Il Pastore australiano è un cane arrivato in America con i pastori baschi che accompagnavano le greggi di pecore importate dall’Australia a cavallo tra l’Ottocento e gli inizi del Novecento. La selezione di questa razza è stata basata più sull’aspetto pratico lavorativo che su quello estetico.
Redazione
Come evitare che il gatto si arrampichi per casa
Tra le cose che i gatti più di tutto amano fare, c’è sicuramente quella di guardare il mondo dall’alto, chi ha un micio per amico, lo sa bene. A volte, però, i nostri pelosetti, si arrampicano anche dove non dovrebbero, come sulla credenza o sugli scaffali della libreria.
Esposizione Internazionale Canina di Sanremo, 29 aprile 2012
Il 29 aprile prossimo a Sanremo si terrà l’Esposizione Internazionale Canina, giunta quest’anno alla sessantatreesima edizione: si tratta di un ottimo appuntamento per veder gareggiare alcuni tra gli esponenti delle razze più belle del mondo. L’Esposizione Internazionale Canina è una mostra storica della città di Sanremo, ed è pronta a proporre soluzioni innovative ed a mantenere vivo l’interesse degli espositori e dei visitatori, provenienti da tutta Italia e d’Europa. La manifestazione si svolgerà come da anni ormai, presso il Nuovo Mercato dei Fiori di Bussana di Sanremo, nella Valle Armea.
Gatto scomparso, ritorna a casa dopo 6 anni
Che i gatti amino l’indipendenza è cosa nota ai più, ma questa storia è davvero singolare. Mac, un bel gatto nero di 12 anni, un giorno si allontana dal barcone dove viveva con i suoi proprietari e scompare nel nulla. Dopo 6 lunghi anni, però, ha finalmente ritrovato la casa, dolce casa.
Cane ubriaco, arrestato il proprietario
Quando la stupidità umana non ha limiti… un 49enne americano ha costretto il proprio Volpino a bere un bicchiere di vodka, facendolo ubriacare, ed è finito dietro le sbarre. Ben gli sta! Verrebbe da dire. Il proprietario del cane ora dovrà rispondere di crudeltà sugli animali. Il povero cagnolino, infatti, ha rischiato di morire.
Idroterapia per cani a Milano, i centri
L’idroterapia è una tecnica riabilitativa che sfrutta la combinazione dell’acqua e dei massaggi per ristabilire o mantenere le e funzioni muscolo/scheletriche. Si tratta di una terapia molto antica, già in uso presso gli egizi e i greci. Inizialmente, si è diffusa per curare le patologie dei cavalli da corsa, poi si è estesa agli animali da compagnia, tra cui anche i cani.
Iguana, guida alla scelta
Sono sempre di più le famiglie italiane che scelgono un’iguana come animale domestico: si tratta di un animale inusuale che necessità di cure ed attenzioni particolari e specifiche. La razza di iguana più diffusa qui in Italia è sicuramente quella denominata Iguana iguana, o green iguanas in inglese. Al momento dell’acquisto fate attenzione alla provenienza dell’animale: la maggior parte delle iguane che si trovano in vendita nei nostri negozi sono di farm o di cattura. In entrambi i casi i cuccioli vengono fatti nascere nel proprio habitat naturale e poi spediti nei vari paesi destinatari, privando in tale modo l’ambiente dalle nuove generazioni e creando grosse problematiche a livello ambientale: inoltre spesso si tratta di individui non sani. Scegliete sempre degli esemplari nati in cattività anche se costa un pochino in più.
Vivisezione, a rischio l’emendamento per chiudere Green Hill
L’art.14 della legge comunitaria 2011, che prevede la chiusura degli allevamenti di gatti, cani e primati per la vivisezione come Green Hill, rischia di essere annullato, nonostante l’esito favorevole della votazione già espressa alla Camera dei Deputati, il parere favorevole del Ministro della Salute Balduzzi e della Commissione Igiene e Sanità dello stesso Senato.
Cani: cucciolo lapidato a Taranto, si cercano i testimoni
Una storia di orrore e crudeltà giunge da Taranto, dove i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali hanno trovato, nella zona Tamburi, non lontano dal fiume Galeso, il corpo senza vita di un cucciolo di cane, meticcio, di circa tre mesi,ucciso dopo essere stato lapidato, soffocato con una corda e quindi trascinato sul terreno per alcuni metri. Sul posto sono intervenuti anche agenti della Polizia di Stato e della Asl. Rosanna Pisani, presidente della Sezione Enpa di Taranto commenta così quanto accaduto:
Cani randagi in Puglia, l’appello al governatore della regione Vendola
La situazione dei cani randagi in Puglia, tra maltrattamenti e inadeguatezza dei rifugi, è preoccupante. A denunciarlo è l’Eurodeputato IdV Zanoni, che, in seguito alle segnalazioni di cittadini e associazioni animaliste, ha deciso di rivolgere un appello al governatore della Regione Nichi Vendola per caldeggiare una soluzione definitiva.
Porcellino d’India, costo e alimentazione
Il porcellino d’India, a dispetto del suo nome, ha origini sudamericane. Discende, infatti, da una specie selvatica tipica delle montagne peruviane addomesticata dalle popolazioni indigene per scopi alimentari. Oggi, invece, è tra gli animali da compagnia più diffusi al mondo. Il porcellino d’India, noto anche con il nome di cavia, appartiene alla famiglia dei roditori.
Cani, idee per Pasqua
Volete fare un bel regalino, magari utile, al vostro amico a quattro zampe? Ecco una buona occasione per rendere felice e dare un tocco di allegria all’angolo dei pet per le feste. Ricordate che cani e gatti devono assolutamente stare lontani dalle uova di cioccolato, colombe e dolci che fanno male alla linea ed ai denti dei nostri piccoli amici. Ricordate inoltre che in particolare il cioccolato è tossico per gli animali domestici, in quanto può causare avvelenamento da teobromide.
Allergie primaverili, ne soffrono anche i cani
Anche i nostri amici a 4 zampe possono soffrire di allergie primaverili. Proprio come noi, infatti, devono vedersela con starnuti, tosse stizzosa, occhi rossi e ponfi pruriginosi, soprattutto sul dorso e sulla testa. L’allergia non è altro che una reazione di difesa eccessiva, messo in atto dall’organismo, nei confronti di sostanze erroneamente ritenute una minaccia dal sistema immunitario.
Test cosmetici animali, 3 marche bandite dalla lista cruelty-free
Tre marche di cosmetici molto popolari, stiamo parlando di Yves Rocher, L’Occitane e Mary Kay, sono state bandite dalla lista dei prodotti non testati su animali. La decisione, arrivata da parte dei membri della Coalizione Europea contro la vivisezione, è legata alla scelta di queste società di esportare i loro prodotti in Cina, dove per legge è obbligatorio eseguire i test su animali.