Hadrei Haderim, che si occupa nel suo sito web di ebrei ultraortodossi, ha scatenato l’inferno dopo aver pubblicato una notizia secondo cui una corte rabbinica ha condannato un cane randagio alla lapidazione, per una colpa ritenuta terribile: è la reincarnazione di un avvocato, laico e impenitente che oltre venti anni fa offese i giudici del rabbinato.
Redazione
Animali domestici:sempre più liti nei condomini
Per gli animali si continua a litigare e molto. La differenza di tolleranza tra chi possiede un cucciolo o un esemplare adulto fra le quattro pareti domestiche e chi invece non saprebbe accudire nessun essere vivente è incredibile e, comunque, spesso anche i padroni non si dimostrano molto educati nei confronti dei vicini. Bisogna, quindi, fare continua attenzione a Fido o a qualunque altra specie tenuta, perchè ovviamente non tutti sono disposti a tollerare rumori molesti o, ad esempio, bisogni non troppo lontani dal portone di casa.
Gatti: come realizzare un bel collarino
Un bel collarino nuovo per il vostro gatto può essere realizzato da voi stesse e personalizzato come meglio credete, per poter creare un oggetto unico da regalare al micio di casa. Vediamo come realizzare un collarino: in primo luogo prendere una striscia di cuoio, sottile, meglio se colorata oppure anche in colore naturale: tagliatene una striscietta lunga quanto il collo del gatto e poi tenetene un pezzo in più da forare per mettere a lunghezza giusta, in maniera che non stringa troppo.
Figlio obeso? Adotta un cane in famiglia
Nel mondo odierno sempre più frenetico ma statico l’allarme obesità aumenta quotidianamente, sempre più bambini sono in sovrappeso e un rimedio naturale per invogliare il movimento è l’animale domestico, il famoso pet, che, una volta arrivato in famiglia, può aiutare la lotta contro il grasso e la sedentarietà.
Lo studio è stato svolto da un gruppo di ricercatori della Deakin University di Melbourne, Australia, pubblicato sulla rivista Health Promotion Journal of Australia rivela che l’obesità si può combattere con una ricetta che unisce tanta frutta e verdura a tavola, e un buon planning di attività fisica che può essere incentivata anche giocando con il proprio fedele amico a quattro zampe. I bambini che passano del tempo interagendo con il cane raggiungono fino al 50 per cento in meno di probabilità di avre problemi di sovrappeso.
Orsetto Lorenzo: dolcissimo cucciolo abbandonato
Talmente tenero da sembrare un peluche e, a ben guardarlo, è difficile pensare che quando sarà grande, potrebbe anche diventare feroce nei confronti dell’uomo. L’orsetto Lorenzo ora sta bene e sembra pure meno gracile, ma quando è stato trovato dagli uomini della Forestale in Val Rendena, in Trentino il 23 maggio scorso le sue condizioni di salute erano preoccupanti. Era da solo, abbandonato a pochi giorni dalla nascita e, ovviamente, affamato e non in grado di procurarsi del cibo.
Abbandona dei cuccioli ma viene incastrato grazie al DNA
Una storia a lieto fine per tutti coloro che amano gli animali e combattono gli abbandoni: finalmente una persona è stata incastrata dopo aver abbandonato a loro stessi dieci cuccioli di cane. L’operazione è stata condotta dalle forze dell’ordine di Prato: a dicembre infatti erano stati ritrovati questi dieci dolci batuffolini di pelo, abbandonati in un bosco di Vaiano, nella provincia Toscana da una persona ignota, che si voleva sbarazzare di loro nella maniera più ignobile e codarda. I cani son stati presi in cura dalle autorità e si è sparsa la voce del loro ritrovamento: grazie ad una segnalazione gli inquirenti hanno potuto risolvere il mistero su chi avesse abbandonato quei cani.
Come fa il cane a capire il padrone?
