Primavera, le tartarughe escono dal letargo

tartarughe escono dal letargo

tartarughe escono dal letargo

La primavera è arrivata e con i primi tepori ecco che le tartarughe escono dal letargo: si tratta di un momento di particolare importanza e delicatezza per loro, che tornano alla vita quotidiana dopo mesi e mesi di sonno, riparate e protette dalla terra e dal suo calore. Ma come affrontare questo momento? Per prima cosa occorre avere pazienza: il risveglio delle tartarughe è lento e non bisogna assolutamente disturbarle fino a quando non saranno del tutto sveglie. Solitamente le tartarughe si risvegliano quando le temperature iniziano a superare i dieci gradi: in questi casi il loro metabolismo si riattiverà e questi animali non vedranno l’ora di esporsi al sole per prendere tutto il calore possibile, necessario per una perfetta rimessa in moto del loro organismo

Cane con paura dell’acqua: cause, rimedi e cosa fare

cani paura acqua

cani paura acquaSi avvicina la bella stagione e con questa l’opportunità di fare qualche bel bagno al mare anche per il nostro cane. Molti dei nostri amici a quattro zampe adorano questa attività, anzi alcune razze sono particolarmente adatte e predisposte da essere utilizzate come “cani bagnino” o comunque di salvamento in acqua come nel caso del terranova. Eppure alcuni cani guardano all’acqua con estremo terrore. Uno di questi era la mia Inca, adorata Schnauzer nano, che non voleva saperne neppure di bagnare una zampina quando pioveva! Oggi ci occupiamo di loro per comprendere i perché della paura dei cani per l’acqua e cosa si può fare.

Asilo per cani in Italia

Asilo cani Italia

Asilo cani Italia

Gli asili per cani sono sempre più numerosi, ma di cosa si tratta? Al pari di quelli destinati ai “cuccioli d’uomo”, sono strutture attrezzate ad hoc dove i proprietari possono lasciare fido per poche ore o anche tutta la giornata. Di solito gli asili per gli amici a 4 zampe sono costituiti da open space privi di gabbie e sorgono nei pressi di parchi. In Italia ne esistono diversi, vediamo insieme dove si trovano.

Gatto con cappio al collo: denuncia di Aidaa

Gatto con cappio al collo

Gatto con cappio al collo

Un gatto con cappio al collo è stato ritrovato a Pogliano Milanese in pronvincia di Milano: il povero micion, la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni precedenti da una signora della zona, era dimagrito, spaventato e legato per l’appunto con un cappio al collo legato ad una recinzione. Il cappio era talmente stretto che il felino si sarebbe potuto strozzare con un movimento brusco. La proprietaria, dopo aver recuperato il suo animale domestico, si è subito recata dai carabinieri a denunciare l’accaduto: si tratta dell’ennesimo atto di cattiveria gratuita nei confronti di un animale che nulla aveva fatto di male, se non di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Pappagallo pulisce i baffi al gatto: video

pappagallo pulisce baffi gatto video

pappagallo pulisce baffi gatto video

Anche oggi voglio proporvi un curioso video circa l’amicizia interpecie: un pappagallo pulisce i baffi al gatto, che volentieri si sottopone al trattamento di bellezza. Alcuni si stupiscono.  Nei commenti al video anche alcune giuste perplessità: tirare i baffi al micio con il becco potrebbe provocare sofferenza, e se il felino, come da istinto non uccide il pennuto Tiko è solo perché ha paura dei suoi proprietari…..ma, oggettivamente, per quanto posso comprendere queste affermazioni logiche, non mi sembra corrispondano affatto alle immagini del video in questione, che trovo anzi dolcissime ed affettuose: il gatto Marley sembra tutto tranne che dolorante e spaventato e l’unico gesto che fa con la zampa sembra una carezza….Ma guardiamolo insieme e ditemi cosa ne pensate.

Accesso dei cani nelle spiagge libere salentine

cani nelle spiagge libere salentine

cani nelle spiagge libere salentine

L’estate si sta avvicinando e sono in molti coloro che hanno iniziato a pensare a dove trascorrere le proprie vacanze: chi possiede un animale domestico sa quanto spesso sia difficile trovare un posto che accetti anche gli amici a quattro zampe. Per fortuna il problema si è un pò risolto grazie alle campagne mediatiche ed alla sensibilità di tanti albergatori e gestori di strutture, che sempre più spesso offrono servizi per i pelosini vacanzieri. Ci siamo occupati di diverse spiagge pet friendly sparse per l’Italia, dalla Romagna alla Puglia, passando anche per la Sardegna. Oggi in particolare cercheremo di capire quali sono le norme che regolano l’accesso dei cani nelle spiagge libere salentine.

