“Nel 2006 ho perso i miei 4 gatti in un incendio, inutile dire che ero distrutto. Poi una collega mi ha detto che c’era un suo amico che regalava dei gattini…

“Nel 2006 ho perso i miei 4 gatti in un incendio, inutile dire che ero distrutto. Poi una collega mi ha detto che c’era un suo amico che regalava dei gattini…

Millie è una deliziosa cagnolina di razza bull terrier di 7 anni, da sempre abbandonata a se stessa in un canile. Finalmente un bel giorno trova una famiglia disposta ad accoglierla in casa, a farle provare il calore e la tenerezza di un abbraccio. E guardate che fantastica reazione ha quando scopre il letto di casa!
Richiesta di consulto veterinario
Salve, io vorrei dei consigli e delle informazioni riguardo i tumori epatici nel cane. Ho un cane di 7 anni che ha sempre convissuto con una cagnona (della mia ragazza), purtroppo deceduta da poco a causa di un tumore al fegato, non si sa se primario o secondario perchè scoperto in ultimo stadio. I due cani hanno condiviso per anni tutto: aria, acqua, cibo…per questo vi chiedo se ad oggi si conoscono le cause dei tumori del fegato nei cani, o almeno fattori di rischio??? Si può attuare qualche prevenzione oltre alle visite veterinarie di controllo? grazie

Tutto il resto può attendere: se volete vederne delle belle, non dovete fare altro che seguire il vostro gatto 24 ore sette giorni su sette, e scattare la foto decisiva al momento giusto! Un istante prima o uno dopo, diventerebbe una foto ordinaria. Ma ecco che, se cogliete davvero l’attimo, accadono cose incredibili: gatti che escono dai quadri, volano, diventano umani o si trasformano in buffe creature; indossano strani occhiali o fanno cose sorprendenti. Vi conviene stare molto appresso ai vostri gatti se volete fare foto esilaranti come queste dieci!

“Dieci anni fa, mio fratello salvò una cucciolata di gattini da un complesso di appartamenti ai quali aveva fornito arredi aziendali a noleggio. Ho accettato di prendere uno dei gattini, un piccolo gatto calico che aveva non più di quattro settimane. Tess era un disastro fin dall’inizio e aveva messo in agitazione il mio gatto più anziano, Harry. Tuttavia lentamente hanno cominciato a legare…

L’omeopatia è la medicina alternativa più utilizzata in tutto il mondo: ma oltre ad essere utilizzata con le persone, sono in tanti che scelgono di affidarsi all’omeopatia veterinaria anche per la cura dei propri animali domestici. Proprio per fare conoscere queste tecniche alternative, venerdi 8 aprile è in programma l’evento Omeopatia porte aperte.

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera..ho un micio castrato di 4 anni e mezzo e ho deciso di prenderne un altro..il mio micio è molto vivace e giocherellone ma anche dolce e sensibile..ho visto un micio di 7 mesi maschio che mi sembra altrettanto vivace..voi me lo consigliate? Ho paura dei problemi sul territorio anche se castrati..oppure meglio una femmina? In linea di massima potrebbe andare piu d’accordo con uno vivace o uno piu dolce? Maschio o femmina?Grazie

“Il mio nome è Sonia. Sono delle Filippine, Asia. Lo scorso 20 febbraio mentre guidavo per tornare a casa, ho visto un cane lungo il ciglio della strada che ululava, urlava per il dolore. Ho fermato la macchina e sono andata da lui per vedere cosa avesse…

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorrei chiedere un suo parere riguardo al mio gatto di 6 anni che da quasi 1 anno bruxa mentre mangia.. a volte lo fa anche prima di coricarsi la sera.. curato con antinfiammatori per gengive arrossate e gel quotidiano.. ma poi riprende. Apparentemente sta bene, mangia umido e crocche, gioca e dorme, è 6 kg di gatto, ma si è spuntato pure un canino bruxando.. Il Vet. non sa cosa consigliarmi, mi ha prospettato una biopsia al palato, ma non vorrei spingermi ad analisi così estreme. Un anno fa ho dovuto addormentare la mia gatta di 13/14 anni per un linfoma molto esteso all’esofago.. per più di un anno è stata sottoposta a troppi esami invasivi e farmaci non ultima la chemioterapia.. A Willy vorrei risparmiare le sofferenze dovute a troppo accanimento terapeutico se possibile.. Dimenticavo.. ha iniziato un anno fa (pensavo fosse in seguito al “trauma” della scomparsa della micia) leccando muri e pavimenti. Grazie se vorrà rispondermi. Cordialmente.

I gatti sfuggono a qualsiasi logica, certamente a tutte le nostre logiche. Eppure hanno un loro criterio nella scelta degli oggetti da utilizzare a modo loro o degli spazi di casa dove trovare una collocazione ‘alternativa’. E questo criterio contraddice la nostra idea di comfort… ma vaglielo a spiegare! Gli importa un baffo dei nostri schemi e schemini mentali! Il riscontro in 10 foto al sapor di libertà e fantasia… feline!

“Quando il nostro gatto è morto, io e mio marito ci siamo ritrovati per la prima volta in vita nostra senza un animale in casa. Mio marito voleva avere il tempo di elaborare il lutto prima di prendere un altro gatto, e lo capivo, ma io ho ritrovato me stessa solo mettendomi a guardare le foto di gatti ospitati al rifugio della nostra città…

Richiesta di consulto legale: Salve, vi scrivo perché a maggio 2015 ho adottato una cagnolina dal canile di Nocera Inferiore, è andato tutto bene fino a quando il cane, che si trovava fuori nel giardino di casa recintato, insieme con un altro cane di taglia piccola di mia proprietà, é scomparsa. Sono andata a vedere tutti i gruppi onlini dei cani smarriti, trovo la foto della mia, trovata a 4 km da casa, quando vado a vedere nel profilo per vedere il post e il contatto. stranamente é già stato tutto cancellato. Dopo qualche ora viene fuori che la signora del canile di Nocera Inferiore dove il cane era stato adottato, si è ripresa la cagnolina. Il cane aveva una medaglietta con nome e mio numero di telefono quindi mi chiedo perché chi l’ha trovata non mi chiamato subito? Preciso che il chip era rimasto intestato a nome loro perché io non sapevo che bisognasse fare un cambio all’anagrafe canina.

Thula è una gatta veramente magica: con la sua presenza felpata e compassionevole, cura il ‘silenzio’ di Iris Grace, una bambina inglese di sei anni affetta da autismo. Grazie a questo speciale Maine Coon, la piccola riesce a uscire dalla sua dimensione impenetrabile. La gatta, oltre che terapeuta, è anche musa ispiratrice dei quadri che la bambina realizza per cui è stata apprezzata da collezionisti. La loro è la storia di una favolosa amicizia che si nutre di una comunicazione profonda, oltre il linguaggio verbale.
Richiesta di consulto veterinario
Salve ho una gatta di 18 anni in buona salute ancora molto vigile e attiva. Ho notato sul dorso da un pò un piccolo nodulo di 5 mm per 2 mm di colora lievemente rosato e di consistenza dura non dolente. Curiosando sul web le immagini mi sembrano compatibili con un mastocitoma quindi mi appresto a decidere in quale clinica portare la mia micia. Mi chiedo tuttavia se questa mia ipotesi fosse verosimile è possibile sottoporre in gatto di questa età a un intervento chirurgico con anestesia generale? In alternativa è possibile fare una sedazione più leggera e un pò di anestesia locale per l’asportazione visto che la lesione è intracutanea? Grazie anticipatamente cordiali saluti
