Pochi giorni fa vi narravamo dell’uso dei così detti “cani da cadavere” per le ricerche delle gemelline Schepp, ma in cosa consistono questi fantomatici cani da cadavere?
Il nome non è dei più allegri però fa capire immediatamente il loro lavoro, vengono adoperati nell’investigazione e il loro compito è la localizzazione dei resti di una persona scomparsa.
Nonostante lunghe ricerche nel campo tecnologico non si riesce a trovare un degno sostituto del cane che viene impiegato dal 1974 in queste operazioni. In questa data infatti fu addestrato il primo cane adoperato per la ricerca di cadaveri da parte del dipartimento di polizia di New York, dopo aver accertato che il cane poteva essere un ottimo strumento anche l’F.B.I. ha iniziato ad addestrane i cani per questo tipo di lavoro, compresi alcuni volontari della National Search and Rescue Association.