Vieni, vedi, mici: mostra felina internazionale a Roma

Vieni, vedi, mici: mostra felina internazionale a Roma

Vieni, vedi, mici‘ è lo slogan della mostra felina internazionale Mediterranean Winner Show che si apre alla Nuova Fiera di Roma sabato 2 per concludersi domenica 3 aprile. L’esposizione vedrà sfilare oltre 800 felini col pedigree provenienti dai migliori allevamenti mondiali, già vincitori di un titolo, e vanterà la presenza anche di sette campioni del mondo. Due giorni di sfilate di mici superbelli, ma anche di adozioni del cuore, miao-mercatino, spettacoli per bambini e giochi interattivi, incontri con veterinari, etologi ed esperti del settore, mostre d’arte e seminari.

 

Gatto Blu di Russia

Cane guarda il proprietario che mangia ma.. (Video)

proprietario

Vi ricordate quel film in cui Fantozzi mangia delle polpette, ma smette di masticare ogni volta che il medico lo guarda? Ecco, nel video che vi proponiamo oggi succede più o meno la stessa cosa. Solo che qui il protagonista è un cane, che osserva il suo proprietario mentre mangia un panino.

Fifi, l’agnellina salvata star della fattoria (FOTO)

Fifi, l'agnellina salvata star della fattoria (FOTO)

Fifi è un’agnellina di un mese che è diventata la star del rifugio della Edgar’s mission in Australia dove vive. Rimasta orfana, è stata salvata. Con il suo modo tenero e simpatico è stata subito adottata da tutti,  è entrata nel cuore di tutti, umani e non; ha fatto amicizia con tutti, umani e non. Si fa benvolere da tutti, umani e non, persino dal gatto della fattoria malgrado gli abbia sottratto… la cuccia! La sua storia in dieci emozionanti foto.

 

agnellino che corre

Il gatto Emmy

miniera

“Voglio prendermi un gatto.” Questo è quello che intendevo fare e dicevo ripetutamente alla gente, ma mesi dopo aver accumulato dei risparmi che mi sarebbero serviti per prendermi cura del pet, non ero ancora riuscito ad andare al rifugio. La mia mamma a quel punto mi ha dovuto dare un calcio nel sedere per mettermi sulla strada. Ero in visita da lei per le vacanze, quindi mi ha portano in un rifugio locale, solo per guardare….

 

 

miniera

Stop alle pellicce, la svolta di Giorgio Armani

Stop alle pellicce, la svolta di Giorgio Armani

Stop alle pellicce. La notizia è di quella ad alto impatto mediatico e ha subito fatto il giro del mondo: la maison di moda Giorgio Armani ha annunciato l’abolizione totale dell’uso di pellicce nei suoi capi d’abbigliamento. A partire dalla stagione autunno inverno 2016-17 tutte le collezioni saranno al 100% fur free. La Lav ha definito la scelta dello stilista una svolta storica destinata a fare tendenza, anche se non è certo la prima in assoluto nel mondo della moda dove in tanti sono da tempo sulla strada dell’ecofur.

 

Giorgio armani con il suo gatto nero

 

 

Kiwi, il gatto tigrato che viene dalla strada

“Qualche mese fa, il mio gatto di nove anni, Apika non era tornato a casa per tre giorni, il che non era strano. Quella notte il mio ragazzo ha sentito un gatto tigrato in difficoltà nel parcheggio dietro il nostro condominio. Siamo andati a vedere di cosa si trattava e abbiamo trovato un micetto di circa sette mesi, che sembrava perso e affamato. Ci siamo sentiti terribilmente dispiaciuti, ma non ce la siamo sentiti di portarlo a casa. Apika era un gatto molto dominante, e non avrebbe permesso un ospite in casa: così l’abbiamo nutrito e gli abbiamo messo una coperta per dormire.

gatto tigrato

Agnelli e capretti, regaliamogli un futuro oltre la Pasqua

Agnelli e capretti, regaliamogli un futuro oltre la Pasqua

Una mamma e due agnellini felici su un prato, liberi di belare e di vivere. Lo slogan ‘Let it bee‘, richiama sia il verso delle pecore che il titolo di una celebre canzone dei Beatles: questa la campagna della Lav, la lega antivivisezione onlus, perché agnelli e capretti possano avere una vita lunga e naturale, senza finire nei nostri piatti di Pasqua. ‘Anche gli agnelli si meritano un futuro oltre la Pasqua’, è il messaggio della Lav che in 14 città italiane ha organizzato flash mob per sensibilizzare i cittadini sul destino di ovini e caprini neonati.

