I conigli non solo possono essere lasciati liberi di girare per la casa, ma dovrebbero poterlo fare sempre. Ciò che è importante è che avvenga in tutta sicurezza per la loro sopravvivenza.
Come tenere liberi i conigli
Soprattutto se abbiamo anche altri animali in casa. La gabbietta non deve essere eliminata dalla loro quotidianità. Deve essere considerata come un rifugio nel quale i conigli possono correre in caso di pericolo o se ne sentano il bisogno.
Non deve però rappresentare una prigione nella quale passano crescere o passare troppo tempo. I conigli, se tenuti come animali domestici, devono essere curati in maniera adeguata. E questo non significa solamente trovare per loro un veterinario esperto in animali esotici (fondamentale), ma anche assicurarsi che la casa nella quale vivranno sia libera da pericoli.
Una delle prime cose che dobbiamo fare in tal senso è quella di coprire adeguatamente i fili elettrici. Non si tratta solamente di un problema che coinvolge il nostro aver problemi a far funzionare elettrodomestici o dispositivi di vario genere.
Il coniglio, quando morde un cavo, rischia di prendere la scossa, con conseguenze talvolta rilevanti sulla sua salute. Ragione per la quale inserire i fili nelle canaline, in maniera tale che non possa toccarli, diventa fondamentale. Allo stesso modo, se vogliamo avere dei conigli in casa, dobbiamo stare attenti a balconi non protetti e a piante tossiche. Entrambi questi elementi possono mettere a repentaglio la loro sopravvivenza.
Attenzione ai diversi pericoli
E nessuno di noi vuole vedere il proprio pelosetto cadere svariati metri di sotto o morire per l’intossicazione da piante velenose. È importante quindi fare in modo tale che tutto ciò che possa rappresentare qualcosa di pericoloso per la sua salute venga sanato.
Esiste un orario nel quale i conigli devono stare per forza fuori dalla gabbia? No. In realtà questi nostri piccoli amici devono avere la libertà di poter lasciare la gabbia ogni volta che vogliono, girando per la casa in libertà. Di solito, per la loro sicurezza, è bene lasciarli liberi esclusivamente nel vano adibito al loro ambiente di vita, consentendo loro di passeggiare per il resto dell’abitazione e all’esterno sotto stretto controllo del proprio padrone.
Sono infatti tantissimi gli elementi pericolosi per loro, come scale ripide, sostanze tossiche, ma anche rumori forti e improvvisi o troppe persone attorno a loro. La loro gabbia deve essere sempre messa a disposizione come ambiente protetto e rifugio sicuro nel quale entrare nel momento in cui l’esterno diventa troppo per loro. Ecco quindi che serve trovare un compromesso tra le loro esigenze e la loro necessità di sicurezza.