Cucciolo di cane fa pipì in casa, ma non sempre

cane pipi casa non sempre

Richiesta di consulto veterinario
Il mio Jack Russell di 4 mesi sa perfettamente che il suo bagno è fuori casa, infatti fa la cacca sempre nello stesso posto, e ogni volta che lo porto giù fa anche pipì. Solo che a volte dopo averlo portato giù, saliamo in casa e fa altra pipì, davanti a me. Mentre se resta da solo o la notte (quindi anche 10 ore) non fa una goccia di pipì in casa, ma se ci siamo noi la fa. Ho provato entrambi i metodi, sia quello di pulire il tutto mentre lui non mi vedeva, e sia quello di rimproverarlo, ma non è cambiato nulla. In più il mio Attila si gratta di continuo, il suo veterinario gli ha prima prescritto Advantix per le pulci, senza ottenere risultati; poi ci ha consigliato di usare Apoquel, delle pillole per il blocco del prurito, ma anche così non smetteva di grattarsi; ora stiamo usando un prodotto (non ricordo il nome) per l’otite, che si mette nelle orecchie, ma anche così sembra non cambiare nulla. Come devo comportarmi? La prego di aiutarmi, il mio cucciolo ha bisogno dell’aiuto di un’esperto! Grazie in anticipo, Saluti.

cane pipi casa non sempre

Bubba, storia di un gatto di strada

gatto di strada

“Questa è la storia del mio gatto, anzi, del gatto di strada che è entrato nella mia vita. Ad essere onesti non mi sono mai vista come una persona amante dei gatti, ho sempre avuto cani e anche dopo il matrimonio, in famiglia sono sempre stati presenti amici a quattro zampe canini.

gatto di strada

Beagle perde troppo pelo, proprietari vogliono abbatterlo

Di queste storie che mettono in evidenza l’aspetto raccapricciante della natura umana, si vorrebbe non riferire. A Creveland, nello Stato dell’Ohio i proprietari di un beagle di 12 anni volevano non disfarsi di lui, che già sarebbe stata un’azione orrenda e spregevole, ma addirittura sopprimerlo perché ‘colpevole’ di lasciare troppi peli su divani, vestiti e in casa. Con questa motivazione si sono rivolti a Barry Kellogg, veterinario alla Humane Society Veterinary Medical Association perché praticasse al quattro zampe di famiglia l’eutanasia pur non essendo malato terminale né in fin di vita. Evidentemente solo perché non volevano più tra i piedi un cane anziano.

 

Beagle

10 animali ghiottoni e pasticcioni quando mangiano (FOTO)

10 animali ghiottoni e pasticcioni quando mangiano

E’ pensiero condiviso che si mangi per vivere e  non si viva per mangiare. Certo è che, come e più degli umani, gli animali, lasciati o trovati a tu per tu con ciò che stuzzica la loro golosità, sia pure una semplice fragola, una banana, la frutta in genere, per non parlare d’incontri ravvicinati con dolci, dolcetti, creme e gelati, sono dei buffissimi ghiottoni, divoratori pasticcioni. Vediamoli allora nel trionfo della gola in dieci gustosissime immagini.

 

gattino mangia

 

Storia di Nubbins, cane nato senza le zampe anteriori

zampe anteriori.

Nubbins è un cane davvero speciale: è nato senza zampe anteriori. In realtà vi sono solo due sporgenze, che non le avrebbero mai permesso di muoversi autonomamente. E’ stata abbandonata in California, quando aveva solo sei mesi, e salvata da un’associazione locale che si occupa del salvataggio degli animali randagi.

zampe anteriori.

Tosse secca cane Bulldog, cause, sintomi e rimedi

tosse secca cane bulldog cause sintomi rimedi

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un cane bulldog inglese di nove mesi. Da un mese presenta “tosse secca“, il suono emesso pare simile a quando si vuole espellere qualcosa che ci é andato di traverso (delle espirazioni iniziali che si concludono con un colpo di tosse). Il cane non espelle niente se non della saliva bianca densa ogni tanto. La tosse si presenta soprattutto quando il cane é euforico e, solo in poche occasioni, quando sonnecchia. Per il resto non sembra abbia problemi respiratori di affanno, mangia e gioca senza fatica. É stato visitato da un veterinario e non é stato riscontrato nessun problema di bronchite, polmonite o simili. Il cane ha una lieve stenosi ventricolare e il veterinario esclude possa essere questa la causa della tosse. Ci ha detto che deve sottoporsi ad un operazione per curare il palato molle ma il cane non é stato neppure guardato in bocca. Non so come sia giunto a questa conclusione. Volevo sapere se concordate anche voi sulla conclusione tratta dal veterinario o se é meglio fare una visita da un altro esperto. Ringraziando per l’attenzione porgo distinti saluti.

tosse secca cane bulldog cause sintomi rimedi

 

Niente cioccolato ai cani: una molecola li avvelena (VIDEO)

Attenzione a lasciare tanto a vista che a portata di cane, a San Valentino ma anche in altri giorni, scatole di cioccolattini e tavolette di cioccolato. Per i nostri amici a quattro zampe il cioccolato è veleno che può essere anche letale, come sanno bene, o dovrebbero sapere, tutti i proprietari di cani. Ma perché lo è? Lo spiegano gli esperti dell‘American Chimical Society che hanno anche realizzato un video (che si può vedere alla fine del post): responsabile è una molecola chiamata teobromina contenuta nel cacao che i nostri amici a quattro zampe non sono in grado di metabolizzare.

