Vacanze estive, gli italiani portano con sé cani e gatti

cane, gatto, vacanza , pets,

Stanno per arrivare le vacanze estive o quanto meno i weekend in cui scatta la voglia di fuggire dalla città per godersi il mare o la montagna e chi ha in casa cani o gatti sembra particolarmente restìo ad abbandonarli. Oltre la metà degli italiani (circa il 57%) vorrebbe portare con sé il proprio cane o il proprio gatto.

cane, gatto, vacanza

Circa il 14% lo affiderebbe alle mani fidate di parenti o amici e l’11% lo porterebbe in strutture dedicate. D’altra parte, il 43% degli italiani considera cani e gatti membri effettivi della famiglia, il 24% lo considera come una compagnia, il 19% vede in loro un amico fidato.

Tre micetti salvati da una cagnolina

Per Romeo, Matisse e Bizet, tre gattini nati da pochi giorni, alla fine tutto si è risolto per il meglio. A dare la notizia è il sito dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) che ha riportato la loro storia raccontando di come i tre micetti siano stati salvati da una cagnetta di nome Stellina e dalla sua padrona di buon cuore.

Siamo a Tivoli, in provincia di Roma: durante la sua passeggiata pomeridiana insieme alla padrona Giusy, la cagnolina si è gettata contro un sacco grigio abbandonato accanto al cassonetto e ha cominciato a guaire e a raspare con le zampette.

Come diventare pet sitter con l’house sitting

cani

Siete amanti degli animali e amate viaggiare low cost, meglio ancora se gratuitamente? Allora potrete trasformarvi in pet sitter approfittando di quella che sta diventando la moda del momento. Si tratta in realtà di una sorta di baratto, di scambi di esigenze e di cortesia.

cani

Un vero e proprio do ut des che prevede la possibilità di prendersi cura degli animali presenti nella casa in cui si viene ospitati. Gratuitamente. 

Cane e pipì fuori dalla traversina

cane pipì fuori traversina

Richiesta di consulto veterinario
“Vorrei porre il quesito alla dr.ssa Matteocci. Salve, sono la padrona di una cucciola di maltese toy di 4 mesi, al momento dell’adozione da privato il proprietario mi aveva avvertito che la cagnolina non era abituata a fare i bisogni sulle traversine. La mia Dora, ad oggi 4 mesi, nonostante le traversine poste strategicamente in casa, e la mia pazienza nell’abituarcela continua a fare bisogni sempre fuori. Sono disperata perchè ho provato sia a premiarla sia a sgridarla. il risultato non cambia. attendo un consiglio da parte sua. la ringrazio e la saluto.”

cane pipì fuori traversina

Cani e gatti, i consigli per foto perfette

Cani e gatti godono pienamente dei diritto di entrare a far parte delle foto di famiglia: insomma i tempi cambiano e se in Francia e in Inghilterra è scoppiata la moda dei ritratti di lusso per i pets, anche l’Italia non resta indietro.

Sono molte le agenzie italiane dedicate agli scatti di lusso per i pets che raccolgono le richieste di proprietari di fotografare gli animali di casa, spesso anche commissionando servizi che possano testimoniare la crescita del loro cucciolo. 

Cane che ha paura del proprietario

Cane che ha paura del proprietario

Richiesta di consulto veterinario su cane che ha paura del proprietario
“Ciao, vi scrivo perche non so come comportarmi col mio cane, un labrador di quasi 12 mesi di nome Kilian. In pratica un giorno di pomeriggio ero in giardino, salto uno steccato , correndo, senza sapere che dietro c’era il cane e in pratica gli sono finito addosso.. da quel giorno il cane è terrorizzato da me, saranno passati tre giorni.. quando mi vede non viene piu da me, ma si rifugia dietro la mia ragazza .. inizia a tremare fortissimo e si fa delle gocce di urina addosso.. certi istanti sembra non abbia niente ma poi tutto d’un colpo, come se gli tornasse in mente quello che è successo qualche giorno prima, muore dalla paura.. quando cerco di farlo venire con me nel posto dove è successo il fattaccio lui da tranquillo scappa con la coda in mezzo alle gambe e si nasconde.. quando io mi avvicino a inizia a tremare e si gira la testa per non guardarmi, basta che muovo un piede, vicino a lui, scappa terrorizzato.. non so che fare se rincuorarlo, se far finta di niente, se non farmi vedere per qualche giorno sperando che dimentichi o se cercare di farlo svagare facendolo giocare o portandolo fuori in giro.. la cosa pazzesca è che appena mi avvicino, lui inizia a tremare e alza la gamba come per sottomettersi credo, si vede che è proprio impaurito.. prima veniva da me quando arrivavo a casa ora mi guarda da lontano e appena mi avvicino si allontana, quando arrivo scappa nella cuccia, insomma assurdo.. non so che fare aiutatemi Grazie mille per l’eventuale risposta. “

Cane che ha paura del proprietario

Malattie al naso del cane, le più comuni

Vaccino leishmaniosi cane, funziona?

È freddo, umido, lucido: sono le caratteristiche del naso di un cane in buona salute. E se notate che il naso del vostro cane diventa secco o cola anche da una sola narice, chiaramente c’è qualcosa che non va quindi è bene imparare a osservare bene ogni minimo cambiamento.

Vaccino leishmaniosi cane, funziona?

In ogni caso è bene osservare il tipo di decolorazione: se appare come una decolorazione uniforme e senza escoriazioni potrebbe essere un fenomeno temporaneo o legato alla razza, ma se la decolorazione si presenta a macchie e senza croste, potrebbe trattarsi di vitiligine.

