Urea e creatinina alta gatto, quali croccantini?

Urea e creatinina alta gatto, quali croccantini?

Richiesta di consulto veterinario su urea e creatinina alta nel sangue
Salve, ho ripetuto gli esami del sangue del mio gatto di 9 anni castrato di quasi 7 kg, vaccinato fiv felv negativo con in passato episodio di calcoli di struvite e blocco renale cateterizzato e alimentato con s/o, poi a maggio riscontrato diabete. I valori sono i seguenti: glob 5 Proteine totali 8,95 Albumina 3,89 Urea 97 Creatinina 2,3 Fosforo 5,2 Glucosio 117 F-alc 43 Got/art 17 Gpt/alt 22 Ggt 1 Birilibina totale 0,17 Amilasi 1472 Lipari 112 Vorrei sapere se con questi valori bisogna cambiare dieta utilizzando croccantini renal, o piuttosto solo quelli per gatti anziani. Inoltre si era riscontrato dai precedenti esami diabete ora solo poco sopra. È giusto sospendere quei croccantini? A maggio: …….

Urea e creatinina alta gatto, quali croccantini?

Enpa, il 3 novembre la giornata per ricordare gli animali uccisi dall’uomo

laika, enpa

Una giornata interamente dedicata alla riflessione e al ricordo di tutti gli animali uccisi dall’uomo: lEnpa chiede che sia proprio giornata del 3 novembre ad essere dedicata alla memoria delle vittime dell’uomo. 

laika, enpa

Non una giornata qualsiasi visto che ricorre nel 2017 il sessantesimo anniversario della condanna a morte della cagnolina Laika avvenuta il 3 novembre 1957 con il lancio dello Sputnik 2.

Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, avrebbe scelto di vivere. Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, non avrebbe mai scelto di entrare nella storia come il primo essere vivente a “conquistare” lo spazio. E a morirci

Piastrine basse cane, cause e cosa fare

Piastrine basse cane, cause e cosa fare

Richiesta di consulto veterinario su piastrine basse cane

“Circa 15 gg fa il ns cane, Geordie, un samoiedo maschio di 3 anni, ha avuto dei seri problemi gastrointestinali, con vomito e dirrea, in cui comparivano anche un po di sangue. Il quadro ematico è impazzito completamente: i globuli bianchi erano alti, comparivano globuli rossi nucleati, e piastrine basse. È stato ricoverato per 6 gg in una clinica, con terapia di antibiotico, cortisone, oltre alle flebo per idratazione e alimentazione. Oggi è a casa, i globuli bianchi sono regolari e anche i rossi. Le piastrine restano ancora basse, 5-6 per campo, come numero 70000. La vet dice che la conta per campo è più affidabile, e il minimo dovrebbe essere 7 per campo, come valore di riferimento. La causa scatenante che l’ha portato a ciò non la sappiamo, le ipotesi fatte sono o di una intossicazione da ingestione di sostanze tossiche o di un attacco virale. Ora Geordie sta bene mangia bene e con voglia, è reattivo con l’ambiente esterno (cani, gatti, umani, etc). Vorremmo avere una vs opinione sulla questione, e capire secondo voi per far risalire le piastrine cosa bisogna fare, in condizioni normali di alimentazione, come ora, che tempi ci sono per capire la regolarizzazione. Da considerare che assume ancora antibiotico, per almeno altri 10 gg previsti, e solo ieri è stato interrotto il cortisone. Ringrazio anticipatamente, per una sicura risposta.”

Piastrine basse cane, cause e cosa fare

Mestre, lascia un milione di eredità ai cani

cane paga condominio

Un milione di euro di eredità lasciata ai cani: è quanto si è appreso all’apertura del testamento di Franca Franzi, nota albergatrice di Mestre, scomparsa qualche mese fa all’età di 81 anni. La donna ha scritto chiaramente nel suo testamento di voler lasciare un milione di euro ai suoi amatissimi cani cui era molto legata. Nel corso della sua vita la donna è sempre stata molto sensibile alle attività a favore e a tutela degli animali per cui nessuno è rimasto stupito di quanto riportato nel testamento tutto sommato.

cane paga condominio

Ma la donna non ha voluto pensare solo ai suoi amati cani, ma anche ai quattro zampe più sfortunati destinando un quarto del totale al canile di San Giuliano e al Comune di Jesolo per la costruzione di una nuova struttura.

