Campagna di food raising per i rifugi ENPA

A cuccia di cuori

Garantire fino a 1 milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati agli amici a 4 zampe ospitati nei rifugi ENPA in tutta Italia. È questo l’obiettivo dell’importante progetto di food raising “A cuccia di cuori” nato dalla collaborazione di Enpa e Friskies, il noto brand di Purina dedicato all’alimentazione, alla cura e al benessere degli animali domestici.

Fetch mount, l’action cam per cani

Fetch mount

Fetch mount

Fetch mount è il primo accessorio originale per la action cam GoPro dedicata agli amici a quattro zampe: in pratica si tratta di un accessorio che permettere di attaccare una o due action cam sul dorso e sul ventre dei cani. Questo è il primo accessorio ufficiale per cagnolini rilasciato dalla stessa GoPro, la telecamera che sta facendo impazzire milioni di persone in tutto il mondo, grazie alla sua facilità d’uso ed alla sua capacità di adattamento a tutte le circostanze che possono capitarci.

Spiaggia per cani a Roma: via libera del Tar

spiaggia per cani

spiaggia per cani

Anche il Comune di Roma apre una spiaggia per cani: l’ordinanza del Tar ha bocciato il divieto posto inizialmente dal sindaco della capitale di vietare quel tatto di arenile agli animali domestici, e adesso finalmente gli amici a quattro zampe potranno giocare in spiaggia, fare lunghe passeggiate e divertirsi. Anche se purtroppo la stagione estiva è quasi giunta al termine e non sono molti coloro che si trovano ancora in vacanza.

Funerali di stato per cane poliziotto (Foto)

cane poliziotto

cane poliziotto

La città di Oklahoma ieri si è fermata per rendere omaggio al cane poliziotto K-9 Kye, che è morto durante un servizio cittadino perla repressione e prevenzione del crimine. Il cane, un pastore tedesco di circa tre anni si trovava in servizio insieme al suo conduttore quando è stato pugnalato da un rapinatore: non ce l’ha fatta in seguito alle grandi ferite riportate ed è morto.

Cane, infezione delle ghiandole perianali

ghiandole perianali

 ghiandole perianali

Se il vostro amico a quattro zampe spesso si struscia sul pavimento sui tappeti, sfregando la zona posteriore del corpo vicino all’ano, non si vuole grattare o pulire ma può essere che abbia un’infezione delle ghiandole perianali. Si tratta di una zona delicata proprio per la presenza di moltissime ghiandole, e di queste sacche anali che contengono ormoni specifici che vengono emessi ogni volta in cui Fido fa i suoi bisognini.

Cane che scova insetti protetti

insetti protetti

insetti protetti

Un cane addestrato alla ricerca degli insetti protetti? Esiste per davvero, e si chiama Teseo. Si tratta di un bellissimo Golden Retriever di un anno ed è il primo cane europeo addestrato alla ricerca di una specie animale protetta. Si cari lettori, avete proprio letto bene: Teseo è capace di scovare insetti, coleotteri e quanto altro spesso in zone inaccessibili all’uomo.

Pastore della Brie (Briard), carattere e allevamenti

Pastore Brie Briard carattere allevamenti

Pastore Brie Briard carattere allevamenti

Il Pastore della Brie (detto anche Briard) prende il nome dall’omonima regione francese. Questa razza, che sembra sia arrivata dall’Oriente al seguito di popolazioni nomadi, è stata la prediletta di svariati personaggi storici noti e ha un aspetto davvero molto singolare, soprattutto per il mantello estremamente lungo e la presenza di barba e folte sopracciglia che gli nascondono gli occhi. Conosciamola più da vicino.

Rocco, da randagio a cane guida

cane guida

cane guida

Questa è la bella storia di Rocco, un cane meticcio, incrocio con un  pastore tedesco, di un anno circa, che dall’abbandono e dalla strada è passato ad avere una famiglia che lo ama ed un lavoro. Rocco infatti è un cane guida per non vedenti. La sua storia nasce al sud per le strade di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, dove era stato abbandonato quando aveva solo cinque mesi: vagava per la strada questo cucciolone e nessuno si curava di lui. Fino all’incontro con una educatrice cinofila di Padova, che si trovava in Puglia per vacanza.

L’udito dei gatti, tutte le curiosità

Gatto

Il gatto ha un udito particolarmente sviluppato, anche rispetto al cane (1,5 volte superiore) e tale capacità uditiva non viene meno neppure quando dorme. Le sue orecchie, infatti, sono sempre vigili e attive e se avverte qualcosa, è in grado di reagire in una frazione di secondo. Conosciamo più da vicino questo “superpotere” felino.