Antiparassitari a ultrasuoni, come funzionano

zecche, cane,

Sono importantissimi per proteggere i nostri amici a quattro zampe, ma chi possiede un cane e un gatto sa bene che le proposte sul mercato sono innumerevoli. Ma quali sono i migliori antiparassitari in circolazione?

zecche, cane,

Per chi non ama le fialette, i collari antiparassitari e le applicazioni, la soluzione per proteggere i nostri amici da pulci e zecche potrebbe arrivare dagli antiparassitari a ultrasuoni. Ma come funzionano e soprattutto: sono davvero efficaci?

H2dOg, la piscina per cani a Brescia

cani

Il caldo sembra essere ormai (quasi) arrivato ed è tempo di pensare all’estate: che cosa fare in città con i nostri amici a quattro zampe? Se abitate in quel di Brescia o nei paraggi, dovrete attendere il 28 maggio 2017 quando inaugurerà lo spazio H2dOg a Villa Carcina, in provincia di Brescia.

cani

Che cosa è esattamente H2dOg? Come si intuisce facilmente dal nome si tratta di uno spazio pensato appositamente per i nostri amici a quattro zampe per concedersi un bagno insieme a loro. 

Cani e gatti, ecco come ci rendono più attraenti

scatti, cane padrone, salute, cani,

Andare a spasso con bambini e cani aiuterebbe a rimorchiare. Non si tratta di un luogo comune, ma sembra proprio che (soprattutto) gli uomini appaiono più sexy e interessanti per l’altro sesso nel momento in cui ci si occupi di bambini e di cani.

cane padrone

Ma un sondaggio effettuato da una società statunitense sembra aver chiarito ulteriormente la faccenda, soprattutto relativamente ai cani e alla loro stazza.

Insieme dalla parte degli animali, la prima serie temativa LAV

lav, cane

Insieme dalla parte degli animali è il titolo della prima serie web tematica lanciata dalla LAV, da sempre in primissima linea per aiutare gli animali.

Obiettivo della serie, è sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti del benessere e della cura degli animali ed è già disponibile online dallo scorso 9 maggio su sito di YouReporter e poi su www.5xmille.lav.it.

lav, cane

Realizzata in collaborazione con il collettivo On The Road Again Pictures racconta le storie di volontari che aiutano gli animali. 

Ugopiadi, le Olimpiadi dedicate ai Chihuahua

Al via dal 4 giugno le Ugopiadi Chihuahua, la seconda edizione delle Olimpiadi Chihuahua che si terranno a Collesalvetti, in provincia di Livorno. Un evento riservato solo ed esclusivamente agli appassionati di questa razza che replicano la prima edizione delle Ugopiadi dedicate ai carlini andate in scena lo scorso anno.

Il grande raduno Nazionale è stato istituito in seguito a un’idea di Stefano Pampaloni, titolare dell’agenzia di Comunicazione Zaki che aveva creato oltre 14 anni fa per il suo cane Ugo, che proveniva da un allevamento lager dell’Est Europa, una sorta di mondo virtuale. 

StraBologna, aperte le iscrizioni per i cani

strabologna, cani

Per la prima da quest’anno, la StraBologna apre le porte anche ai nostri amici a quattrozampe: sarà possibile iscrivere alla competizione, che si terrà domenica 14 maggio a Bologna, anche il proprio cane all’evento grazie alla collaborazione con ‘Passion for Dogs-Centro Cinofilo’ e ‘L’Ora degli Animali’. 

strabologna, cani

Ottima occasione per coniugare l’attività fisica, il gioco e il divertimento, l’appuntamento con la StraBologna diventa  ancora più pet friendly e si conferma il momento di rinforzare il rapporto cane-conduttore, lavorare sulla corretta condotta del cane all’interno di un contesto urbano, trascorrere con lui o lei, del tempo di qualità. 

Ansia da separazione nel cane, veterinario risponde

ansia separazione cane veterinario risponde

Richiesta di consulto veterinario su ansia da separazione cane
“Buongiorno, vi scrivo per esporvi il problema che abbiamo con la nostra meticcia Zoe. Zoe è stata presa in canile, trovata appena nata in Salento senza mamma e con tre fratellini due di loro deceduti subito dopo essere stati soccorsi è arrivata a Savona e li siamo andati a prenderla. Zoe soffre di ansia da separazione, e la situazione sta peggiorando portando l’intera famiglia a uno stato d’ansia che non è sicuramente di aiuto per la nostra cagnolina. Zoe ha 4 anni, quando l’abbiamo presa (aveva si e no 40 giorni) avevamo orari lavorativi differenti da quelli che abbiamo oggi e che ci portano quasi tutti il giorno fuori casa. Appena andiamo via Zoe inizia ad abbaiare e ululare, e i vicini ormai non sopportano più, di conseguenza pur avendo un giardino attrezzato, per tutelare Lei e loro abbiamo deciso di lasciarla in casa, abbiamo acquistato un kong e lasciamo la televisione accesa lasciandogli libero accesso alla stanza di nostro figlio. Ma anche questo non è sufficiente. Siamo terrorizzati al pensiero di doverla dare via, perchè purtroppo la casa non è di nostra proprietà, ma in affitto. Zoe anche quando è in giro abbaia a qualsiasi cosa si muova, rizzando il pelo sulla schiena. Quando ci è capitato di portarla in pensione, invece, appena è libera gioca con cani e gatti senza problemi. Abbiamo tentato con il Korrector seda, che all’inizio pareva la tranquillizzasse ma poi probabilmente si è assuefatta, allora sotto consiglio abbiamo provato i fiori di bach ma senza alcun risultato. Ho letto che i cani sentono gli stati d’animo dei padroni, ebbene io sono una persona ansiosa, e non vorrei che anche questo influisse sul suo stato psicologico. Non sappiamo più cosa fare, siamo disperati. Grazie mille se potrò avere un consiglio .

ansia separazione cane veterinario risponde