Giornata mondiale del cane in ufficio, oggi il 21 giugno

cane ufficio antistress

Tutto pronto per la Giornata mondiale del cane in ufficio che si celebra proprio oggi, il 21 giugno per ricordare la possibilità di poter migliorare i luoghi di lavoro creando spazi sociali. 

cane ufficio antistress

Sono già noti tutti i benefici della presenza dei cani in ufficio, già divulgati nel corso del programma Purina Human-Animal Bond Studies, condotta dall’University of Lincoln (UK)  che ha messo in evidenza come le persone che portano spesso il proprio cane in ufficio siano più soddisfatte (+22%) delle loro condizioni di lavoro rispetto a chi lo lascia a casa.

Cani, lo sguardo dipende dall’addomesticazione degli uomini

Le inconfondibili  espressioni degli occhi dei cani attraverso il movimento delle sopracciglia che consentono di poter esprimere le emozioni sono state determinate proprio dall’uomo.
Lo confermano i dati di uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana (Pnas) e condotto dal gruppo dell’Università inglese di Portsmouth, coordinato da Juliane Kaminski.


In pratica i ricercatori hanno pensato di confrontare la muscolatura facciale di 33 cani domestici con quella di 13 esemplari del suo più stretto parente, il lupo selvatico.

Milano, gli animali viaggiano gratis sui mezzi pubblici di trasporto 

tour bus, cani londra

Era ora: a Milano gli animali d’affezione potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. 

Una decisione che arriva in seguito a un emendamento approvato dal Consiglio comunale che prevede la decadenza dell’obbligo di acquistare il biglietto per gli animali a bordo. 

tour bus, cani londra

La decisione di far viaggiare gratuitamente su metropolitane, tram e autobus cani, gatti e uccellini, con l’approvazione dell’assessore alla Mobilità Marco Granelli, rappresenta una vera e propria svolta anche perché l’emendamento punta a introdurre la gratuità del trasporto degli animali d’affezione sull’intera rete e senza limiti d’orario. 

Unità mobile di medicina veterinaria dei vigili del fuoco, la prima a Genova

È un vero e proprio unicum in tutta Italia: si tratta di un presidio veterinario mobile che consentirà al Nucleo Cinofili dei Vigili del Fuoco della Liguria di poter soccorrere direttamente al sul campo i cani impegnati nelle operazioni di ricerca e soccorso. Il mezzo a disposizione è l’unico a livello nazionale, ed è stato allestito grazie a un’idea del tassista genovese Gianfranco Mazzitelli.

 

Il finanziamento di 25 mila euro è arrivato in seguito all’appello lanciato in oltre 30 città con l’associazione “Tutti taxi per amore”, a cui si è unita l’associazione “Il Cuore di Martina”. 

Cani in spiaggia, le nuove regole del comune di Rimini 

cane, caldo, alimentazione

È estate e non possiamo non parlare di spiagge per cani che consentono ai nostri amici a quattro zampe di potersi godere la spiaggia e il mare insieme ai loro umani. 

cane, caldo, alimentazione

Dopo la delibera di Riccione che sulla riviera Romagnola ha deciso di accogliere i cani in spiaggia, anche nelle spiagge di Rimini ci sarà la possibilità di potersi rilassar insieme al proprio amico a quattro zampe sul litorale. 

E per trenta minuti in più.

Alimenta l’amore, la mostra HumanDog fino al 30 giugno 2019

C’è tempo fino al 30 giugno 2019 per poter visitare la mostra HumanDog organizzata dalla fotografa Silvia Amodio. 

Inaugurata alle 16.30 di venerdì 31 maggio presso il Portico del Cortile della Rocchetta al Castello Sforzesco, la mostra può essere visitata gratuitamente tutti i giorni dalle 7 alle 19 inserendosi all’interno dell’iniziativa Alimenta l’amore, la raccolta permanente di cibo per animali bisognosi allestita nei vendita Coop della regione Lombardia e che, grazie alla partecipazione, ha già distribuito quasi un milione di pasti. 

Spiagge per cani, le migliori in Italia

cani randagi

Pronti per le vacanze estive? Se volete andare al mare senza rinunciare alla compagnia del vostro amato amico a quattro zampe, la soluzione esiste: orami aumentano giorno dopo giorno le spiagge italiane attrezzate anche per i cani. In queste spiagge pet friendly è possibile portare con sé i proprio animali domestici e trovare tutto l’occorrente, naturalmente rispettando le regole di convivenza della spiaggia. 

cani randagi

Ecco le migliori cinque spiagge per cani dislocate in tutta Italia: 

Stress, nei cani e padroni è sincronizzato

scatti, cane padrone, salute, cani,

I livelli di stress nei cani e nei loro proprietari? Ebbene sì, coincdono. È quanto afferma un recente studio condotto da un nuovo studio dell’Università di Linköping che mette in evidenza come i cani rispecchino il livello di stress del loro proprietario, e non il contrario. 

cane padrone, salute, cani,

Il lavoro precedente della stessa università aveva messo in evidenza che gli individui della stessa specie possono rispecchiare gli stati emotivi degli altri: uno degli studi più evidenti conferma che esiste una correlazione fra lo stress della madre e del figlio. Ma adesso lo studio ha analizzato specie diverse. 

La Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, l’ottava edizione il 10 giugno

amici cucciolotti enpa 2018

Torna l’appuntamento annuale con la Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti si rinnova per la giornata di domenica 9 giugno in tutta Italia con la partecipazione dei volontari Enpa che organizzano nei rifugi una giornata all’insegna dei cucciolotti.

amici cucciolotti enpa 2018

È tutta dedicata ai giovani collezionisti, la Festa Amici Cucciolotti che vedrà i ragazzi partecipare insieme alle proprie famiglie per lo scambio delle “figurine che salvano gli animali” per scambiarsi i parlottini, novità dell’anno.

Riviera Romagnola, Riccione accoglie i cani in spiaggia

cane in spiaggia

Tutto pronto per l’estate della Riviera Romagnola che si prepara ad accogliere gli amici 4 zampe in vacanza con i loro padroni. La città di Riccione rinnova tutti i permessi per potersi godere la spiaggia in compagnia dei propri amici a quattro zampe.

Tutti i proprietari di cani potranno scegliere di frequentare tre diverse spiagge libere, sia in fascia serale, sia in fascia mattutina, senza rinunciare alla compagnia dei propri amici a quattro zampe. 

cane in spiaggia

Inoltre gli stabilimenti potranno usufruire di un’area già attrezzata per cani e potranno anche richiedere l’estensione dell’orario della balneazione oltre all’orario serale. 

Yoga con il cane, la sfilata a Varedo il 2 giugno 

Appuntamento domenica 2 giugno a Varedo con Yoga con il cane, sfilata medioevale di levrieri e tanti giochi. 

La manifestazione per cani e famiglie umane organizzata da Mylandog si terrà nella bellissima cornice di Villa Bagatti Valsecchi e cerca di coinvolgere i partecipanti a pratica yoga insieme ai propri cani. 

In effetti si chiama Adho Muka Svanasana, è il “cane a testa in giù”, una delle più note posizioni dello yoga. 

Cucciolo cane abbaia in continuazione

Richiesta di consulto veterinario su cucciolo di cane che abbaia in continuazione
Salve, Il mio cane ha compiuto 6 mesi da poco e fin da subito è stato abituato a vivere sul balcone di casa mia, al primo piano. Negli ultimi giorni abbaia in tutte le ore (incessantemente durante la notte) fino ad arrivare a livelli di rumore poco sopportabili e fastidiosi. Ho provato a farlo entrare in casa con me per un pó o a portarlo a fare una passeggiata, ma appena ritorna sul balcone la storia ricomincia. Ho anche provato a dargli qualche sberla quando abbaia, ma niente. Cosa potrei fare per risolvere il problema?

Cucciolo che ringhia contro altri cani che mangiano

Richiesta di consulto veterinario su cucciolo che ringhia quando altro cane mangia
La mia cucciola di Slovensky kopov di quasi tre mesi, che sto cercando di socializzare, è un cucciolo tranquillo in famiglia (spesso si mette pancia all’aria, anche se talune volte “prende” con i denti i pantaloni alle caviglie, ma al no, molla) è socievole anche con altri animali e persone, è un cane intelligente che ha un solo problema che però mi preoccupa. Quando vede l’ altro mio cane che mangia sia vicino, che a 5/10 metri (anche se anche lui ha del cibo a disposizione) comincia ad abbaiare e ringhiare, anche contro me se mi avvicino e cerco di interrompere questo suo comportamento. L’allevatore mi ha riferito che anche da lui abbaiava ai fratelli che mangiavano con lui. Non so come desensibilizzarlo. Se qs. comportamento fa paura a tre mesi figuriamoci da adulto. In queste occasioni dimostra poco “equilibrio” si trasforma e diventa cattiva…..finito il mangiare può tranquillamente avvicinarsi al cane che poco prima avrebbe potuto mordere….potrebbe migliorare crescendo, come provare a farle cambiare atteggiamento….potrebbe diventare un cane “cattivo” da adulto anche in altre occasioni? Grazie Saluti.

Mi affido a te, il progetto della LNDC per il centro di accoglienza per cani resi disabili 

 

Un centro di centro di accoglienza per cani resi disabili dalla violenza dell’uomo: è questo l’obiettivo che si propone il progetto “Mi affido a te” lanciato e promosso dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane. All’interno della struttura potranno trovare ospitalità anche i cani affetti da handicap dalla nascita o in seguito a una malattia. 

È possibile sostenere attivamente l’iniziativa entro il 15 giugno 2019 effettuando una donazione al numero solidale 45584 di 2 euro con sms e di 5 o 10 euro da rete fissa.