 

Pecora con due agnellini

 

Ipersalivazione notturna del cane, quali cause?

ipersalivazione notturna cane

Richiesta di consulto veterinario
Salve, il mio Chihuahua maschio di 1 anno e 3 mesi all’improvviso ha iniziato ad avere una salivazione più che abbondante molto evidente quando dorme perché lo trovo tutto bagnato di saliva, mentre durante il giorno mi sembra che la inghiottisca perché si passa la lingua sulla bocca e degluttisce. Oggi ha mangiato e giocato normale durante la giornata, non ho notato salivazione, ma dopo un po che era nella cuccia ho visto proprio una goccia uscire dalla bocca e anche gli occhi lacrimavano. Ho consultato il mio veterinario telefonicamente ma non mi ha saputo aiutare molto, spero che voi possiate aiutarmi a capire. Grazie

 

ipersalivazione notturna cane

Goldie, il gatto arrivato al momento giusto

Mia madre e il mio patrigno hanno avuto nel corso degli anni una serie di gatti che amavano moltissimo, i quali sono morti troppo giovani per motivi di salute. Dopo l’ultima, Molly, morta di cancro, il mio patrigno disse che non avrebbe voluto un altro gatto. Così per un breve periodo di tempo non ci sono stati altri felini, ma mia madre si è ammalata e in pochi mesi è stata ricoverata in un ospizio.

gatto

10 incredibili coppie di animali amici (FOTO)

10 incredibili coppie di animali amici (FOTO)

Al cuore non si comanda. Ci sono animali che infrangono tutte le dicerie, tutti gli schemi mentali, tutte le combinazioni previste e sbagliate, gli studi di settore e semplicemente instaurano amicizie forti e leali. Al di là del genere, della specie, della razza, della forma, dell’aspetto,  si vogliono bene, ma bene davvero. E queste dieci foto di improbabili eppure riuscitisssime coppie di amici, ce ne danno santa testimonianza.

 

gatto e capra

 

Enuresi notturna cane, quali cause?

enuresi notturna cane cause

Richiesta di consulto veterinario su enuresi notturne cane
Buongiorno, ho un cane di circa sette mesi, ed in questa settimana è la terza volta che urina mentre dorme senza neanche accorgersene. Lo trovo sempre tutto bagnato perché dorme sopra a quello che fa. All’inizio pensavo che avesse sognato, ma adesso comincio a preoccuparmi dato che è la terza volta che succede, anche se a giorni alterni. In questi giorni non ho avuto modo di recarmi dal mio veterinario spero solo non sia niente di grave. Grazie, cordiali saluti.

enuresi notturna cane cause

I cani di servizio che fiutano il diabete

I cani di servizio che fiutano il diabete

Labrador, golden retriever, barboncini, cani da caccia: sono abilissimi cani di servizio per persone con diabete capaci di scovare il pericolo nascosto nel sangue. Grazie al loro infallibile fiuto, se appositamente addestrati, sanno riconoscere i cambiamenti nella chimica del sangue di un essere umano così da poter dare l’allarme in tempo prima che si verifichi una pericolosa crisi.

 

cucciolo di labrador marrone

 

Oreo, un gatto tanto amato

“Dopo aver perso due dei nostri gatti per la vecchiaia l’anno scorso, ci siamo imbarcati in una missione per salvare un altro gattino per riempire la nostra casa con un nuovo membro. Pensavamo che sarebbe stato semplice e invece..

oreo gatto

Linfoma canino, aggressivo e fatale?

linfoma canino aggressivo

Richiesta di consulto veterinario su linfoma canino
Buonasera, la mia cagnolina di 9 anni è morta di linfoma di tipo T ma atipico. Tutto è successo in un solo mese e negli ultimi 3 giorni si era paralizzata, da una radiografia risultava una rottura di un ponte e spazi tra le vertebre ridotti o inesistenti. Di cosa non mi sono accorta? Non mi do’ pace per questo. Questo tipo di tumore è così aggressivo e veloce? Che cosa non ho notato pur vivendo in simbiosi con lei? La ringrazio in anticipo e le porgo distinti saluti.

linfoma canino aggressivo