Il Pastore Maremmano è una razza da sempre utilizzata nella Maremma toscana e in Abruzzo come insuperabile difensore del gregge. Appartiene, infatti, al ceppo dei grandi cani bianchi del Centro Europa, stirpe antichissima di guardiani di armenti e del gregge. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, la sua alimentazione e quanto costa.
25 euro per chi adotta un cane dal canile
Iniziativa lodevole del Sindaco del paese di Pioraco, in provincia di Macerata, per incentivare la cittadinanza ad adottare i trovatelli che si trovano da tanto tempo, troppo forse, in canile. Per ogni cane adottato, verranno consegnate venticinque euro mensili, quale rimborso per le spese che si sosterranno per l’alimentazione e il suo sostentamento. Ovviamente l’iniziativa riguarderà solo i cani trovatelli, che finiscono nel canile comunale di Camerino, competente per territorio.
Jesse, il cane tuttofare (Video)
Jesse è un cane di razza Jack Russel che sta facendo letteralmente impazzire il web! Il suo motto, come scritto anche nella sua pagina di Youtube è semplice: Un Jack Russell Terrier può fare tutto! Ed effettivamente guardando cosa riesce a fare questo simpatico amico a quattro zampe, come dargli torto? Jesse ha otto anni e vive con la sua famiglia, la sua amica umana Heather, nella città americana di Phoenix nello stato americano dell’Arizona.
Lo Scottish Terrier, carattere
Lo Scottish Terrier è un cane nobile di origine scozzese, non molto diffuso nel nostro paese, dove viene di gran lunga preferito un pet molto simile, il West Highland white terrier. Oggi ci occupiamo di alcuni aspetti del carattere di questa razza, che nasce come cane da caccia, come suggerisce il suo stesso nome: oggi questo amico a quattro zampe ha perso buona parte delle sue doti da cacciatore, diventando un perfetto cane da compagnia anche se non proprio da appartamento.
Come scegliere un compagno per il gatto
Lasciare solo a casa, fido o micio è un pensiero che incupisce le giornate di quasi tutti i proprietari… ditemi che non è così! Del resto anche noi al posto dei nostri amici a 4 zampe ci annoieremmo mortalmente a stare tante ore in solitudine, e poi si sa che gli animali domestici, gatto compreso, hanno bisogno di una presenza costante.
Se il cane ha i denti consumati
Ai cani si sa, piace rosicchiare qualunque cosa: dagli ossi alle scarpe da ginnastica passando per i sassi. E’ una prassi abituale per loro e sotto molti aspetti anche utile perché li aiuta ad effettuare una costante pulizia dei denti. Molto dipende però da ciò che rosicchiano, perché se si utilizzano gli oggetti sbagliati, si può andare incontro ad un logoramento dei denti del cane. Ecco cosa occorre sapere al riguardo:
Spot sui cani guida commuove il mondo (VIDEO)
In questi giorni si parla molto dello spot televisivo olandese sui cani guida della Royal Dutch Guide Dog Foundation (KNGF Geleidehonden). Il video, infatti, mostra l’assistenza che i nostri amici a 4 zampe sono in grado di dare ai militari che tornano in patria traumatizzati e profondamente scossi dalla guerra.
Come si cura la pancreatite acuta nel cane? Farmaci, dieta, diagnosi, prevenzione
La pancreatite acuta può colpire ogni cane, anche se è più frequente in quelli anziani. Scopriamo insieme come si fa la diagnosi, come si cura, quale la giusta dieta ed alimentazione e se si può prevenire.
Il Basenji, foto della razza
Il Basenji è un cane veramente molto carino, che non molti conoscono, ma che non è raro vedere a passeggio per le strade del nostro paese. Si tratta di una razza originaria dell’Africa, in particolare del Congo, di piccole dimensioni ma dalla forte velocità: pensate che veniva utilizzato per la caccia alla piccola selvaggina e per fiutare la presenza del grandi predatori.
Campagna Legambiente contro maltrattamento animali
E’ ufficialmente iniziata la nuova campagna di Legambiente contro il maltrattamento degli animali: lo slogan per questo nuovo progetto di sensibilizzazione è semplice ed efficace. Vengo via con te, e si propone di aiutare tutti gli animali contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità. A disposizione per tutta la durata della campagna ci saranno avvocati, esperti e volontari per dare supporto a chi voglia difendere gli animali dalle violenze, che ogni giorno purtroppo li colpiscono.
Cane suona e canta alla tastiera VIDEO
Lo confesso, ho un debole per i cani che amano la musica… vi ricordate Bailey,
Pancreatite acuta nel cane: cause, sintomi, rischi e razze
La pancreatite acuta nel cane è una patologia molto seria. Per questo è importante sapere di cosa si tratta, conoscerne le cause, i sintomi, le modalità di diagnosi, l’eventuale terapia e soprattutto i fattori predisponenti come l’appartenenza ad alcune razze. Proviamo a riassumere il tutto brevemente.
Cani che sorridono VIDEO
I protagonisti di questa divertente compilation sono ancora una volta i nostri amici a 4
Alaskan Malamute, standard e carattere
L’Alaskan Malamute è un cane del così detto grande nord, un amico a quattro zampe forte, abituato al freddo ed agli sforzi fisici: nonostante la sua mole imponente, l’Alaskan Malamute è un cane giocherellone ed estremamente affettuoso. E’ un amico devoto e leale, che ama il proprietario che riconosce come capo branco: nonostante sia molto socievole con tutti, è solo al suo capobranco che risponde per eseguire i comandi.