Cani da combattimento, torna l’allarme

cani da combattimento allarme

cani da combattimento allarmeEra un fenomeno che si era riuscito ad arginare e che ora torna prepotentemente alla ribalta, quello dei cani da combattimento. Si tratta di animali robusti, di razze ritenute pericolose, che vengono addestrati con estremi maltrattamenti a combattere in modo aggressivo, per vincere, anche per uccidere l’avversario. Ho avuto modo di vedere molti anni fa le immagini, dei video, che riguardavano un combattimento tra cani e devo dire che sono rimaste impresse nella mia mente in modo negativo: mi ha ferito vedere come l’essere umano (ma umano in che?) riesce a trasformare delle povere bestie.

Cane a 3 zampe cura bimbo con malattia genetica rara

Cane 3 zampe cura bimbo malattia genetica rara

Cane 3 zampe cura bimbo malattia genetica rara

Tra i bambini e i cani esiste un rapporto speciale, l’abbiamo sempre sostenuto. La storia che sto per raccontarvi ne è l’ennesima dimostrazione. Grazie ad Haatchi, un Pastore dell’Anatolia disabile (a 3 zampe) un bambino di 7 anni, con la sindrome di Schwartz-Jampel, una rara malattia genetica che porta ad avere i muscoli perennemente tesi, sta migliorando giorno dopo giorno.

Uggie il cane di The Artist presenta la sua autobiografia

Uggie cane The Artist autobiografia

Uggie cane The Artist autobiografia

La sua non è proprio una vita da cani… e meritava di essere raccontata. Chiaramente, sto parlando di Uggie, il cane più popolare del pianeta, dopo Rin Tin Tin, Lessie, e Rex, ben inteso! Questo simpatico Jack Russel, una razza davvero adorabile e dotata di una spiccata intelligenza, ha contribuito al successo del film The Artist, per il quale ha vinto anche un Palm Dog Award… scusate se è poco!

Cane salva tasso dalla trappola di un bracconiere

Cane salva tasso trappola bracconiere

Cane salva tasso trappola bracconiere

I cani e gli animali in generale, spesso e volentieri sanno darci lezioni di “umanità” e di vita, come nel caso di Poldo, che ha salvato un povero tasso, poi soprannominato Torquato, rimasto intrappolato nel laccio di nylon sistemato da qualche bracconiere in provincia di La Spezia.

Bassotto super obeso Obie, lotta per la sua custodia

Bassotto super obeso Obie lotta custodia

Bassotto super obeso Obie lotta custodia

Certamente ricorderete la storia di Obie, il bassotto che, con i suoi 35 chili di peso, è stato “incoronato” come il cane più grasso del mondo. Il povero amico a 4 zampe, diventato una celebrità per un primato davvero triste, era stato abbandonato, ma aveva subito trovato una nuova compagna, la veterinaria Nora Vanatta di Portland, che aveva creato anche una pagina Facebook affinché la sua disavventura fosse da insegnamento per tutti quei proprietari troppo accondiscendenti con il cibo.

Cani obesi, arriva il concorso per dimagrire

Cani obesi concorso dimagrire

Cani obesi concorso dimagrire

L’obesità è un problema sempre più diffuso anche tra gli amici a 4 zampe. Cani e gatti, chiaramente, non hanno colpe, se non quella di spazzolare “a dovere” la ciotola messa sotto al naso da proprietari troppo accondiscendenti sul cibo. La ciccia non è bella e soprattutto non fa bene, tanto all’uomo quanto agli animali.

Dormire con il cane, fa male?

Dormire insieme cane fa male

Dormire insieme cane fa male

Dormire con il cane o con il gatto nello stesso letto è un’abitudine sempre più diffusa, ma fa bene o fa male? Contrastanti le opinioni in merito, secondo alcuni, infatti, non esisterebbero controindicazioni, mentre secondo altri, gli amici a 4 zampe sono dei veri e propri veicoli di malattie e infezioni.

Cani salvano un bambino down perso nel bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

I cani, l’abbiamo detto spesso, hanno un istinto fuori dal comune e talvolta, il loro intervento è davvero provvidenziale, come nel caso del piccolo Kyle Camp, un bambino down di 10 anni, che si era perso nel bosco e che è stato salvato da un’intera famiglia di cani.

Cane che ringhia al proprietario: che fare?

cane ringhia proprietario che fare

cane ringhia proprietario che fare

Un cane ringhia perché sta cercando di comunicare paura, dolore, territorialità. Il ringhiare è parte integrante del suo istinto naturale, di difesa di ciò che ritiene una minaccia, ma è anche provocato da fattori scatenanti particolari. Chiaramente la prima cosa da fare è comprendere perché un cane ringhia, a chi ed in quali contesti, valutarne l’aggressività effettiva ed agire di conseguenza. Attenzione, non bisogna punire il cane se ringhia, ma solo comprenderne la motivazione per poi eliminare il problema o trasformare il tutto in modo positivo. Inibire il ringhio infatti significa rischiare di avere un cane che morde all’improvviso (se si sente minacciato) senza dare avvisaglie di sorta, che è decisamente peggio.

Cucciolo di Shih Tzu salvato da un canoista

Shih Tzu pericolo salvato canoista

cucciolo Shih Tzu salvato canoista

Bam Bam, così si chiama il cucciolo di Shih Tzu protagonista di questa storia a lieto fine, era rimasto bloccato su uno scoglio e rischiava di annegare a causa della marea. Provvidenziale l’intervento di un canoista che era in viaggio per Londra, Charlie Head, che senza pensarci due volte ha soccorso il piccolo animale.

Carlino impara a camminare con una zampa artificiale

Carlino impara camminare zampa artificiale

Carlino impara camminare zampa artificiale

Nato solo con 3 zampe e un moncherino il Carlino protagonista di questa storia, ha imparato a camminare con una protesi ortopedica, grazie alla quale oggi può finalmente giocare proprio come tutti gli altri cani. Edward, così si chiama questo piccolo amico a 4 zampe, vive al Pug Rescue and Adoption Centre a Victoria, in Australia, ed è uno dei primi animali a cui è stata impiantata una zampa artificiale.

Perché il cane ringhia?

perché cane ringhia

perché cane ringhia

Perché il cane ringhia? Di certo non per divertimento: è un modo per difendersi, per avvisare un ipotetico nemico che è pronto a tutelare la sua posizione sociale o un oggetto. Un cane ringhia cioè quando si sente minacciato da qualcosa o qualcuno: è uno dei tanti modi che ha per comunicare con l’essere umano. Ma che fare? Un cane che ringhia non è necessariamente un animale aggressivo, ma potrebbe diventarlo, del resto sta avvisando che non gradisce interferenze, quindi è opportuno agire nel modo adeguato.

Pit bull perde 2 zampe, oggi ha una nuova vita

Pit bull perde 2 zampe oggi nuova vita

Pit bull perde 2 zampe oggi nuova vita

La storia di Fifty, un Pit bull che ha perso 2 zampe a causa dei pregiudizi verso la sua razza, è davvero commovente e la dice lunga sulla cattiveria umana, ma anche sulla bontà. I cani di questa tipologia, in alcuni paesi, non hanno vita facile e la storia di Lennox, il meticcio colpevole di assomigliare ad un Pit bull, poi giustiziato a morte, è forse il caso più eclatante a tal proposito.