Un cane rimane intrappolato su un tetto di un edificio a Saratov in Russia, e non riesce più a risalire: una situazione difficile che ben presto potrebbe trasformarsi in una tragedia se un uomo coraggioso non avesse deciso di dare una mano all’amico a quattro zampe? Come? Ecco un video che testimonia il salvataggio del pet.
Cucciolo di cane e dolore alle zampe
Richiesta di consulto veterinario
Gentile Dott. Salvatore D’ Anna, ho adottato attraverso un’associazione che si prodiga per salvare cani abbandonati,una cucciola che ad oggi ha circa 4 mesi. La razza è stata associata dal veterinario ad un simil Breton. Inizialmente, quando ancora era accudita dall’associazione ha avuto una gastroenterite, curata attraverso il loro veterinario. Successivamente ad adozione avvenuta, le è stata riscontrata una sospetta rogna rossa, curata con l’antiparassitario advocate il quale è stato somministrato ad oggi una sola volta. Purtroppo non è l’unico problema avuto in questi giorni, infatti le é stata riscontrata anche una congiuntivite, che è stata curata e risolta con il collirio tobradex. Da circa 3 gg, Lilly accusa sulla zampa anteriore dx e posteriore si scatti involontari con dei lamenti emessi di tanto in tanto. Premesso che Lilly non è stata a contatto con altri cani e che a tutt’oggi,secondo indicazioni del veterinario, non esce dalla nostra abitazione in quanto deve terminare il ciclo di vaccinazioni ( ne ha fatte 2 al momento). Le sarei grata se volesse indicarmi un suo parere al riguardo ed eventualmente quali accorgimenti prendere. La ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrá dedicare alla presente.
Cane abbandonato nel Trevigiano, è caccia al responsabile
L’ennesimo caso di abbandono di un amico a quattro zampe, questa volta avvenuto in pieno centro in un paesino in provincia di Treviso. Siamo a Mansuè e nella giornata di ieri è stato rinvenuto un cane abbandonato, legato ad un palo della luce da chi lo doveva amare e proteggere per tutta la vita. Ora è caccia all’uomo che ha compiuto tale gesto.
Si possono dare al cucciolo i croccantini per i cani adulti?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un cucciolo che è un meticcio di 3 mesi, inizialmente gli davo come croccantini i royal puppy ma avevo notato che gli si erano formate delle piccole chiazze di pelo che mancava.. Allora ho cambiato croccantini dopo essermi recata dal veterinario.. ho comprato i trainer puppy ma con questi le feci del cucciolo erano troppo molle e non li mangiava volentieri.. così ieri mio fratello è andato a comprare i croccantini della “club prolife” solo che non c’erano puppy e il venditore gli ha dato i croccantini della stessa marca (club prolife sensitive) ma per adulti dicendo che non è un problema perchè sono ricchi di proteine e ideali per chi riscontra determinati problemi.. ed effettivamente già oggi le feci del cagnolino erano più solide.. ma adesso la mia domanda è: non gli fanno male i croccantini per adulti? Mi scusi se mi sono dilungata troppo.. La ringrazio in anticipo
Porta il tuo cane in ufficio – foto
Una ricerca del Mississippi University College of Veterinary Medicine sostiene che la presenza di fido sul luogo di lavoro possa aiutare, non solo il padrone a stare meglio, ma ne aumenti addirittura la produttività. I ricercatori hanno sottoposto a test circa 750 persone che, come previsto, sono risultate più appagate e felici dalla presenza del proprio cane in ufficio. Il “Take your dog to work day” è stato celebrato, lo scorso venerdì, in Stati Uniti, Inghilterra, Canada e in diversi paesi europei. I promotori sperano che questo possa diventare un evento dalla portata mondiale e che recarsi sul luogo di lavoro con il proprio cucciolo diventi una piacevole abitudine per molti. Prima di portare il vostro cane in ufficio o comunque sul vostro posto di lavoro, assicuraratevi che il vostro cucciolo abbia tutto il necessario per vivere tranquillamente la giornata, una ciotola di cibo e una con dell’acqua ad esempio. Pensate sempre ad un piano B, nel caso in cui il cane sia poco socievole e non abbia voglia di rimanere sotto la vostra scrivania o vicino ai vostri colleghi di lavoro. Vediamo insieme qualche immagine che testimonia l’importanza e la positività del “Take your dog to work day”.
Cuccioli di Corgi contro la telecamera (Video)
Un video divertente per iniziare con il sorriso la vostra mattinata. Oggi vi proponiamo dei dolcissimi cuccioli di cane razza Corgi, che adorano correre su e giù per casa inseguendo..cosa?
Cuccioli di coniglio nano e mamma che non li vuole allattare, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, Avrei bisogno di un aiuto. Il mio coniglio nano (una femmina) di 7 mesi, ha partorito 6 cuccioli. Ad oggi, sono passati 12 giorni, ne sono sopravvissuti solo 2. Hanno iniziato ad uscire dal nido ed ogni volta che si avvicinano alla madre per mangiare, lei scappa infastidita. ho paura che mi muoiano anche questi per mancanza di cibo. Come posso intervenire? Grazie mille saluti.
