Paese che vai, animale domestico che trovi. Spesso le dicerie fanno sembrare alcuni animali come dei veri e propri veicoli di malattie, nulla di più vero. Ad esempio i ratti sono ottimi animali domestici. Se amate piccoli animali da tenere in ambiente domestico avete trovato quello che fa per voi, sono puliti e molto difficilmente mordono, imparano a fare i bisogni nella lettiera e, data la loro intelligenza, sono quasi come avere un cagnolino.
Redazione
Cuccioli di cane, cosa fare quando scavano buche in giardino
Il comportamento dei cuccioli di cane: cosa aspettarci nei primi mesi di vita del nuovo membro della nostra famiglia? E come risolvere i piccoli problemi di ogni giorno legati alla crescita ed all’energia a dir poco sfrenata della new entry? Abbiamo trattato nella prima parte del nostro speciale due degli inconvenienti più comuni e le rispettive soluzioni: i bisognini che scappano in casa arginati con l’abitudine alla passeggiata atta a soddisfare le necessità impellenti del cucciolo; la tendenza del cane a scavare buche spinto dalla noia e dalla frustrazione risolta con gli stimoli giusti, le adeguate attenzioni ed un’attività fisica proporzionata alla vitalità dirompente di un cane giovanissimo.
Cani, il comportamento dei cuccioli
Cuccioli di cane: adorabili nel 100% dei casi ma ancora tutti da educare ed imparare a gestire per farne dei cani adulti disciplinati e perfettamente integrati nella nostra famiglia. Pazienza, tempo, dedizione e costanza non devono mancare a noi proprietari specie nei primi mesi di vita del nostro nuovo amico a quattro zampe. Non bisogna scoraggiarsi se, lungo il percorso per conoscersi e costruire un legame ed una convivenza pacifiche, incontreremo qualche ostacolo dovuto all’incomprensione ed alla tenera età del pet che non conosce ancora le regole perché nessuno gliele ha insegnate.
Animali e uomini alla ricerca della felicità
Noi ci vantiamo di non vivere di istinti e di agire dopo lunghi ragionamenti, eppure non mancano fra gli uomini, raptus di follia, omicidi, aggressioni e incontri appassionati che ci fanno perdere la testa. Nessuno vuole ammettere insomma che fra persone e animali le differenze sono inferiori rispetto a ciò che appare. In questo modo, amici a quattro zampe ma anche tutti gli altri esseri viventi, provano dolore e piacere e sono alla perenne ricerca della felicità.Ne è convinto il comportamentista animale Jonathan Balcombe.
Limited Edition, il progetto contro l’eutanasia sugli animali abbandonati
La piaga dell’abbandono dei cani e dei gatti racchiude al suo interno altre drammmatiche conseguenze per gli animali a quattro zampe: l’autanasia. In molte parti del mondo infatti si ricorre all’eutanasia per eliminare, nel vero senso della parola, il problema del sovraffollamento dei canili e delle strutture dedicate all’accoglienza e detenzione delgi animali. A Sydney, in Australia, si applica da tempo l’eutanasia, anche se pare che le cose stiano per cambiare, tanto che molte associazioni anno richiesto di rivedere tale pratica ed eliminarla, soprattutto dopo il ciclone e lo scandalo Romania, del quale ci siamo occupati in passato.
In Friuli vogliono aprire la caccia ai cani e gatti randagi?
La Lega Nord del Friuli Venezia Giulia intende modificare la legge regionale sulla caccia proponendo l’addestramento dei falchi con l’utilizzo di fauna selvatica, inserendo tra le specie che si possono cacciare ilpiccione selvatico occidentale, la tortora dal collare e, a sorpresa, la fauna domestica inselvatichita. E’ chiaro che nessun animale dovrebbe essere cacciato per sport, però l’idea di inserire la fauna domestica inselvatichita significa cacciare cani e gatti protetti sia dalla legislazione nazionale e quella regionale che esprimono l’assoluto divieto di ogni tipo di maltrattamento.
Tartarughe a rischio estinzione?
