Lettiera del gatto: pulirla in modo naturale

lettiera

lettiera Chi possiede un gatto come animale domestico sa bene come sia importante pulire e tenere in ordine la lettiera: la scelta di questo oggetto poi dovrà essere fatta proprio pensando al modo migliore per poterla pulire e gestire. Dovrà essere facilmente apribile per essere pulita e lavata, preferendo materiali come il metallo e la plastica, in particolare il metallo garantirà una maggiore durata nel tempo e la possibilità di poterla disinfettare con prodotti anche specifici e più aggressivi, senza rovinarla.

Sintomi bronchite nel cane adulto, anziano, cucciolo

sintomi bronchite cane

sintomi bronchite caneIl cane continua a tossire come se fosse un tabagista accanito? Potrebbe essere affetto da bronchite. Questa infiammazione dei bronchi può essere passeggera o cronica ed avere serie conseguenze se non trattata.

Gonfiore addominale cane: sintomi, rischi, razze, cosa fare

gonfiore addominale cane

gonfiore addominale caneIl gonfiore addominale nel cane può essere molto pericoloso, anche a rischio di vita. Questo sia che lo stomaco sia pieno di cibo, corpi estranei, liquidi o anche semplicemente gas intestinale. Il gonfiore in tal caso si può sviluppare all’improvviso e rappresentare un’emergenza medica vera e propria. Ecco i sintomi da non trascurare, le cause, le razze predisposte e cosa fare.

Morto il gatto Colonel Meow, star del web

Colonel Meow

Colonel Meow

Una brutta notizia ha sconvolto il web: si tratta della morte di Colonel Meow, un gatto divenuto famoso grazie alla sua espressione un pò cattiva. Il gatto aveva conquistato il Guinness dei primati nel 2013 per la lunghezza del pelo, ben 23 centimetri: per la sua espressione imbronciata il suo proprietario aveva creato una pagina Facebook e tante vignette divertenti.

Cani in fuga… VIDEO

cani fuga video

I cani protagonisti di questa divertente compilation sono abilissimi nella fuga e in alcuni casi

Ematoma orecchio cane (otoematoma): cura, cause e sintomi

ematoma orecchio cane

ematoma orecchio cane

Cos’è l’ematoma aurale  o otoematoma nel cane? Con questi termini ci si riferisce ad un accumulo di sangue nel padiglione auricolare di Fido: un ematoma nell’orecchio!  E’ una problematica abbastanza frequente nei cani (un po meno, ma egualmente presente anche nei gatti) solitamente dipendente da una lesione di qualche tipo dello stesso padiglione auricolare- orecchio esterno: basta un graffio a provocarlo, il più delle volte originato dal continuo grattarsi per prurito. In tali casi è particolarmente importante comprendere la causa di fondo (la presenza di acari, infezioni, otite, o altro nell’orecchio). Ecco per sommi capi cosa c’è da sapere al riguardo:

Malattia infiammatoria intestinale del cane, cos’è, sintomi e cure

malattia infiammatoria intestinale cane

malattia infiammatoria intestinale caneQuando si parla di IBD ovvero di malattie infiammatorie intestinali nel cane ci si riferisce ad una condizione piuttosto seria e di cui non si conosce la causa precisa, benché si ritenga sia riconducibile ad una malattia autoimmune, in cui cioè il sistema immunitario aggredisce il rivestimento delle pareti gastrointestinali, provocando una serie di disturbi spiacevoli oltre che una seria difficoltà nell’assorbire i nutrienti dal cibo e/o di digestione. Si sospetta anche una ipersensibilità a determinati alimenti. Scopriamone insieme tutti i sintomi rilevatori e cosa fare.

Bluey, il cane con gli stivali

stivali

stivali

Bluey è un cane veramente speciale: si tratta infatti di un Weimaraner di circa otto anni affetto da una rara e particolare forma di allergia che lo costringe a dover utilizzare degli speciali stivali per camminare. Tutto nasce quando la famiglia di Bluey decide di trasferirsi dalla città alla campagna: un bel cambiamento anche per questo cagnolone anche ama la vita all’aria aperta. Ma da questo momento iniziano i primi problemi.

Cani paurosi… VIDEO

Cani paurosi VIDEO

I cani hanno paure che talvolta ci risultano difficili da comprendere… come nel caso dei

Dermatite atopica cane: sintomi e come curare

dermatite atopica cane

dermatite atopica caneCos’è la dermatite atopica? E cosa fare quando riguarda il proprio cane? I problemi della pelle sono molto frequenti per Fido e spesso la causa è difficile da identificare. Scopriamo insieme le più comuni, i sintomi correlati e come comportarsi.

Il Kromfohrländer: standard, carattere e video

Kromfohrländer

Kromfohrländer

Il Kromfohrländer è un cane che non è ancora molto conosciuto in Italia, dato che il suo riconoscimento ufficiale è avvenuto non molti anni fa: si tratta di un  cane di origine tedesca, classificato come cane da compagnia. Questo amico a quattro zampe è presente in due varianti,con il pelo ruvido o liscio: in entrambi i casi gli standard fisici sono i medesimi, caratterizzati da una taglia media, con altezza di circa una quarantina di centimetri.

Gatti buffi VIDEO

Gatti giocherelloni VIDEO

Anche i gatti possono essere inconsapevolmente comici… come i protagonisti di questa simpatica compilation. C’è

Malattia sacche (ghiandole) anali del cane: cos’è, sintomi e cura

malattia sacche anali cane

malattia sacche anali cane

La malattia delle sacche anali (o ghiandole anali) nel cane è piuttosto frequente e purtroppo spiacevole per il cattivo odore che provoca (puzza vera e propria!). Questo capita perché il nostro amico a quattro zampe non riesce ad espellere correttamente il fluido interno alle sacche (quello che serve per marcare il territorio), all’atto dell’espulsione della pupù. Il problema però non è solo quello del puzzo ma anche di eventuali problematiche relative al benessere e alla salute di Fido. Ecco quindi cosa c’è da sapere circa i sintomi, i rischi e la prevenzione della cosiddetta malattia della sacca anale nel cane.