Proprietario decide di non abbandonare il cane, ma..
La sua fidanzata non ama proprio l’amico a quattro zampe di casa, e lui cosa decide di fare? Abbandonare il cane come purtroppo fanno tanti nel corso della stagione estiva? No, decide di mettere un annuncio su Craigslist, e leggete un pò cosa succede!
Gatto che cambia comportamento, sindrome da abbandono o altro?
Richiesta di consulto veterinario
Salve ho due gatti, uno di tre anni preso in gattile e molto diffidente e uno di un anno preso privatamente piu docile. Da circa sei mesi sono andata a vivere da sola ed entrambi i gatti li ho lasciati a casa dei miei genitori.ho fatto questa scelta con molta sofferenza ma i miei vivono in una casa indipendente e loro sono abituati ad uscire e amano molto stare in giardino o comunque fuori,mentre io sono andata a vivere in appartamento e avevo paura di farli soffrire troppo chiusi in casa, anche il mio veterinario mi ha consigliato così , poi premetto che abito a 5 minuti da loro quindi vado a trovarli quasi tutti i giorni e poi i miei non gli fanno mancare nulla. Il piu piccolo ho provato a portarlo a casa con me ma dopo un po voleva uscire dalla finestra ed io vivo al 3 piano.
Cane con Leishmaniosi in terapia ed analisi del sangue
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno a tutti. Vi chiedo aiuto….. ho un beagle di due anni e mezzo che è risultato positivo alla leismaniosi 1:160 con proteine totali di 8,4 albumina 2,3 globuline 6,1 urea 94 creatiNina 1.8 e pu/cu di 0,6. È stato trattato con milteforan,allopurinoloe, acidi grassi e enalapril Dopo 40 giorni abbiamo rifatto le analisi e urea e creatinina sono scese rispettivamente a 56 e 1.6 ma il pu/Cu è aumentato a 3,86 e il peso specifico è 1015. Ha anemia a valori di 33. Come è la sua situazione? Mi consigliano di iniziare con il glucantime al più presto….cosa ne pensate? Il milteforan ha funzionato o no? I valori renali di urea e creatinina sono scesi ma il pu/cu è salito. ….vuol dire che nonostante la cura la malattia sta creando danno renale? Sono più importanti i valori di bun e crea o il pu/cu?….qualora i valori di bun e crea si normalizzassero e il pu/cu rimanesse alto cosa è meglio fare?È il caso di iniziare una dieta renal? .grazie a chi mi aiuterà
Golden Retriever dimenticato nell’asciugatrice
Una fine terribile per un cane di razza Golden Retriever, dimenticato dentro ad una asciugatrice in funzione in un centro di tolettatura. La tragedia si è verificata in Inghilterra, dove il povero Charlie, questo il nome del cane, era stato portato da un tolettare per una sistematina al pelo. Quì si è verificata la morte del pet.
Gattino che morde e graffia per gioco, che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho adottato un gattino randagio da circa una settimana.Il veterinario dopo averlo visitato mi ha detto che ha poco più di due mesi. Il gattino è molto affettuoso, attivo e socievole solo che nel momento del gioco spesso e volentieri usa le mie mani o i piedi della mia fidanzata (morde e graffia).Vorrei sapere come fare per fargli perdere quest’abitudine in modo non troppo traumatico per lui. Ho cercato un pò su Internet ma ci sono opinioni contrastanti. Grazie
Come abituare il cane a fare i bisogni fuori
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno Da circa 1 settimana io e il mio fidanzato abbiamo preso un cucciolo maschio di chihuahua. Il nostro problema è che fa i suoi bisogni ovunque,fin da subito abbiamo preso due lettiere con la sabbietta, ogni volta che lui non la faceva nel posto giusto lo sgridavamo e lo portavamo sopra la lettiera. Tutto questo però non è servito,l ui della lettiera non ne vuole sapere e quando siamo via (rimane solo circa 4 ore al giorno) la fa ovunque. L’altra volta ho provato perfino a portarlo nel giardino dei miei genitori dove ha giocato tutto il pomeriggio ma non ha fatto nemmeno per sbaglio un goccio di pipì, di conseguenza appena arrivati a casa ha fatto subito i bisogni sull’uscio. Come possiamo risolvere questo problema? Forse la sabbietta non è di suo gradimento? Magari ne serve una più fina e morbida,oppure meglio provare con i panni? La ringrazio per la sua disponibilità.
Cane cieco trova la sua guida in un amico speciale!
Una storia che sta commuovendo moltissime persone nel Regno Unito è quella dei due cagnolini Glenn, un Jack Russell terrier, e del suo amico Buzz, uno Staffordshire Bull Terrier. La particolarità di questi due amici a quattro zampe? Il piccolo Glenn è cieco, non vede nulla e Buzz, che invece ci vede benissimo, lo aiuta e lo protegge dai pericoli del mondo. Ecco la loro storia.