Il declawing dei gatti è una pratica che nessun padrone dovrebbe mai prendere in considerazione. Si tratta della rimozione delle unghie dalle zampe: un’azione che comporta diversi danni alla salute del gatto.

Il declawing dei gatti è una pratica che nessun padrone dovrebbe mai prendere in considerazione. Si tratta della rimozione delle unghie dalle zampe: un’azione che comporta diversi danni alla salute del gatto.

Un trasloco è un evento ad altissimo tasso di stress per tutta la famiglia, ed anche per gli amici a quattro zampe che vi abitano. Ma dimenticare addirittura un gatto all’interno di un mobile e venderlo sembra addirittura surreale! Ecco la storia del micio Camo, che nel corso del trasloco era rimasto intrappolato all’interno di un letto, che è stato poi venduto dai suoi proprietari ad un estraneo, senza che nessuno si accorgesse di nulla.


I copriunghie colorati per gatti non sono altro che una sorta di cappuccio in plastica morbida, da posizionare sulle unghie dei felini per evitare che possano graffiare non solo i mobili di casa, ma anche le persone, in particolar modo i bambini. I gatti, si sa, amano giocare praticamente con tutto e capita che possano mettere molta foga nei loro giochi. Con i copriunghie si eviteranno gli sgraditi graffi che purtroppo, a volte, può capitare di ricevere. In commercio però esistono questi copriunghie in versione colorata, per gatti fashion victime!

Chiunque possiede un gatto sa quanto sia importante l’uso di un tiragraffi: si tratta di uno strumento necessario per Micio, per rifarsi le unghie, e per noi proprietari per salvare i mobili di casa! I tiragraffi in cartone sono un’ottima idea, in quanto risultano essere il supporto ideale per proteggere ed evitare micro lesioni alle unghie dei nostri amici felini. Tra i molti che si trovano in commercio, eccone alcuni modelli in cartone ondulato pressato della Catit, che grazie alle loro forme ergonomiche e di design, portano un tocco di modernità ai tiragraffi tradizionali.
Deungulazione, ovvero l’estirpazione delle unghie al gatto. Già a definirla così questa pratica fa venire i brividi, ma se spieghiamo come avviene, ancora peggio. Nonostante in Italia sia vietata, sempre più gatti nel nostro Paese, vengono sottoposti ripetutamente a tale tortura, specialmente da cuccioli, con l’obiettivo di preservare mobili, pareti e poltrone dei proprietari. Sono questi infatti a richiedere l’intervento del medico veterinario per togliere le unghie al proprio gatto.

Come tutti sappiamo, le unghie sono molto importanti per i gatti, perché le utilizzano per difendersi, per attaccare, per aggrapparsi tra un salto e l’altro e sono di primaria importanza per mantenersi in equilibrio. Nonostante le unghie siano così importanti, a noi umani non piacciono tanto: oltre a graffiarci, infatti, le unghie dei nostri mici provocano diversi danni in casa e rovinano mobili, tappeti o divani.
La caratteristica principale delle unghie dei gatti è quella di essere retrattili, ossia l’animale è in grado di estrarle e di usarle quando la situazione lo richiede, oppure quando ne sentono la necessità, proprio come quando si “fanno le unghie” sui mobili di casa.
Per i gatti, “farsi le unghie” è un bisogno dovuto dalla necessità di consumarle, in quanto, per la maggior parte del tempo non le usano; infatti, i gatti quando camminano tengono le unghie retratte le quali, perciò, non sono a contatto con il terreno e non si consumano.
L’ultima follia in tema di accessori per animali domestici arriva direttamente dal Giappone: si tratta di unghie finte per cani e gatti. Le Safe Paws Nail sono nate originariamente per quei cani o gatti che amano affilarsi le unghie ovunque, distruggendo ogni mobile di casa e poter salvare rivestimenti di poltrone e divani, o semplicemente per evitare di farsi graffiare. Le Safe Paws Nail sono capsule che si inseriscono sopra le unghie originarie: in tal modo l’amico a quattro zampe potrà graffiare dove preferisce ma senza causare nessun danno.
Ovviamente ciò che era nato con una sua logica ed utilità, è stato presto trasformato in accessorio glamour: ecco dunque che le Safe Paws Nail vengono usate con finalità esclusivamente estetiche. L’applicazione è semplice e sono rimovibili in qualsiasi momento con estrema facilità: sono realizzate in resina vinilica naturale, atossiche, non causano alcun problema al cane o gatto nel caso in cui vengano per errore ingerite.
Ogni applicazione richiede pochi minuti e durano fino a 6 settimane, i colori a disposizione sono moltissimi, ideali per tutte le zampe e colore del manto, in grado di soddisfare tutti i gusti dei cani o gatti. Le unghie finte si trovano in quattro misure e in molti colori, dal rosa al blu, al rosso. La scatola completa comprende 40 unghie finte e la colla, al prezzo di circa 30 euro.
Pensate di privare il gatto delle unghie per evitare disastri su mobili e divani e graffi sulla vostra pelle, e vi state chiedendo se sia davvero un’operazione così crudele e dolorosa come viene descritta. Ebbene sì, lo è. Rimuovere gli artigli di un gatto è molto peggio che privare i loro proprietari delle unghie. Questo perché gli artigli hanno così tante funzioni importanti nella vita di un gatto da renderlo handicappato quando ne è privo. Un gatto senza unghie è un gatto mutilato, e chiunque stia considerando l’idea di sottoporre il suo animale domestico all’intervento dovrebbe ripensarci.
Molte persone decidono di procedere chirurgicamente per salvare sè stessi ed i mobili di casa non pensando affatto che è naturale per un gatto lasciare dei segni sul suo territorio e che con un piccolo sforzo possiamo far convivere i mobili di casa e i nostri amici a quattro zampe, indirizzando altrove le loro attenzioni, per esempio su un tiragraffi di lusso in posizione centrale, pieno di giochi e dall’odore di erba gatta, che i gatti adorano.