Addio a Camilla, il border collie di Amatrice

Camilla, amatrice

Addio a Camilla, il bellissimo border collie eroe del nucleo cinofilo ligure dei vigili del fuoco che era stata utilizzata anche nelle alluvioni di Genova o durante le ricerche fra le macerie del terremoto di Amatrice.

Camilla, amatrice

Camilla si è spenta nella serata del 5 giugno nella clinica dovere era stata ricoverata in una clinica veterinaria del savonese già da qualche giorno a questa parte. Le cure degli ultimi giorni non sono servite a nulla: per Camilla è stato fatale l’incidente dello scorso primo giugno quando si era ferita cercando una persona scomparsa nelle campagne a ridosso del comune di Bergeggi, nel savonese.

Vacanze estive, gli italiani portano con sé cani e gatti

cane, gatto, vacanza , pets,

Stanno per arrivare le vacanze estive o quanto meno i weekend in cui scatta la voglia di fuggire dalla città per godersi il mare o la montagna e chi ha in casa cani o gatti sembra particolarmente restìo ad abbandonarli. Oltre la metà degli italiani (circa il 57%) vorrebbe portare con sé il proprio cane o il proprio gatto.

cane, gatto, vacanza

Circa il 14% lo affiderebbe alle mani fidate di parenti o amici e l’11% lo porterebbe in strutture dedicate. D’altra parte, il 43% degli italiani considera cani e gatti membri effettivi della famiglia, il 24% lo considera come una compagnia, il 19% vede in loro un amico fidato.

Tre micetti salvati da una cagnolina

Per Romeo, Matisse e Bizet, tre gattini nati da pochi giorni, alla fine tutto si è risolto per il meglio. A dare la notizia è il sito dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) che ha riportato la loro storia raccontando di come i tre micetti siano stati salvati da una cagnetta di nome Stellina e dalla sua padrona di buon cuore.

Siamo a Tivoli, in provincia di Roma: durante la sua passeggiata pomeridiana insieme alla padrona Giusy, la cagnolina si è gettata contro un sacco grigio abbandonato accanto al cassonetto e ha cominciato a guaire e a raspare con le zampette.

Cicogna Days, come osservare la nidificazione

cicogne, cicogna, lipu

Al via il mese della nidificazione della cicogna bianca, la rara specie presente in Italia con sole 300 coppie. I Cicogna Days sono organizzati dalla Lipu (Lega italiana per la protezione degli uccelli) e si terranno fino a mercoledì 28 giugno. Ma come si svolge l’evento?

cicogne, cicogna, lipu

I volontari della Lipu accompagneranno i partecipanti che vogliono assistere allo spettacolare eventi a osservare da vicino, e naturalmente senza disturbare, la nifidicazione. 

Dublino, cercasi coccolatori di gatti

gatti

AAA cercasi coccolatori di gatti a Dublino. Non si tratta di uno scherzo, ma di una vera e propria opportunità di lavoro che farà felici gli amanti dei felini. L’annuncio, vero, non una burla, è stato pubblicato sul sito della clinica veterinaria Just Cats di Dublino.

 

gatti

Si tratta di un lavoro full time svolto da un vero e proprio appassionato di gatti che sarà reclutato per poter coccolare e tranquillizzare i gatti all’interno della clinica veterinaria in questione. 

Come diventare pet sitter con l’house sitting

cani

Siete amanti degli animali e amate viaggiare low cost, meglio ancora se gratuitamente? Allora potrete trasformarvi in pet sitter approfittando di quella che sta diventando la moda del momento. Si tratta in realtà di una sorta di baratto, di scambi di esigenze e di cortesia.

cani

Un vero e proprio do ut des che prevede la possibilità di prendersi cura degli animali presenti nella casa in cui si viene ospitati. Gratuitamente. 

Cane e pipì fuori dalla traversina

cane pipì fuori traversina

Richiesta di consulto veterinario
“Vorrei porre il quesito alla dr.ssa Matteocci. Salve, sono la padrona di una cucciola di maltese toy di 4 mesi, al momento dell’adozione da privato il proprietario mi aveva avvertito che la cagnolina non era abituata a fare i bisogni sulle traversine. La mia Dora, ad oggi 4 mesi, nonostante le traversine poste strategicamente in casa, e la mia pazienza nell’abituarcela continua a fare bisogni sempre fuori. Sono disperata perchè ho provato sia a premiarla sia a sgridarla. il risultato non cambia. attendo un consiglio da parte sua. la ringrazio e la saluto.”

cane pipì fuori traversina

Ossa ai cani, ecco perché sono vietate

ossa, cani

Appartenente alla categoria di persone che premiano i propri cani con qualche osso da rosicchiare? Errore madornale: se ai cani piace rosicchiare le ossa, è anche vero che si tratta di un’attività particolarmente pericolosa per loro.

ossa, cani

Lo ricorda la PDSA, una delle più grandi veterinary charity inglesi, che grazie alla rete di ospedali veterinari e veterinari affiliati, riesce ad aiutare tutti i padroni di pets che non riescono a sostenere economicamente i costi dei loro amici a quattro zampe.

