4 ricette per cani: crocchette e biscotti

4 ricette cani dolci salate

4 ricette cani dolci salate

I cani, parlo per esperienza personale, quando si tratta di mangiare, sono i “primi della classe”… il mio, ad esempio, quando mi mettevo ai fornelli mi faceva addirittura da assistente/assaggiatrice! Se vi piace cimentarvi in cucina e volete prendere per la gola il vostro fedele compagno a 4 zampe, ecco qualche ricetta sfiziosa.

Cane ucciso da terzi, il Tribunale riconosce danno esistenziale

cane ucciso da terzi

cane ucciso da terzi

Una sentenza storica per tutti gli amanti degli animali e per coloro che possiedono un pets: per la prima volta un tribunale, in particolare quello di Torino, ha riconosciuto il risarcimento del così detto danno esistenziale, ovvero del danno non patrimoniale a seguito di morte o lesione di un animale da affezione. Il Giudice che ha pronunciato la coraggiosa sentenza n. 6296/2012, la dottoressa Paola Ferrero, ha riformato una sentenza emessa in primo grado dal Giudice di Pace di Avigliana, che aveva negato la risarcibilità di tale danno. L’associazione Aidaa che si era costituita parte civile in primo grado, in passato aveva sia fatto una raccolta firme denominata Sì al risarcimento esistenziale poi aveva presentato ricorso al Parlamento europeo, per favorire l’emanazione di una legislazione nazionale in tal senso.

Affenpinscher: caratteristiche, allevamenti e prezzo

Affenpinscher caratteristiche allevamenti prezzo

Affenpinscher caratteristiche allevamenti prezzo

L’ Affenpinscher è un cane di piccola taglia, brachicefalo, non a caso considerato uno dei piccoli molossoidi. La sua espressione “scimmiesca” è irresistibile, e ispira subito simpatia. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, come per molte altre razze canine, anche se la provenienza germanica è fuor di dubbio.

Nutrie, diventano animali domestici

Nutrie animali domestici

Nutrie animali domestici

Nonostante la parentela con i castori, le nutrie non sono ben viste e da sempre vittime di stupidi pregiudizi. L’ultimo caso risale proprio a qualche giorno fa, quando un esemplare è stato ucciso senza pietà a badilate in pieno centro cittadino a Cremona. Un gesto di una crudeltà inaudita e che purtroppo si commenta da solo. Ma qualcosa sta cambiando, anche e soprattutto grazie a Mifa Onlus, che si batte anche per questo animale dall’indole docile.

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Una bella notizia per tutti coloro che possiedono un animale domestico, ovvero quattro italiani su dieci: è stato presentato il vademecum intitolato Cani e gatti, istruzioni per una migliore convivenza. Si tratta di un manuale d’uso che insegnerà le linee guida per la perfetta convivenza tra la famiglia ed il proprio amico a quattro zampe. Il vademecum, che è stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Valentini, è stato fortemente voluto dalla provincia di Roma in collaborazione con la Lav (Lega anti vivisezione).

Cibi pericolosi per i gatti

Cibi pericolosi gatti

Cibi pericolosi gatti

I gatti, proprio come i cani, sono ghiotti di quello che non dovrebbero mangiare! Alcuni alimenti, infatti, sono assolutamente da evitare perché possono diventare quando non sono salutari, persino pericolosi. Certamente, dividere il cibo con loro è un gesto di affetto, ma attenzione, fido e micio devono seguire una dieta diversa, soprattutto perché hanno una digestione molto differente dalla nostra.

Come addestrare una cocorita a posarsi sulla spalla

addestrare una cocorita

addestrare una cocorita

La cocorita, simpatico pappagallino di piccola taglia originario dell’Australia, è un uccello molto attivo, che ama svolazzare libero negli spazi che gli sono assegnati. Se per caso possedete uno di questi esemplari, ricordate di non tenerlo sempre chiuso in gabbia ma di dargli la possibilità di volare in spazi più ampi, anche per sgranchirsi un pochino le ali: ma non solo. Si tratta di un pappagallo intelligente, che se addestrato impararà facilmente a posarsi sulla vostra mano o sulla spalla, per riposarsi o per giocare con voi. Come fare ad insegnare ad una cocorita tutto questo, aumentando la confidenza reciproca? Lo scopriremo insieme!

Akita Inu salva la sua proprietaria dal soffocamento

Akita Inu salva proprietaria soffocamento

Akita Inu salva proprietaria soffocamento

Leggendo il titolo sicuramente vi sarete chiesti come abbia fatto un Akita Inu, tutto solo soletto e senza avere la benché minima conoscenza della manovra di Heilmich (tecnica di disostruzione delle vie aeree) a salvare la sua proprietaria dal soffocamento? Ebbene, proseguite la lettura e lo scoprirete!

