Pinscher, cura del pelo e foto

Pinscher

 

PinscherIl pinscher è un cane molto amato, un pò per le sue ridotte dimensioni che permettono a chiunque ne possieda uno di poterlo portare praticamente ovunque, un pò per quel suo musino simpatico. Dato che si tratta di un pet diffuso nelle nostre famiglie, oggi ci vogliamo occupare della cura del suo pelo e vogliamo dedicare a questo amico a quattro zampe così simpatico una bella gallery di foto. Iniziamo con il precisare che il pinscher è un cane dal pelo raso, che non necessità di tolettatura e di essere tagliato o rifinito. Però un pò  di cura non guasta, soprattutto se si tratta di un cane che vive in casa per la maggior parte del tempo.

Pincher salva i proprietari da incendio, poi muore

Pincher

Pincher

Ha salvato i suoi proprietari da un incendio che era divampato in cucina: è la storia di un pincher che viveva in un appartamento di Boffalora, in provincia di Milano. Intorno alle undici di sera di martedì scorso infatti nella cucina di un piccolo appartamento della periferia milanese, è divampato un incendio che probabilmente è scaturito da un corto circuito: le fiamme si sono rapidamente estese a tutti gli elettrodomestici ed ai mobili presenti, provocando moltissimo fumo ed esalazioni fatali.

Enterite nel cane: sintomi e farmaci per la cura

enterite cane cause farmaci cura

enterite cane cause farmaci curaIl veterinario ha diagnosticato un’enterite al vostro cane e vorreste saperne di più su tale patologia? Con questo termine si indica un’infiammazione del piccolo intestino di Fido, provocato da una vasta gamma di potenziali problemi.

Babesiosi canina, cause, sintomi, farmaci

babebiosi canina

babebiosi caninaLa babesiosi canina è una malattia da zecche causata da un parassita del sangue che infetta i globuli rossi del cane. I nostri fedeli amici si contagiano quando le zecche si nutrono: è in questo modo che trasferiscono i parassiti microscopici, conosciuti come Babesia. La zecca infetta però non trasmette immediatamente la Babesia , ci vogliono circa 24-48 ore per questo si verifichi.

Il Weimaraner, carattere e foto

weimaraner

weimaraner

IL Weimaraner è senza dubbio uno dei cani da caccia più eleganti che ci siano: il colore del pelo, grigio argento, lo rende assolutamente unico nel suo genere. Oggi ci occupiamo in particolare di analizzare il suo carattere e la sua indole, oltre ad una bella galleria fotografica di questo meraviglioso amico a quattro zampe.

Il Bovaro delle Ardenne, carattere

bovaro delle ardenne

bovaro delle ardenne

Oggi ci occupiamo di una razza non molto conosciuta nel nostro paese, originaria del Belgio, il Bovaro delle Ardenne. Si tratta di un cane che veniva, e viene tutt’ora, utilizzato soprattutto per la condotta e la guardia al bestiame, anche se può essere un ottimo cane da guardia e da compagnia. Vediamo alcuni aspetti interessanti del suo carattere, per tutti coloro che lo vogliono scegliere come animale domestico.

Letargia ( e debolezza) nel cane: cause e cosa fare

letargia e debolezza cane cause cosa fare

letargia e debolezza cane cause cosa fareLetargia (ovvero sonnolenza) e debolezza, sono sintomi piuttosto vaghi, ma anche molto comuni nelle malattie dei cani, alcune delle quali piuttosto gravi. Ecco le informazioni circa le condizioni più frequenti che rendono il cane debole e letargico, quali cure e quando vedere un veterinario.

Negli USA nasce l’orfanotrofio per animali abbandonati

animali abbandonati

animali abbandonati

Una novità che arriva direttamente dagli Stati Uniti, che spesso ci hanno sorpreso con delle iniziative dedicate agli amici a quattro zampe: ecco che nasce a poche ore di distanza dalla metropoli New York il primo orfanotrofio per animali abbandonati. L’orfanotrofio, denominato Woodstock Farm Animal Sanctuary, offrirà un rifugio non solo a cani e gatti ma anche ad altre specie come mucche, maiali, polli, tacchini, anatre, pecore, capre e conigli che sono stati salvati da casi di abuso, incuria e abbandono.

Malattia di Addison nel cane (ipoadrenocorticismo): sintomi e cure

malattia addison ipoadrenocorticismo cane sintomi cure

malattia addison ipoadrenocorticismo cane sintomi cureLa malattia di Addison ( o ipoadrenocorticismo) nel cane è un disturbo ormonale provocato da una produzione insufficiente di ormoni (cortisolo ed aldosterone) da parte delle ghiandole surrenali. Il cortisolo è uno steroide che aiuta a combattere lo stress di Fido, mentre l’aldosterone contribuisce a regolare i livelli di acqua ed elettroliti nel suo organismo. Una carenza di questi due ormoni è per l’appunto indicato come ipoadrenocorticismo, o morbo di Addison.

Adotta un cane e avrai uno sconto sulla Tares

Adotta un cane

Adotta un cane

Sembra che la notizia sia ufficiale: chi adotta un cane potrà usufruire di uno sconto sul pagamento della nuova tassa Tares, in vigore già dallo scorso anno. Sono diversi i Comuni che si sono mossi in tal senso, con un obiettivo duplice: da un lato sfoltire i canili dando una famiglia a tanti animali abbandonati, dall’altro far risparmiare cittadini e municipi, a carico dei quali vi sono le spese di mantenimento dei canili cittadini.

Miastenia gravis nel cane: sintomi, diagnosi, terapia

miastenia gravis cane sintomi diagnosi terapia

miastenia gravis cane sintomi diagnosi terapiaLa Miastenia gravis è una patologia neuromuscolare che colpisce anche i cani e che, come negli umani, determina una debolezza muscolare. E’ provocata dall’interruzione della trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli del corpo. Si tratta di una malattia rara che può avere un’origine genetica, specie laddove si sviluppa già nei cuccioli: alcune razze ne risultano più frequentemente colpite e sono il Jack Russell Terrier, lo springer spaniel, ed il fox-terrier liscio. Più comunemente la miastenia gravis è un problema acquisito nei cani adulti: si ritiene che sia causata da un difetto sistema immunitario, per cui gli anticorpi attaccano i recettori muscolari del cane individuandoli come nemici. La miastenia gravis nel cane è infatti definita come una malattia neuromuscolare ed autoimmune.

Sintomi epilessia nel cane e cosa fare durante la crisi epilettica

sintomi epilessia cane cosa fare crisi epilettica

sintomi epilessia cane cosa fare crisi epiletticaIl vostro cane ha perso conoscenza? Sembra avere delle convulsioni? Si tratta di sintomi che possono riguardare diverse condizioni di salute, tra cui l’epilessia. Per fortuna questa malattia non sempre si manifesta in modo così drammatico. Ecco dunque una lista dei sintomi utili per riconoscere una crisi epilettica nel cane.