 

cane mangia cioccolattini

No alla vivisezione, parola di pet (Video)

settimana internazionale vivisezione

Il tema della vivisezione è sempre attuale, e la lega anti vivisezione (Leal) ha deciso di realizzare due brevi video di 30 secondi, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Franco Gaffuri. Il video è una sorta di intervista doppia, come quelle che venivano realizzate dalla trasmissione Le Iene, in cui si mostrano un ragazzo con il suo cane ed una ragazza con il suo gatto.

Dermatomicosi cane, terapia giusta?

dermatomicosi cane terapia

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un labrador nero di 6 mesi. Da una settimana ha una chiazza nella parte anteriore della zampa posteriore sx. La chiazza è con alopecia, rossore, ha dei piccoli puntini bianchi sopra e ha un piccolo bozzo nella porzione superiore della chiazza. Il veterinario ha usato un apparecchietto che credo sia la lampada di Wood e mi ha detto che c’è fluorescenza, di conseguenza è una dermatomicosi. Trattamento consigliato, deroxen schiuma per i lavaggi. Ma essendo una dermatomicosi non dovrei usare l’antimicotico? Di conseguenza, sto applicando travocort crema 2 volte al dì direttamente sulla chiazza e lavaggi con deroxen schiuma 1 volta al giorno. La cura è giusta??? Quando dovrei notare miglioramenti?

dermatomicosi cane terapia

 

Storia di 2 gatti color zenzero

“Sono sempre stato amante dei cani e all’inizio di questa storia lo ero stato per due anni quando avevo avuto il mio ultimo pet. Da quel momento, sono andato avanti senza fare più progetti per avere un nuovo animale domestico. Finché un giorno di primavera sono uscito. Vivevo in una schiera di villette bifamilairi con un enorme cortile condiviso. Ho visto due gatti soriani color zenzero apparentemente adulti, che si stringevano l’un l’altro nascosti nel patio posteriore del nostro vicino…

 

Due gatti

Rocky, il cane rubato dai rom, torna a casa

cane rubato dai rom

Oggi vi vogliamo raccontare la storia del cane Rocky, un pastore tedesco che dopo tre anni ha fatto ritorno a casa, percorrendo più di 600 km a piedi. La storia del cane rubato dai rom ha commosso tutta l’Italia ed è stata raccontata anche in tv alla Vita in diretta.

cane rubato dai rom

Se il cane soffre di allergia alle vaccinazioni, che fare?

cane allergia vaccinazioni

Richiesta di consulto veterinario
Gent.ma Redazione, sono proprietario di un Yorkshire toy di sette anni del peso di kg.2. Ho sempre effettuato regolarmente tutte le vaccinazioni ( nello specifico leptospirosi e polivalente con richiami annuali), ma in ogni occasione il cane successivamente alla vaccinazioni ha sempre accusato problemi. All’età di due anni ha avuto una grave reazione allergica alla vaccinazione”nobivac ceppi+L”, circostanza un cui è stato salvato solo grazie ad un’iniezione di adrenalina. Successivamente è stata cambiata marca(  si è passati all’Eurican), ma il cane ha sempre avuto problemi successivi alle vaccinazioni ( in particolare spossatezza e problemi gastrointerinali). Desiderei chiederVi come potrei ovviare a qusto problema e se è necessario continuare con i richiami. Premetto che il cane esce sempre al guinzaglio e durante le passeggiate sono sempre attento a non fargli odorare ciò che trova in terra. Certo di una Vostra risposta, porgo cordiali saluti.

cane allergia vaccinazioni

 

 

Chester, un cane sorprendente

“Ho perso il mio cane chiamato Dusty nel febbraio del 2015. Dopo circa tre settimane, all’inizio di marzo, ho sentito che la vita stava diventando troppo noiosa e il mio appartamento troppo tranquillo. Ho deciso che era giunto il momento di cominciare a pensare alla possibilità di concedermi un altro cane…

 

cane su tappeto

Volevano far morire un cane di fame ma.. (Video)

manicure

Una storia che arriva direttamente dalla California, dove una ragazza ha salvato la vita di un cane recandosi a fare la..manicure. Si avete letto bene cari lettori, ma vediamo insieme come sono andati i fatti.