Vi siete mai chiesti come fanno i cani a capire cosa fare per ottenere da noi bipedi quello che vogliono? Uno studio dell’Università della Florida negli Stati Uniti, coordinato da Monique Udell e pubblicato dalla rivista Learning & Behavior, ha condotto uno studio dove spiega l’algoritmo usato da Fido per interpretarne gli atteggiamenti in base a segnali specifici, unendo il contesto in cui avviene l’interazione all’esperienza acquisita nel corso del tempo in modo da imparare a chiedere quello che vuole quando crede che sia il momento giusto per ottenerlo.
Cani in viaggio indisciplinati? Arriva il primo corso online di galateo ad hoc
Qualche giorno ancora, per gli indaffarati più di una settimana e poi le tanto sospirate ferie arriveranno comunque. La maggior parte degli italiani sta ancora decidendo quale meta visitare per le proprie vacanze e possibilmente sta cercando un luogo dove è possibile far rilassare anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia se il vostro pet durante il viaggio si mostra troppo indisciplinato da quest’anno potrete risolvere finalmente il problema: arriva, infatti, il “Pro Plan Dog Training Online School”, il primo corso online di galateo per i cani in viaggio. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
Amici a quattro zampe, bambini e allergie
Amate gli animali, credete che possano essere i migliori amici dei vostri figli e non riuscireste a pensare alla vostra vita senza di loro. Avete ragione, ma in ogni caso dovete anche tenere conto del fatto che esiste una possibilità che possano sviluppare in poco tempo delle fastidiose allergie che si scateneranno al massimo in presenza di quelli che sembrano teneri e innocui cuccioli. Dal canto loro non hanno nessuna colpa, ma la desquamazione della pelle, il mantello e qualche volta anche la saliva, possono provocare delle reazioni esagerate nelle persone.
Ancona: in spiaggia con il cane
Continua il nostro viaggio tra le spiaggie italiane che accettano gli amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo della zona marittima di Ancona, nelle Marche. Qui gli amici a quattro zampe sono bene accetti in alcuni stabilimenti balneari e zone limitrofe, che vi segnaliamo. Partiamo dalla zona di Palombina Nuova dove è stata creata un’apposita area all’interno della spiaggia in concessione allo stabilimento Tropical, che ospiterà i bagnanti in compagnia del loro cane: è previsto oltre al lettino per gli umani, anche un lettino per i cani presenti!
Volete sapere a che cane assomigliate? Visitate Doggelganger
Per verificare la veridicità del detto “tale cane, tale padrone” è nato un servizio web che sta impazzando per la rete, si chiama Doggelganger e permette di confrontare la propria foto in un database e scoprire a quale cane assomigliamo. Un portale ideato da NEC technology, analizzerà il volto umano nei minimi particolari: occhi, bocca, naso e altro ed individuerà il perfetto sosia in versione canina.
Prima condanna traffico cuccioli: Lav soddisfatta
Una vera soddisfazione e una grande speranza che si tratti della prima di una lunga serie di condanne, di quelle che scoraggiano altri eventi del genere. Si perchè quella del traffico illecito di cuccioli, è una grossa piaga sociale e adesso sta coinvolgendo anche tantissimi amici a quattro zampe.
La triste storia di Star
Star era una cagnolina di media taglia, che viveva a Birzebbuga sull’isola di Malta. La sua breve vita è stata caratterizzata da maltrattamenti e da atti di crudeltà compiute da un essere che di umano aveva ben poco: prima era stata colpita alla testa ed in varie parti del corpo con ben quaranta pallini, sparati da una pistola ad aria compressa. Ma c’è di più. L’uomo non si era limitato ad impallanarla ma le aveva legato le quattro zampee l’aveva sepolta viva, per aumentare il dolore già provocatole, trasfromandolo in una sofferenza ancora maggiore.
Hai perso il cane? Chiama gli AchiappAnimali
Una delle esperienze più brutte nel rapporto con i quattrozampe è il momento in cui, noncuranti dei nostri richiami, li vediamo allontanarsi a gambe levate correndo oppure tornando a casa dopo una stancante giornata lavorativa bramiamo un forte abbraccio con il peloso e scopriamo a malincuore che ha saltato la palizzata e sta vagando per la città piena di pericoli. Avete perso il vostro cane o gatto e non riuscite a trovarlo? Chi chiamerai? Non chiamerete i Ghostbusters ma gli Acchiappanimali.