Curare l’artrosi del gatto con rimedi naturali

artrosi del gatto

artrosi del gatto

Curare l’artrosi del gatto con rimedi naturali è possibile, sempre e comunque dopo aver consultato il proprio veterinario, per verificare che non vi siano altre patologie in atto da curare con farmaci anti infiammatori o simili. In ogni caso, accanto alla medicina tradizionale, vi sono altri sistemi per curare il micio di casa in maniera naturale, senza controindicazioni farmacologiche. Scopriamo insieme come fare e quali piante o minerali ci possono essere di aiuto.

Cani vestiti per Halloween, foto

Cani travestiti per Halloween

Cani vestiti per Halloween

La festa di Halloween si avvicina: si tratta di una ricorrenza americana che ci fa subito pensare a costumi e travestimenti anche per i nostri amici a quattro zampe. Ecco allora che vi proponiamo una gallery di foto di cani vestiti per Halloween: ce ne sono per tutti i gusti! Dal Bulldog ballerina al piccolo giocatore di football, fino al bassotto che non si sa bene cosa rappresenta!

Halloween Dog Parade 2013, video

Cani travestiti per Halloween

Halloween Dog Parade 2013

La parata di cani travestiti a New York è sempre un avvenimento atteso con tanto entusiasmo: si possono infatti vedere cani addobbati in mille modi differenti, con i proprietari fieri delle loro creazioni. Il video che vi mostriamo oggi è la sintesi della Halloween Dog Parade 2013 di New York, che ogni anno si svolge a Tompkins Square. Tra i costumi più originali senza dubbio quelli di uno Yorkshire nei panni di un cavallo arcobaleno, un carlino vestito da lumaca e un Welsh Corgi trasformato in coccodrillo.

Eutanasia e abbattimento dei cani randagi: proposta shock

abbattimento dei cani randagi

abbattimento dei cani randagi

Una novità shock arriva dalla regione Abruzzo, la quale tramite alcuni suoi consiglieri, ha diffuso una proposta di legge denominata Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali d’affezione: in questa proposta viene sancita la possibilità di poter abbattere, su richiesta del proprietario, il proprio cane o gatto attraverso un veterinario. Ma non solo: è data anche la possibilità di abbattimento dei cani randagi. Una proposta assolutamente contraria ad ogni buon senso, che di fatto permetterebbe la possibilità di effettuare la soppressione eutanasica degli animali domestici su richiesta del proprietario e per fondati motivi di ordine sanitario o sociale, tra l’altro non ben specificati.

Patologie ortopediche del Levriero

Patologie ortopediche del Levriero

Patologie ortopediche del Levriero

Oggi ci occupiamo della descrizione di alcune delle patologie ortopediche del Levriero, un cane molto elegante ed affettuoso che necessita di alcune attenzioni: specifichiamo che le patologie ortopediche che vi descriveremo di seguito sono congenite o dello sviluppo e sono comunque rare. Tra le varie patologie ortopediche del levriero ricordiamo:

Curare il mantello del Maltese

Curare il mantello del Maltese

Curare il mantello del Maltese

Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe vi vogliamo offrire qualche consiglio utile su come curare il mantello del Maltese: una delle caratteristiche principali di questa razza canina è infatti il suo splendido mantello bianco, lungo e fluente, che deve essere tolettato con attenzione proprio per farlo splendere al meglio. Alla nascita i cuccioli presentano un mantello corto, di un paio di millimetri al massimo di lunghezza, bianco come la neve: è con il trascorrere del tempo che il mantello di infoltisce, diventando lungo proprio come i capelli di una persona.

Accesso animali al ristorante e nei bar, via il divieto

animali al ristorante

animali al ristorante

Importante novità per tutti coloro che hanno degli amici a quattro zampe: cade il tabù del divieto di accesso degli animali al ristorante! Da oggi infatti cani e animali domestici in generale potranno accedere in ristoranti, gelaterie ed altri pubblici esercizi, purchè siano detenuti dal proprietario con collare e museruola. La bella novità è stata presentata dalla Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi, insieme al Ministero della salute,  che nel suo manuale sulle norme igienico sanitarie ha dato il via libera all’accesso degli animali in tutti gli esercizi che ne faranno richiesta.

Cosa mangia l’iguana? Cibi in & out

Alimentazione dell'Iguana

cibi consentiti e vietati nell'alimentazione dell'iguana

L’iguana è un rettile affascinante, piuttosto diffuso come animale domestico nelle case degli Italiani: oggi ci occupiamo dei cibi consentiti e vietati nell’alimentazione dell’iguana per tutti coloro che ne possiedono una ma hanno qualche dubbio su quello che può o meno mangiare questo simpatico animale. Per prima cosa precisiamo che si deve trattare di una alimentazione ricca di fibre, per favorire il corretto funzionamento intestinale, e che anche la scelta dei colori gioca un ruolo fondamentale: pare infatti che le iguane scelgano i loro alimenti anche in base ai colori vivaci.

Pipì Dog, lettiera per cani (video)

pipì dog

pipì dog

I nostri amici cani non amano restare da soli a casa: sanno aspettarci con tanta pazienza ma spesso la pipì scappa anche agli amici a quattro zampe più educati. Ecco allora che per non rischiare di rovinare i pavimenti o in generale le superfici con le quali Fido entra in contatto, vi proponiamo un prodotto innovativo e veramente simpatico. Si tratta di Pipi Dog, una griglia in plastica per evitare che il cane possa fare i propri bisognini in giro per casa.