World Vegan Day, gli appuntamenti del 1 novembre

world vegan day

Si festeggia il 1 novembre il World Vegan Day che coincide con l’anniversario della fondazione della Vegan Society britannica, che promuove la scelta vegana e che viene organizzato insieme a una serie di associazioni come Lav, Progetto Vivere Vegan, Restiamo Animali, Essere Animali e Agripunk.

Firenze, Genova, Roma, Padova sono solo alcune delle città coinvolte nella manifestazione.

world vegan day

Ecco gli appuntamenti di Firenze dove sarà sempre presente un un tavolo informativo LAV: il 1° novembre presso l’Istituto Alberghiero Buontalenti sarà possibile partecipare agli eventi di un programma che comprende incontri con gli autori di novità editoriali, fra conferenze, laboratori per adulti e bambini, gara di torte, show cooking e mostre, ovviamente in tema vegan e libero. 

Halloween, l’allerta di EARTH a tutela degli animali

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

Con l’arrivo della Festa di Halloween che cade il 31 ottobre scatta l’allerta per gli animali: a lanciare l’allerta, è EARTH, associazione nazionale per la tutela di animali e ambiente, che anche quest’anno istituisce una task force per evitare la barbara uccisione degli animali per la celebrazione di riti satanici.

Halloween, Earthinfiammazione intestinale gatto

La task force sarà istituita in tutta Italia, ma con una particolare attenzione nel Lazio e della provincia di Roma in particolare che già volte è stata “scenario di questi riti satanici, in particolare le zone boschive che circondano il lago di Bracciano, ma anche l’altura del Tuscolo e i boschi della Tuscia”.

Photo ark: sull’orlo dell’estinzione, il progetto di Joel Sartore sugli animali

photo ark, animali

Ricreare un immenso archivio fotografico dedicato a tutte le specie animali, ma soprattutto dedicato alle specie in via d’estinzione: questo l’obiettivo dichiarato di Joel Sartore, fotografo che da oltre dieci anni a questa parte ha immortalato oltre 6.500 specie.

photo ark, animali

Il lavoro di Sartore sarà il protagonista assoluto di Photo ark: Sull’orlo dell’estinzione, il documentario in onda su National Geographic (su canale 403 di Sky) dal 29 ottobre la domenica alle 20:55 che illustrerà scatto dopo scatto il progetto di Sartore e di come si sia concretizzato nel corso degli anni. 

Cani, proteggono i bambini da asma ed eczema allergico

cane bambino

Due i nuovi studi che mettono in evidenza le qualità dei nostri quattrozampe presentati al meeting scientifico annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (Acaai): il primo ha messo in evidenza che i bambini nati in una casa frequentata da amici a quattro zampe durante la gravidanza possono ricevere una protezione dall’eczema allergico, anche se tale protezione tende a scendere a partire dai 10 anni di età. Il secondo lavoro conferma invece che i cani hanno una speciale capacità protettiva contro l’asma, anche nei bambini che sono allergici ai cani.

cane bambino

La ricerca sull’eczema ha analizzato coppie madre-figlio che sono state esposta a uno o più cani in casa per almeno un’ora al giorno con la dovuta convivenza in casa.

Danimarca, arriva la legge Salva-Iceberg?

iceberg

Novità in vista per Iceberg, l’esemplare femmina di dogo argentino, che si trova in Danimarca e che rischia di essere soppressa visto che appartiene a un razza ritenuta pericolosa e vietata nel Paese. 

iceberg

Fino a un paio di giorni fa il cane il Parlamento danese non aveva messo l’urgenza sul voto per modificare la legge che prevede la soppressione dei cani di razza dogo argentino e Iceberg rischiava seriamente la morte, rinchiusa nel canile da cinque mesi.

 

L’altro giorno abbiamo sperato nella soluzione del caso con l’approvazione da parte del Parlamento danese della ‘Legge salva Iceberg’, ma i deputati hanno preferito non adottare la procedura d’urgenza e i tempi dell’approvazione del testo (e quindi della liberazione di Iceberg) sono ora molto più lunghi. 

