Tutti i segreti delle origini del cane nel DNA

C’è origine e origine. In principio il cane era lupo della steppa. I cani hanno cominciato ad aver simpatia per noi umani e a volerci bene, circa 15 mila anni fa. All’epoca erano un po’ meno cani e molto più lupi della steppa, quella asiatica. Tra la Mongolia e il Nepal è iniziato l’addomesticamento e ha avuto origine la lunga storia d’amicizia tra noi e loro. Ce lo dice il Dna di migliaia di esemplari che è stato esaminato in una complessa e affascinante ricerca scientifica appena pubblicata.

 

Cane Dna racconto origini

 

Tassa sui cani, incubo o realtà?

Tassa sui cani, icubo o realtà?

Un fantasma si aggira per l’Italia, più che un fantasma, uno spauracchio. Più che uno spauracchio una minaccia: la tassa sui cani. In passato il governo aveva avviato una simile proposta di legge; stavolta è il consorzio dei comuni della Provincia di Bolzano, e quasi in contemporanea anche l’amministrazione comunale di Sondrio: il balzello servirebbe a finanziare la manutenzione delle aree cani o la fornitura pubblica di sacchetti per le deiezioni. Immediate le proteste di animalisti e proprietari di cani.

Tassa sui cani, icubo o realtà?

Cane randagio trovato con moschettone nel petto

Una storia terribile di maltrattamento nei confronti di un amico a quattro zampe, questa volta giunge dalla provincia di Sassari, in Sardegna. Un cane randagio è stato rinvenuto dai volontari della squadra Taxi Dog, mentre si aggirava aggressivo e diffidente, spaventato per la strada.

cane con anello petto

Allarme cani rapiti, la denuncia di Aidaa

Pelle cucciolo cane cambia colore normale

L’associazione Aidaa ha diffuso i dati relativi al rapimento degli amici a quattro zampe in Italia, tratti dal numero di denunce presentate alle forze dell’ordine. E’ un vero e proprio allarme cani rapiti, pensate che in pratica ne viene sottratto alla famiglia uno ogni quindici minuti.

Pelle cucciolo cane cambia colore normale

Cani e gatti randagi, un ‘bar’ tutto per loro a Napoli

Cani e gatti randagi, bar a Napoli

Non cadiamo nell’errore. Non è che ora, siccome l’iniziativa è a Napoli, gli speciali avventori degusteranno pizza fritta babà e sfogliatelle. Di sicuro avranno la possibilità di dissetarsi e rifocillarsi. Nasce a Napoli il primo punto di ristoro della città per amici a quattro zampe; l’iniziativa non è nuova in assoluto perché in alcune città italiane (Milano, Torino, Firenze) ne sono state già da tempo avviate di analoghe per i cani, così come già esistono cat caffè.  Nuova è l’idea di aver pensato a cani e  gatti randagi. Nulla vieta che del servizio ne usufruiscano animali regolarmente accompagnati.

Cani e gatti randagi, bar a Napoli

Gatti neri, pericolo Halloween

Gatti neri, pericolo Halloween

Superstizione, ignoranza, gratuita malvagità o tutte queste cose assieme? Avevamo già le nostre belle gatte da pelare in Italia per via delle crudeltà di ogni genere verso gli animali di cui le cronache danno quotidiani resoconti. Sta di fatto che da quando la ricorrenza di Halloween è diventata una festa radicata anche da noi, ogni anno giunge l’allarme accorato dell’Aidaa, l’associazione in difesa di animali e ambiente: gatti neri rapiti, sacrificati nei riti satanici. Questi i dati: 30mila felini uccisi ogni anno, il picco in occasione della vigilia di Ognissanti con 5.000 mici uccisi barbaramente. Per questo motivo 500 attivisti dell’associazione nella notte del 31 ottobre faranno ronde negli oltre 135 siti ritenuti a rischio in Italia, in Piemonte, Lombardia, Veneto occidentale, Emilia, Umbria e Lazio.

Gatti neri, pericolo Halloween

Cane randagio ucciso a bastonate

Cane randagio

Giustizia è stata fatta, o per lo meno si spera che verrà fatta. E’ stato infatti arrestato l’uomo che ha ucciso a bastonate un povero cane randagio, a Campoleone in provincia di Latina. Ecco come si sono svolti i fatti e soprattutto le futili motivazioni che hanno spinto l’uomo al folle gesto.