Gatto con singhiozzo, che fare?

allergia, singhiozzo gatto, gatto, gatto mancino

Richiesta di consulto veterinario su singhiozzo gatto
Ho un gatto di 9 anni che pesa 8 chili ma è di corporatura superiore alla media quindi non eccessivamente sovrappeso. Mi capita circa 3-4 volte a settimana di vederlo con il singhiozzo forte per circa un minuto dopo aver mangiato. Premetto che è un gran mangione ma non mangia con molta foga e che il micione in questione vive sia in casa che fuori e che quindi potrebbe avere il singhiozzo con una frequenza anche più alta e che magari gli capiti dopo ogni pasto o quasi. Non ho mai notato evoluzioni del problema come rigurgiti frequenti o diminuzione dell’appetito o apatia. Vorrei sapere se è il caso di preoccuparmi e di dovergli far fare delle analisi con tutto il carico di conseguenze di stress che comporterebbero al micione molto timido e pauroso, oltre all’impegno economico rilevante, oppure se il singhiozzo frequente nel gatto adulto non è correlato a problematiche gastro-intestinali e quindi posso stare tranquillo che non sto ignorando un problema che può aggravarsi con il passare del tempo. Grazie!”

singhiozzo gatto

Cani e gatti, i consigli per foto perfette

Cani e gatti godono pienamente dei diritto di entrare a far parte delle foto di famiglia: insomma i tempi cambiano e se in Francia e in Inghilterra è scoppiata la moda dei ritratti di lusso per i pets, anche l’Italia non resta indietro.

Sono molte le agenzie italiane dedicate agli scatti di lusso per i pets che raccolgono le richieste di proprietari di fotografare gli animali di casa, spesso anche commissionando servizi che possano testimoniare la crescita del loro cucciolo. 

Cane che ha paura del proprietario

Cane che ha paura del proprietario

Richiesta di consulto veterinario su cane che ha paura del proprietario
“Ciao, vi scrivo perche non so come comportarmi col mio cane, un labrador di quasi 12 mesi di nome Kilian. In pratica un giorno di pomeriggio ero in giardino, salto uno steccato , correndo, senza sapere che dietro c’era il cane e in pratica gli sono finito addosso.. da quel giorno il cane è terrorizzato da me, saranno passati tre giorni.. quando mi vede non viene piu da me, ma si rifugia dietro la mia ragazza .. inizia a tremare fortissimo e si fa delle gocce di urina addosso.. certi istanti sembra non abbia niente ma poi tutto d’un colpo, come se gli tornasse in mente quello che è successo qualche giorno prima, muore dalla paura.. quando cerco di farlo venire con me nel posto dove è successo il fattaccio lui da tranquillo scappa con la coda in mezzo alle gambe e si nasconde.. quando io mi avvicino a inizia a tremare e si gira la testa per non guardarmi, basta che muovo un piede, vicino a lui, scappa terrorizzato.. non so che fare se rincuorarlo, se far finta di niente, se non farmi vedere per qualche giorno sperando che dimentichi o se cercare di farlo svagare facendolo giocare o portandolo fuori in giro.. la cosa pazzesca è che appena mi avvicino, lui inizia a tremare e alza la gamba come per sottomettersi credo, si vede che è proprio impaurito.. prima veniva da me quando arrivavo a casa ora mi guarda da lontano e appena mi avvicino si allontana, quando arrivo scappa nella cuccia, insomma assurdo.. non so che fare aiutatemi Grazie mille per l’eventuale risposta. “

Cane che ha paura del proprietario

Kitchen Bau, il nuovo programma dedicato ai pets

Si chiama Kitchen Bau ed è il nuovo format originale prodotto da Level 33 e AB Norma in onda da lunedì 22 maggio 2017 su Sky Uno HD, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 17:30: un programma ideale per chi è alla costante ricerca di prelibatezze da preparare per il nostri pets domestici, cani e gatti.

Le puntate in realtà sono pillole brevissime quotidiane che durano solo 5 minuti e che vengono condotte dalla chef e nutrizionista veterinaria Barbara Tonini pronta ad accorrere in aiuto di chi le scrive per particolari esigenze alimentari dei propri pets. 

Gatto iperattivo morde e graffia, che fare?

Gatto iperattivo morde e graffia, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su gatto iperattivo che morde e graffia
Buongiorno, a novembre ho adottato una gattina di 3 mesi, era stata abbandonata quasi appena nata, recuperata e curata (non ha una zampa) e poi presa da me. Ha subito manifestato tanta vivacità però morde e graffia moltissimo: appena mi avvicino per accarezzarla o di sua iniziativa, senza un motivo morde stringendo forte fino a far male. Ultimamente, di notte, viene sul letto e prende a mordere, a nulla serve sgridarla o darle qualche pacca sul sedere, anzi ancora peggio, l’unica cosa che posso fare è andare a dormire sul divano solo così si mette a dormire anche lei con me e fa la brava. Di giorno devo lasciarla sola per almeno 7 ore, poi arrivo e la faccio uscire sul balcone, la faccio giocare ecc… più di così non posso fare… forse si annoia? forse dorme troppo di giorno? Spero ci sia una soluzione. Dimenticavo : a 8 mesi è stata sterilizzata. Grazie cordiali saluti.”

Gatto iperattivo morde e graffia, che fare?

Malattie al naso del cane, le più comuni

Vaccino leishmaniosi cane, funziona?

È freddo, umido, lucido: sono le caratteristiche del naso di un cane in buona salute. E se notate che il naso del vostro cane diventa secco o cola anche da una sola narice, chiaramente c’è qualcosa che non va quindi è bene imparare a osservare bene ogni minimo cambiamento.

Vaccino leishmaniosi cane, funziona?

In ogni caso è bene osservare il tipo di decolorazione: se appare come una decolorazione uniforme e senza escoriazioni potrebbe essere un fenomeno temporaneo o legato alla razza, ma se la decolorazione si presenta a macchie e senza croste, potrebbe trattarsi di vitiligine.