Mini dog, un trend in crescita

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Mini dog? È un trend in netta crescita anche motivato dal fatto che si tratta di cani di piccola taglia che meglio si adattano a vivere in appartamento soprattutto nelle città e nelle grandi metropoli. I proprietari ne sono talmente tanto entusiasti, che hanno addirittura aderito al Mini Dog Club, la community creata nel 2016 da Purina. E sono gli stessi proprietari, a tracciare l’identità tipo dei cani di piccola taglia che popolano i nostri appartamenti.

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Fra le razze di cani di piccole taglia più diffusi, il Barbone, il Jack Russell, il Carlino, il Cavalier King Charles Spaniel, il Maltese, ma i cani di piccola taglia adorano soprattutto lasciarsi coccolare e accarezzare dai loro proprietari (24%), amano moltissimo giocare (17%) e amano riposare (13%). 

Iceberg, il dogo argentino rischia la soppressione in Danimarca

iceberg, dogo argentino

Sembrava che la vicenda del cane Iceberg potesse avere una conclusione felice, ma forse le cose potrebbero peggiorare: il Parlamento danese non ha messo l’urgenza sul voto per modificare la legge che prevede la soppressione dei cani di razza dogo argentino, considerato una razza pericolosa, trovato sul territorio danese, a Iceberg rischia seriamente di essere condannata a morte nel canile dove è rinchiusa da cinque mesi.

iceberg, dogo argentino

Iceberg, una femmina con passaporto italiano di proprietà di uno chef di Avellino che lavorava a Copenaghen, per il momento resta ancora in prigione, non può tornare in Italia e per il momento è condannata a morte: il Parlamento eventualmente potrebbe votare a ridosso del Natale per l’emendamento necessario al cambiamento della legge che prevede la soppressione di 13 razze di cani pericolose. 

Pappa per tutti, come donare un pasto ai rifugi Enpa

pappa per tutti, enpa

C’è tempo fino al 31 ottobre per poter partecipare all’iniziativa Pappa per tutti organizzata da PURINA e FRISKIES in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) che fin dalla sua istituzione, dal 2014 a oggi, ha consentito di donare 1 milione di pasti ogni anno agli ospiti dei rifugi dell’Associazione. Tutti possono contribuire con il loro aiuto acquistando PURINA FRISKIES nei mesi di settembre e ottobre aiutando gli animali meno fortunati. 

pappa per tutti, enpa

L’iniziativa, già di successo fin dalla sua istituzione, intende sensibilizzare gli italiani sull’importanza di adozione consapevole e responsabile per poter contrastare la piaga degli abbandoni che in estate raggiungono il picco massimo del 30% registrando un abbandono di 160.000 pet (80.000 gatti e 80.000 cani). 

Acquario di Genova, debutta in società il cucciolo di foca

cucciolo, foca

Finalmente ci siamo. ha debuttato ieri in “società” il cucciolo di foca nato da mamma Luna, lo scorso 13 agosto all’Acquario di Genova: il piccolo è stato trasferito nella giornata di ieri nella vasca espositiva dell’Acquario per essere ammirato dal pubblico. Il piccolo nuota nella stessa vasca in compagnia di  mamma Luna, nonna Tethy e Baffo, il maschietto di foca nato nell’estate 2016.

cucciolo, foca

Per due mesi il cucciolo, che quando è nato pesava 9 chili, è stato tenuto all’interno di una nursery che consentisse una più efficace rapidità di intervento dello staff in caso di necessità ed è stato allattato fino a cinque volte al giorno con del latte artificiale, molto calorico, ma senza lattosio. 

Tumore ghiandola surrenale cane, sopravvivenza con operazione

Tumore ghiandola surrenale cane, sopravvivenza con operazione

Richiesta di consulto veterinario su Tumore ghiandola surrenale cane, sopravvivenza con operazione
Al mio cane, una meticcia di 12 anni, è stato diagnosticato un tumore ad una ghiandola surrenale di 5 cm. Mi è stato consigliato di farla operare, io vorrei sapere che possibilità di sopravvivenza ci sono, considerando l’età avanzata del cane e l’ampiezza della massa tumorale.”

 

Tumore ghiandola surrenale cane, sopravvivenza con operazione