Manifestazioni cinofile e raduni dal 10 al 25 novembre 2012

Manifestazioni cinofile e raduni

Manifestazioni cinofile e raduni

Il mese di novembre si preannuncia ricco di manifestazioni cinofile e di raduni dedicati ai nostri fedeli amici a quattro zampe. Iniziamo a scoprire insieme qualche appuntamento perfetto per il nostro animale domestico. L’11 novrembre prossimo a Terranegra di Legnago in provincia di Verona si svolgerà il raduno del cane Corso, organizzato dall’omonimo club amatoriale (Tel. 0424-550150): si tratta di un campionato sociale aperto a tutti coloro che possiedono un esemplare di questa splendida razza. Il 12 novembre invece ecco un’esposizione regionale a Rimini, organizzata dal Gruppo Cinofilo Riminese ed aperta a tutti i cani di razza con pedigree.

Cane a 3 zampe cura bimbo con malattia genetica rara

Cane 3 zampe cura bimbo malattia genetica rara

Cane 3 zampe cura bimbo malattia genetica rara

Tra i bambini e i cani esiste un rapporto speciale, l’abbiamo sempre sostenuto. La storia che sto per raccontarvi ne è l’ennesima dimostrazione. Grazie ad Haatchi, un Pastore dell’Anatolia disabile (a 3 zampe) un bambino di 7 anni, con la sindrome di Schwartz-Jampel, una rara malattia genetica che porta ad avere i muscoli perennemente tesi, sta migliorando giorno dopo giorno.

Artista belga lancia gatti in aria: il video

Artista belga lancia gatti in aria

Artista belga lancia gatti in aria

Un artista belga, il coreografo e regista Jan Fabre, ha uno strano modo di concepire l’arte e le performance pubbliche. Nei giorni scorsi, proprio sulle scale del municipio di Anversa, questi ha inscenato uno spettacolo raccapricciante, facendo lanciare per aria dei gatti da alcune persone del suo staff e riprendendo la caduta degli stessi con una telecamera. Come intuibile, alcuni di questi animali sono caduti malamente a terra, scatenando anche le ire di alcune persone presenti in sala che hanno iniziato ad inveire contro l’artista, intimandogli di smetterla.

Uggie il cane di The Artist presenta la sua autobiografia

Uggie cane The Artist autobiografia

Uggie cane The Artist autobiografia

La sua non è proprio una vita da cani… e meritava di essere raccontata. Chiaramente, sto parlando di Uggie, il cane più popolare del pianeta, dopo Rin Tin Tin, Lessie, e Rex, ben inteso! Questo simpatico Jack Russel, una razza davvero adorabile e dotata di una spiccata intelligenza, ha contribuito al successo del film The Artist, per il quale ha vinto anche un Palm Dog Award… scusate se è poco!

Un San Bernardo come protagonista del Film di Natale 2012

film di natale 2012

film di natale 2012

Il periodo di Natale, come noto, è ricco di nuove produzioni e cinepanettoni, dedicati a tutta la famiglia. Quest’anno un nuovo amico a quattro zampe farà breccia nel cuore di tutti coloro che si recheranno al cinema: si tratta del san bernardo Aaron, protagonista del film Il peggior Natale della mia vita di Alessandro Genovesi, nel cast anche Fabio De Luigi e Diego Abatantuono. Aaron, ha due anni vive a Nichelino in provincia di Torino ed è un esordiente: infatti prima di oggi, non ha mai partecipato a nessuna produzione cinematografica.

Colonia felina di Roma a rischio sfratto

Colonia felina di Roma

Colonia felina di Roma

La più grande colonia felina della città di Roma, composta da ben 250 gatti, accuditi da gattare e veterinari volontari che li curano, controllano e sterilizzano, potrebbe essere sfrattata. La colonia è attualmente ospitata in largo di Torre Argentina, all’interno ad un’area che è stata definita preziosa dal punto di vista archeologico. Il soprintendente ai Beni Archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera, a luglio ha chiesto al Comune lo sgombro della struttura, denunciando tra le altre cose anche la massiccia presenza di gatti. Il soprintendente afferma che lo sgombero sarebbe necessario per conservare il Tempio D, dove si ritiene sia stato ucciso Giulio Cesare. Sul piede di allarme l’associazione dei volontari, che opera a piazza Argentina e che fin dal 1995 si occupa della colonia felina. Questi hanno fatto sapere di voler collaborare pienamente con la Soprintendenza per trovare soluzioni e sistemazioni alternative per i gatti.