio, dopo essere stato investito da un’auto è stato lasciato agonizzare sul ciglio della strada perché tanto… era solo un Pit bull.

Cani e bagno al mare, consigli utili

cani e bagno al mare

cani e bagno al mare

Il primo sole sta spuntando e tutti hanno voglia di correre al mare, magari con il proprio amico a quattro zampe al seguito: andare in spiaggia con Fido, nelle zone in cui è consentito, è divertente e permette a tutta la famiglia di stare bene insieme. Può capitare che il cane voglia fare il bagno al mare, attratto dall’acqua e dalla voglia di rinfrescarsi un pochino: nei tratti di litorale in cui è consentito non abbiate timore di accompagnarlo, ma tenete a mente alcuni piccoli consigli utili. Per prima cosa non date mai da mangiare al cane prima di andare in spiaggia o di mettersi a mollo per evitare una brutta congestione: evitate ovviamente di recarvi in spiaggia nelle ore roventi e di far fare loro il bagno. Il riflesso del sole nell’acqua è tremendo e può irritare gli occhi ed arrossare la pelle.

Perché i cani sotterrano gli ossi?

Perché cani sotterrano ossi

Perché cani sotterrano ossi

Gli ossi stanno ai cani come le scatole ai gatti! Eh si, perché non conosco un solo cane che, alla vista di un osso, non strabuzzi gli occhi per l’eccitazione. E quando fido si ritrova a tu per tu con un bell’osso, soprattutto se non può essere mangiato tutto in una volta, non ci pensa 2 volte a sotterrarlo e a conservarlo. Per i nostri amici a 4 zampe, infatti, si tratta di un avanzo che deve essere nascosto.

Adottare cani e gatti con My Social Pet

Adottare cani My Social Pet

Adottare cani My Social Pet

My Social Pet è un grande database con i profili dei cuccioli e non in cerca di una casa in tutta Italia. L’idea è venuta ad un gruppo di veterinari, colleghi e amici, accomunati dalla passione per gli amici a 4 zampe e dal desiderio di fare qualcosa di utile per quelli meno fortunati.

Cani di taglia grande solo a proprietari “grossi” Enpa dice No

Cani taglia grande proprietari grossi Enpa dice No

Cani taglia grande proprietari grossi Enpa dice No

Dal 1° giungo, in un comune in provincia di Bergamo (Rota d’Imagna), entrerà in vigore un’ordinanza alquanto singolare, che permetterà di portare a spasso un cane di taglia grande solo ai proprietari “XXL”. So cosa state pensando e purtroppo, non si tratta di una barzelletta, ma della nostra Italia, dove di tanto in tanto spuntano norme e divieti che nemmeno in un’epoca buia coma il medioevo avrebbero trovato ragion d’essere.

Il cane che lava un coniglio: video

cane che lava un coniglio

cane che lava un coniglio

Un cane che lava un coniglio e lo coccola proprio come se si trattasse di un suo cucciolo, è possibile? Evidentemente si, per lo meno a giudicare da questo video che vi proponiamo oggi cari lettori e amici di Tutto Zampe. Il cane, un Pit Bull pezzato, si riposa beato su un tappeto quando accanto a lui ecco che arriva un tenero cucciolo di coniglio. Il piccolo appare un pochino spaventato, soprattutto quando il cane gli si avvicina: ma ecco che all’improvviso la tenerezza prevale e il molosside inizia a leccare il coniglietto, coccolandolo.

Cuccioli cani di razza a poco, nuova truffa dal Camerun

Cuccioli cane regalo nuova truffa Camerun

Cuccioli cane razza poco nuova truffa Camerun

Vi ricordate i cuccioli in regalo del Camerun, poi rivelatasi una truffa a 6 zeri? Ebbene, pare che gli imbroglioni siano tornati alla carica con una “bidonata” nuova di zecca e questa volta anche più “raffinata”… C’era d’aspettarselo, del resto come recita il vecchio adagio: il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Cani e mare: ecco un piccolo vademecum

Cani e mare

Cani e mare

Italia sempre più amica degli animali? Forse qualcosa si muove: sono molti gli stabilimenti balneari che si aprono agli amici a quattro zampe, proponendo spazi tutti per loro e possibilità di restare accanto ai proprietari nel lettino. Oggi vi vogliamo offire un piccolo vademecum per affrontare al meglio il binomio cani e mare ed evitare di commettere alcuni errori comuni. Per prima cosa, verificate sempre che la spiaggia che avete scelto sia pet friendly: non tutti i tratti di litorale sono accessibili agli amici a quattro zampe, occorre verificare nei siti web dei comuni marittimi quali sono accessibili e quali invece no, per evitare di imbattersi in sanzioni amministrative anche salate.

Obie bassotto ex obeso operato per pelle in eccesso

Obie bassotto ex obeso operato pelle eccesso

Obie bassotto ex obeso operato pelle eccesso

 

Molti di voi ricorderanno la storia di Obie, il bassotto super obeso diventato una star del web proprio per i suoi chili di troppo. Il cane, infatti, invece di pesare intorno ai 9 chili, come riporta lo standard della razza, pesava ben 35 chili… il povero amico a 4 zampe era stato ridotto in questo stato dai precedenti proprietari, che accampando varie motivazioni, hanno poi deciso di darlo via.

Quando il cane fa i bisogni in casa: cause

cane sporca casa con bisogni

cane sporca casa con bisogniIl cane fa i bisogni in casa? Se è un cucciolo appena arrivato in famiglia è più che normale, basterà con un pochino di pazienza insegnargli a fare pipì e pupù all’aperto. Diverso è il discorso se si tratta di un cane adulto, che magari già da qualche tempo era abituato alla passeggiata fuori e che ora sembra regredire. La colpa può ricadere su un problema comportamentale come pure di salute. E’ quindi importante comprendere bene le cause ed agire di conseguenza.

Cane investito e abbandonato salvato dall’Oipa VIDEO

Cane investito abbandonato salvato Oipa

Cane investito abbandonato salvato Oipa

Ancora mi sorprendo della cattiveria umana, ma anche della bontà. Una cagnolina, lo scorso dicembre, era stata investita e lasciata agonizzare sull’asfalto con la colonna vertebrale spezzata. Oggi Lola, così si chiama l’amico a 4 zampe protagonista di questa storia a lieto fine, è salva grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’Oipa, che l’hanno soccorsa e fatta trasferire in una clinica veterinaria al Nord dove è stata operata e dov’è tuttora ricoverata per ricevere le cure fisioterapiche.