Quali sono le tartarughe più longeve? Questi rettili sono spesso in grado di superare il secolo di vita, soprattutto se appartenenti a specifiche specie.
Ecco le tartarughe che vivono di più
Ne sono un esempio le tartarughe giganti delle Seychelles o delle Galápagos che, senza troppi problemi, possono arrivare quasi fino a 200 anni di vita. La tartaruga più vecchia del mondo? Si chiama Jonathan e sarebbe nata intorno al 1832. Nella sua lunga vita, involontariamente, è stata testimone di guerre, epidemie e tanti avvenimenti importanti che hanno caratterizzato il pianeta. Quando si parla di longevità, è ovvio che le tartarughe siano il primo animale che viene in mente.
Anche perché una specie più “semplice”, come le testuggini di Hermann , ovvero le tartarughe che di solito possediamo come animali da compagnia, riesce a vivere mediamente tra i 40 e i 70 anni. Molto meno longeve delle tartarughe delle Galápagos o delle Seychelles, ma di certo più di qualsiasi altro animale domestico.
Un particolare che ha attirato l’attenzione degli scienziati è quello della grandezza: più le tartarughe sono imponenti, più tendono a vivere a lungo. Un fattore riscontrato anche in altri animali.
Come già sottolineato, la tartaruga gigante delle Seychelles e quella delle Galápagos sono tra le tartarughe più longeve esistenti. I maschi possono raggiungere i 250 chili di peso e la loro dieta è completamente erbivora. Il Jonathan sopra citato ha perso l’olfatto e la vista, ma vive tranquillamente la sua esistenza sull’isola di Sant’Elena, nell’Atlantico.
Esemplari davvero interessanti nel loro genere
Anche gli esemplari provenienti dalle Galápagos sono caratterizzati da una notevole longevità. Questi vengono considerati uno dei simboli più importanti della biodiversità e hanno conosciuto la fama grazie agli studi di Charles Darwin. Queste tartarughe possono vivere oltre i 150 anni. La più famosa di loro fu Harriet, raccolta proprio da Charles Darwin nel 1835: è morta nel 2006 in Australia a 175 anni.
Ma, oltre a quelle già citate, quali sono le altre tartarughe più longeve? Una di esse è la tartaruga alligatore, una specie di acqua dolce localizzata nel sud-est americano. Esteticamente presenta una corazza spinosa, un becco affilato e potente, e una coda dentata. Potrebbe quasi ricordarci un dinosauro e in modo naturale, riesce a vivere anche fino a un secolo.
Tra le tartarughe in grado di vivere a lungo vi è anche la testuggine africana, conosciuta anche come testuggine sulcata. E la tipologia di tartaruga più grande presente al di fuori delle isole ed è anche la terza specie più grande al mondo. Parliamo di una specie che è sempre più diffusa come animale da compagnia, capace di esistere in condizioni climatiche estreme.