Grandi, piccole, domestiche e selvatiche: le tartarughe sono note per la proverbiale lentezza ma da sempre affascinano chiunque rimanga a guardarle e in pochi riescono a resistere al desiderio di toccarne almeno il duro guscio. A questo punto la loro testolina tende a rinchiudersi in segno istintivo di protezione e allora è chiaro che questo timido essere vivente soltanto dopo aver acquistato fiducia in un essere umano sarà in grado davvero di lasciarsi accarezzare. Tuttavia la loro sopravvivenza potrebbe essere messa a rischio dal surriscaldamento climatico.Lo conferma un recente studio portato avanti negli ultimi tempi dai ricercatori dell’University of Queensland di Brisbane (Australia) e i cui risultati sono stati resi noti nel corso della conferenza annuale della Society for Experimental Biology, tenutasi a Glasgow (Scozia).
Miss Tuttozampe Luglio 2011 è Yuki
La community di Tuttozampe ha premiato l’irresistibile simpatia di Yuki, l’adorabile micia della nostra lettrice Nicoletta. La scelta è stata ardua perché le foto dei vostri amici a quattro zampe sarebbero tutte da incorniciare ma la posa sbarazzina e tenera di questa gattina alla fine ha prevalso ed è suo il titolo di Miss Tuttozampe Luglio 2011. Yuki sarà la nostra mascotte fino al prossimo contest: per conoscerla meglio a chi potevamo chiedere se non alla fortunata proprietaria di questo batuffolo di pelo? Vediamo cosa ci ha svelato sulla sua miciona.
Cane salva gatto gettato in un dirupo
Pochi giorni fa in Valtellina l’ennesimo gesto di inciviltà umana poteva costare la vita ad un micino di pochi mesi di vita: qualcuno infatti dopo averlo chiuso in un sacchetto di plastica aveva pensato bene di gettarlo da un dirupo, facendogli fare un volo di circa venti metri. Un gesto folle di una persona che chissà per quale motivo, non voleva più avere nulla a che fare con quel povero gatto.
In spiaggia non vengono vendute solo le borse contraffatte, adesso anche i cani
Nella calda estate italiana sono arrivati a vendere cuccioli di cane in spiaggia. Per questo motivo due rumeni sono stati multati a Genova. Non contenti e probabilmente attratti dai possibili guadagni, il giorno seguente hanno provato a vendere i cuccioli su un’altra spiaggia. Purtroppo non è un caso isolata secondo le guardie zoofile: si tratta di un commercio illegale in crescita e difficile da debellare.
Estate 2011: ecco come la affrontano i cani dei Vip!
Tempo di estate, tempo di vacanze: e se proprio non si possono portare con se i propri amici a quattro zampe, occorre pensare ad una soluzione alternativa. Come affronteranno questa estate 2011 i cani dei Vip del piccolo schermo? Tra le varie soluzioni ecco che spunta la scelta della pensione. Paola Saluzzi ad esempio racconta a Ign, testata online del Gruppo Adnkronos:
Doga, lo yoga per cani
Dall’America, e non solo, abbiamo visto arrivare tantissime attività per passare insieme il nostro tempo con l’amico a quattro zampe. L’ultima tendenza arriva direttamente dalla città di New York e propone una nuova disciplina da fare insieme al proprio amico peloso:il doga. Il nome nasce da un gioco di parole Dog + Yoga, come avrete intuito è lo yoga per cani che, insieme al padrone, gli permetterà di cimentarsi nelle note posizioni spesso complicate ma rigeneranti per corpo e spirito.
Veterinario a domicilio, benefici e costi
Veterinario a domicilio e non solo per casi gravi, ma anche per vaccinazioni, disturbi comportamentali, visite di routine a più gatti di casa che non amano spostarsi nel trasportino, a cani ansiosi. Ve ne parlavamo tempo fa a proposito di un’attività domiciliare avviata da qualche anno a Firenze. Abbiamo avuto modo di parlarne con il dottor Alberto Franchi, un veterinario di Verona che effettua dal 1986 questo tipo di servizio e che ci ha annoverato tutti i vantaggi che derivano dalle prestazioni veterinarie erogate a casa dell’animale domestico.
Il video della settimana: il cane ed il criceto meccanico
Il cane del video che vi presentiamo questa settimana è molto confuso: vede un animaletto giallo che si muove per casa e non riesce proprio a capire di cosa si tratti! Si avvicina con il muso per annusarlo e..ops! L’oggetto si muove!