Micia Nina cerca casa: la nonna dei gatti della Piramide (foto)

gatta nina cerca casa

gatta nina cerca casa

La micia grigia che vedete nella foto si chiama Nonnina, anche se è meglio nota come Nina. Il nome “Nonnina” è azzeccatissimo per lei, non è di certo casuale visto che ha ben 18 anni. E’ la mascotte di una delle colonie feline più note di Roma, quella dei Gatti della Piramide accudita e gestita dall’Associazione di Volontari Arca Onlus. La gatta si trova qui ormai da 3 mesi da quando cioè che la sua anziana proprietaria è volata in cielo: è depressa, era abituata a tanto affetto e calore ed ora ha urgente bisogno di una casa. Ha spiegato Matilde Talli Presidente della Onlus:

Veterinario di base e cure convenzionate col SSN: petizione

petizione veterinario di base

petizione veterinario di baseUna petizione che non possiamo non condividere: perché non fare in  modo che tutti gli animali domestici da compagnia abbiano il proprio medico veterinario di base convenzionato con il servizio sanitario nazionale e che anche i farmaci per le terapie siano acquistabili attraverso un ticket? E’ questa la richiesta che un’utente del sito Avaaz.org, petizioni per la comunità ha postato di recente con l’obiettivo di raggiungere le 50.000 firme da inviare con la domanda all’attuale Ministro per la Salute Lorenzin.

Eutanasia e abbattimento dei cani randagi: proposta shock

abbattimento dei cani randagi

abbattimento dei cani randagi

Una novità shock arriva dalla regione Abruzzo, la quale tramite alcuni suoi consiglieri, ha diffuso una proposta di legge denominata Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali d’affezione: in questa proposta viene sancita la possibilità di poter abbattere, su richiesta del proprietario, il proprio cane o gatto attraverso un veterinario. Ma non solo: è data anche la possibilità di abbattimento dei cani randagi. Una proposta assolutamente contraria ad ogni buon senso, che di fatto permetterebbe la possibilità di effettuare la soppressione eutanasica degli animali domestici su richiesta del proprietario e per fondati motivi di ordine sanitario o sociale, tra l’altro non ben specificati.

Snack cinesi per cani pericolosi: allarme FDA

snack tossici per cani allarme fda

snack tossici per cani allarme fdaSnack tossici e pericolosi per la vita dei nostri cani. Il caso è sotto la lente d’ingrandimento da tempo, ma in queste ore la FDA (Food And Drug Administration) americana ha lanciato un nuovo allarme. Dal 2007 ad oggi sono state più di 3.600 le segnalazioni di cani ammalatisi dopo l’assunzione di alimenti, snack realizzati con cibo essiccato per cani provenienti dalla Cina.

Strage di animali domestici a causa di incidenti

gatto-dominanteUn dato terribile quello presentato in queste ore dall’associazione AIDAA: nel 2012 hanno perso la vita ben 15.630 animali domestici, in media uno ogni 40 minuti, a causa di un incidente stradale o domestico. Che fare?

Un cane come bodyguard per le donne

cane come bodyguard

cane come bodyguard

Un cane è un ottimo animale domestico, compagno di vita e di giochi per i bambini, membro della famiglia: ma oggi potrebbe rivelarsi anche un ottimo compagno per le donne che sono sole e che hanno paura a passeggiare in città, magari la sera o la notte. Un cane come bodyguard insomma, per proteggere le donne da aggressioni da parte di malintenzionati o anche solo per farle sentire più tranquille ed al sicuro.

Dog sitter per portare a spasso il cane degli anziani

anziani portare a spasso il cane

 anziani portare a spasso il cane Non è facile per gli anziani portare a spasso il cane o comunque garantire all’amico a quattro zampe la giusta attività motoria per il suo benessere. Ma per molte persone in età avanzata, la compagnia di un cane è preziosa, vitale. E’ per tale motivo che AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali  e Ambiente) ha deciso di lanciare una nuova iniziativa: “Aiuta un anziano a portare a spasso Fido“.

Sgominato traffico di animali in Toscana

traffico di animali in Toscana

traffico di animali in Toscana

Ancora orrore, ancora cattiveria nei confronti degli animali domestici: questa volta le forze dell’ordine hanno sgominato un traffico di animali in Toscana, tutti provenienti dall’Est Europa e introdotti illegalmente in Italia. Si tratta in particolare di cuccioli, di varie razze, che venivano trasportati e detenuti senza rispettare le minime norme d’igiene e privi di documentazione sanitaria veterinaria necessaria per l’ingresso nel nostro paese.

Canile di Ginosa (Ta) distrutto da alluvione, servono aiuti (foto)

canile ginosa distrutto alluvione aiuto

canile ginosa distrutto alluvione aiutoIl canile comunale di Marina di Ginosa (Taranto) è stato travolto dalla pioggia e con lui i circa 500 cani ospiti. 7 quelli trovati morti, annegati sotto l’acqua, il fango ed i detriti o schiacciati dai muretti divisori dei box che hanno ceduto. 2 cani mancano ancora all’appello, non sono stati cioè ancora trovati i loro corpi e si spera per il meglio. Gli altri sono feriti e soprattutto traumatizzati, specialmente i cuccioli e gli anziani.

Sequestrato il canile Parrelli: maltrattavano gli animali

Sequestrato il canile Parrelli

Sequestrato il canile Parrelli

Ennesimo caso di maltrattamenti contro gli animali: questa volta ci troviamo a Roma, dove è stato sequestrato il canile Parrelli: le forze dell’ordine hanno trovato decine e decine di cani tenuti in condizioni disumane, senza acqua nè cibo. Per questo su disposizione del Tribunale di Roma è stato posta sotto sequestro la struttura che opera da molto tempo sul territorio romano, ed ospitante sia cani che gatti.

Pet, al via la campagna leggi bene l’etichetta

campagna leggi bene l'etichetta

campagna leggi bene l'etichetta

La  campagna Leggi bene l’etichetta, promossa da Disugual, marchio di pet food etico e cruelty free, e patrocinata dall’ENPA, intende sensibilizzare le persone sull’importanza della corretta alimentazione degli animali domestici. In particolare leggere l’etichetta dei prodotti alimentari per i pet deve diventare una buona abitudine, al fine di acquistare prodotti sani ed equilibrati, che non siano dannosi e ricchi di additivi chimici.

Giornata Mondiale degli Animali, video per riflettere

Video Giornata Mondiale Animali 2013

Video Giornata Mondiale Animali 2013Oggi 4 Ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali 2013. Si celebrano in tutto il mondo i nostri preziosi amici animali, nel loro costante ruolo al nostro fianco. L’occasione è anche quella per omaggiare chi da sempre si impegna a loro tutela, ma soprattutto per ricordare che insieme, tutti gli animali, bipedi umani compresi, fanno parte dello stesso mondo. Ho scelto dei video per sottolineare tutto cio. Il primo è del WWF, realizzato per il 50enario dell’Associazione nel 2011.