Cavalier king e gazza, video di un amore

cavalier king gazza video

cavalier king  gazza videoDeliziose, simpatiche, speciali ed emozionanti le immagini di un video che ho trovato su You Tube e che raccontano la storia d’amore tra un cane ed una gazza. Prima di mostrarvelo però vi racconto un pochino la loro storia. Aussie, una gazza australiana è stata trovata da una famiglia e salvata quando era ancora un piccolo pulcino: abbandonata e ferita in seguito ad una caduta dal nido. Accolta in casa ha conosciuto il cane domestico, un Cavalier King Charles Spaniel e da quel momento sembra sia sbocciato l’amore.

Sterilizzazione del coniglio e costo

Sterilizzazione coniglio costo

Sterilizzazione coniglio costo

La sterilizzazione del coniglio, tanto dei maschi che delle femmine, è in genere consigliabile e per svariati motivi. Soprattutto nelle conigliette previene le gravidanze continue (in caso di 2 o più conigli di diverso sesso) e l’insorgenza di tumori dell’utero, delle ovaie e delle mammelle. Vediamo insieme in cosa consiste la sterilizzazione, gli eventuali rischi e il costo.

Sindrome di Cushing nel cane: sintomi, cura e sopravvivenza

Anche i cani possono soffrire della sindrome di Cushing o iperadrenocorticismo. Si tratta di una malattia endocrina, ovvero legata alla produzione eccessiva (e conseguente alta concentrazione in circolo nel sangue) di particolari ormoni, i glucocorticoidi, secreti dalle ghiandole surrenali, le cui cause dipendono da un’alterazione funzionale delle stesse. In una minore percentuale può dipendere invece dall’assunzione di alcuni farmaci steroidei. Non mi dilungherò sugli aspetti biologici di questa sindrome (ovvero insieme di “condizioni cliniche “ particolari), ma solo su ciò che è più direttamente utile da sapere per salvaguardare la salute e la vita del cane di famiglia.

Shampoo medicati per la dermatite nel cane

Shampoo medicati dermatite cane

Shampoo medicati dermatite cane

La dermatite allergica o atopica è una malattia molto frequente nel cane. Il sintomo più evidente è il prurito, che porta l’animale a grattarsi continuamente e a leccarsi per lenire il fastidio. In questo modo, però, s’innesca l’infiammazione con conseguente iperproduzione di sebo, che da al manto un aspetto oleoso e un forte odore di rancido. Vediamo insieme l’utilità degli shampoo medicati per la dermatite nel cane.

Gatti contro cani, video divertente

Gatti contro cani

Gatti contro cani

Cani e gatti nemici amici? Nella maggior parte dei casi è così, anche se sappiamo tutti che spesso dietro a questa rivalità si cela una bellissima amicizia. Oggi vi mostriamo un video che ha per protagonisti gatti contro cani: ma pare che siano i felini ad avere la meglio in questi casi! Cuccioli di cane spaventati da felini che i rincorrono, e ancora un simpatico micione che decide di allontanare un grosso cane dandogli delle zampate sul muso.

Quanto spendiamo per gli animali domestici?

Quanto spendiamo per gli animali domestici

Quanto spendiamo per gli animali domestici

La crisi economica è una realtà purtroppo nota ed evidente a tutti: ma c’è un settore che pare non sia assolutamente in crisi, quello degli accessori ed alimentazione per gli animali domestici. Ma quanto spendiamo per gli animali domestici? Il Rapporto Italia Eurispes 201 ha mostrato dei risultati interessanti: per prima cosa in Italia ci sono quasi sette milioni di cani e circa sette milioni e mezzo di gatti. Un risultato abbastanza noto, in linea con quelli degli anni precedenti  , ma non mancano altri piccoli animali domestici come i conigli e criceti che sono circa 1,8 milioni, tredici milioni di uccellini in gabbia e trenta milioni di pesci.

Cani e gatti nella stiva degli aerei, il No di Aidaa

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

In aereo, generalmente, fido e micio viaggiano nella stiva e questo, e questo per molti proprietari è fonte di preoccupazione. Senza contare che le regole per il trasporto variano a seconda della compagnia aerea. Diverso il discorso per i gatti e i cani di piccola taglia (il peso assieme al contenitore non deve superare i 10 kg) che, invece, possono viaggiare in cabina. Aidaa, che da sempre si batte per gli amici a 4 zampe, vuole aprire un dialogo con le compagnie aeree e il ministero dei Trasporti per consentire ai proprietari di viaggiare con i propri pelosi al seguito, come avviene già per i treni.

Addestramento del cane: perché importante e come fare

addestramento cane

addestramento canePerché l’addestramento del cane è sempre importante? Proviamo a riflettere. Il cane è il miglior amico dell’uomo, un ottimo compagno di vita, ci protegge, ci aiuta, ci rende più sereni. Ma non è tutto automatico. Il cane domestico è un animale che viene (volenti o nolenti) inserito in un contesto umano, organizzato in regole sociali ben diverse dalla natura istintuale di un qualunque animale: in pratica, Fido si adatta ad un qualcosa che non è nella sua natura.