Cane randagio

Gatto rimane incastrato in un tombino

felv gatto contagio vaccino

La storia che vi raccontiamo oggi arriva dalla Germania, nella cittadina bavarese di Grafrath, ed ha per protagonista il gatto Felix. Il povero micio, spinto forse dalla sua innata curiosità, ha deciso di entrare in un tombino, e da quì cadere dentro una tubatura sotterranea di un condotto di scarico, rimanendovi tuttavia incastrato. A nulla sono valsi i miagolii disperati, nessuno lo riusciva a sentire. O meglio, nessun umano.

felv gatto contagio vaccino

Cane cade dal terzo piano, i pompieri lo prendono al volo

Cane cade dal terzo piano

Un salvataggio davvero spettacolare, oltre che insolito quello cui hanno assistito gli abitanti di via Grossi angolo via Nizza, a Torino. Un cagnolino di piccola taglia, di razza Pincher, è infatti caduto accidentalmente dal terzo piano di un palazzo, ed i vigili del fuoco allertati dai proprietari del pet, lo hanno praticamente preso al volo. Ma ecco come si sono svolti i fatti.

Cane cade dal terzo piano

Gatto rimane intrappolato nel cofano di una macchina

Si può sopravvivere rinchiusi sotto al cofano di una macchina, per quasi una settimana? Evidentemente si, ed è quello che è successo ad un gatto davvero fortunato, rimasto illeso da questa terribile esperienza. Il micio è stato chiamato Lucky, fortuna, e mai nome fu più azzeccato. Ecco la sua storia.

gattino grigio

Pesci rossi vivi usati come bomboniere e centrotavola, la denuncia

Pesci rossi usati come bomboniere

Un vero e proprio caso di maltrattamento di animali. L’ultimo di una sempre più varia casistica, purtroppo. Dilaga come vezzo, moda, specie in occasione di cerimonie, feste di compleanno, matrimoni: l’uso di rinchiudere degli inermi pesciolini rossi in boccette micro da usare come centrotavola e poi distribuire agli invitati, quali ‘originali’ cadeau o bomboniere stravaganti. La barbarica usanza arriva, tanto per non sbagliare, dalla Cina. A denunciare questa violenza è l’Aidaa, l’associazione italiana difesa animali e ambiente. Questa capriccio umano significa per i pesci la morte certa.

Pesci rossi usati come bomboniere

Animali, vietato l’ingresso in tribunale a Milano

Animali vietato ingresso tribunale

Per cani, gatti e altri animali d’affezione, l’accesso al tribunale di Milano è diventato off limits. Lo stabilisce una direttiva appena emessa dalla Procura che vieta espressamente l’ingresso agli animali nel palazzo di Giustizia, mentre lo concede, secondo i termini di legge, solo ai cani guida per non vedenti e a quelli che accompagnano disabili. Per segnalare il divieto sono stati collocati cartelli negli accessi al tribunale. Ed è subito polemica.

 

 

Animali vietato ingresso tribunale

 

Giotto l’amico dei pinguini, dal 29 ottobre al cinema

Giotto l'amico dei pinguini

Se qualcuno avesse raccontato questa storia a una convention di sceneggiatori, sarebbe parsa assurda e non credibile. E invece è vera e ha pure rivoluzionato il modo in cui tutelare i pinguini. Sapevamo che i pastori maremmani difendono pecore e galline, ma Giotto l’amico dei pinguini, (domani a Roma la presentazione alla stampa, a cinema dal 29 ottobre), ci mostra inconsuete abilità di un irresistibile uragano a quattro zampe, capace di proteggere i pinguini più piccoli e teneri della terra.

Giotto l'amico dei pinguini

Caffè per gatti a Milano, ecco il Crazy Cat Cafè

Crazy Cat Caffè

Sbarca a Milano un caffè per gatti, il Crazy Cat Cafè: una bella idea venuta a due giovani milanesi che amano i felini e tutto il loro mondo. Nel bar si potrà consumare caffè, cappuccino, cocktail, mangiare brioche ma il tutto in compagnia di sei gatti. I loro nomi? Freddie, Patti, Bowie, Nina, Elvis e Blondie, chiamati così in onore dei famosi artisti.

Crazy Cat Caffè