Poppy, cane eroe salva bambina di due anni smarrita

Ha salvato una vita e ci ha regalato la vera favola di Natale. Poppy un cane da pastore di un anno di color nero,vivace, affettuoso e intelligentissimo, è l‘eroe nazionale d’Australia, acclamato da tv e giornali in queste ore. Lui è il protagonista assoluto di una storia di Natale a lieto fine. Ha sottratto alla morte la sua proprietaria, una bambina di appena due anni che si era allontanata da una tenuta agricola a sud-est di Melbourne dove vive con la famiglia ed era scomparsa per ben sette ore. Poppy l’ha seguita, l’è rimasto accanto proteggendola dai pericoli, mantenendola al caldo durante la notte grazie alla sua pelliccia, e avvertendo con i suoi latrati i soccorritori.

 

cane pastore nero

57 cani uccisi, strage in Arkansas

57 cani uccisi, strage Arkansas

 

57 cani sono stati avvelenati e uccisi in un bosco nella contea di Searcy nell’Arkansas del nord. Si è trattato di una vera e propria strage. La macabra scoperta è stata fatta qualche giorno fa dal personale di una segheria in cerca di legname. I corpi dei cani morti erano sparsi ovunque. Poliziotti e volontari animalisti accorsi sul posto, sono rimasti sconvolti perché mai nulla di simile di quello che è stato definito il più brutale caso di crudeltà verso gli animali nella storia del paese, si era mai presentato ai loro occhi. Due società in difesa degli animali e un anonimo privato hanno offerto complessivamente 8 mila dollari come ricompensa a chi darà informazioni che porteranno all’arresto e alla condanna del responsabile o dei responsabili di questa carneficina.

 

cani in un rifugio

Cane preso a calci, uomo spara al ginocchio del responsabile

calci

Siamo a Roma, nel tardo pomeriggio di oggi. Un uomo sulla cinquantina è fermo ad un semaforo in attesa del verde, quando una scena lo colpisce e cattura la sua attenzione. Vede un ragazzo di 19 anni appena che prende a calci un cane indifeso, che tenta in tutti i modo di ripararsi dai colpi e divincolarsi dal guinzaglio.

calci

10 milioni di cani uccisi in Cina, consegnata raccolta firme

Più di 10 milioni di cani e 4 milioni di gatti vengono uccisi ogni anno in Cina per mangiare la loro carne e per usare la loro pelliccia per la fabbricazione di borse, giocattoli, indumenti: i dati sconvolgenti sono di Animal Equality, l’organizzazione per i diritti degli animali che ha appena consegnato all’ambasciata della Repubblica popolare cinese a Madrid quasi 600 mila firme con l’intento di arrivare finalmente a una legge che vieti il commercio di carne e di pellicce di cani e gatti in Cina. Intanto è stata avviata una petizione che verrà inviata direttamente al governo cinese a cui tutti possiamo partecipare.

 

cane in gabbia in Cina prima della macellazione

 

225 mila cani mangiati in un anno, orrore Indonesia

In un anno in Indonesia sono stati uccisi 225 mila cani per diventare pietanze da portare in tavola. A denunciare questo orrore è stata DogsterIndo, organizzazione locale di attivisti animalisti che si batte per interrompere questo scempio. Mentre in Cina e in altri paesi asiatici grazie alle organizzazioni internazionali e alla crescente consapevolezza delle nuove generazioni, anche se molto lentamente si sta invertendo la tendenza, in questo paese purtroppo è in aumento il consumo di carne di cane. Per questo gli attivisti animalisti locali hanno avviato una campagna di sensibilizzazione e manifestato nelle strade di Jakarta.

 

Stop dog meat Indonesia

Pare un gattino, ma alla porta c’è un cucciolo di lontra

Pare un gattino, ma alla porta c'è un cucciolo di lontra

La vita è sempre piena di sorprese. Ad esempio, non si può mai sapere, finché non si apra, chi venga a bussare alla nostra porta. Potrebbe essere un animale. Forse ferito, o bisognoso di soccorso. Sì, ma che animale? In questa storia che vi raccontiamo, dai lamenti e dal pianto sembrava trattarsi di un gattino abbandonato, in cerca di riparo, affetto e cibo. Con questa convinzione, una famiglia di Kirkcudbright, nella Scozia sud-occidentale, è andata ad aprire la porta di casa. Quale  e quanta è stata la sorpresa quando si è trovata davanti, sui gradini dell’ingresso un gatto veramente anomalo… un cucciolo nero di lontra.

Buddy, cucciolo di lontra

Storia del lupo Leon investito da un auto

Storia del lupo Leon investito da un auto

Il protagonista di questa storia non sembra proprio il tipico lupaccio delle favole che ha atterrito tutti, non solo Cappuccetto rosso. Questa è proprio una fiaba natalizia, toccante ed emblematica, con un inizio triste e una fine lieta. Un lupo viene investito giorni fa a Ponticelli, una località in provincia di Imola. Ma l’investitore, ligio alla legge e coscienzioso, ha avvisato subito la polizia provinciale. Nel frattempo però, l’animale, sia pure ferito, era fuggito e si era nascosto in un campo vicino. Ecco come è andata…

 

Il lupo Leon

Nati i primi cuccioli di cane al mondo in provetta

Stanno bene i sette cuccioli di beagle e cocker spaniel nati in provetta. Dopo la clonazione della pecora Dolly, e a seguire, quella di suini, bovini, è la prima volta al mondo che dei cani siano nati in provetta, cioè con fecondazione avvenuta totalmente in vitro. L’esperimento realizzato negli Stati Uniti, presso l’Istituto Baker per la salute animale della Cornell University, e pubblicato sulla rivista scientifica Plos One,  segna una svolta epocale dopo 40 anni di tentativi. Importanti sono le ricadute sia per la possibilità di tutelare il patrimonio genetico dei canidi minacciati di estinzione, come alcune specie di lupi, che per combattere le malattie genetiche anche nell’uomo che in comune con il cane ne ha ben 350.

 

cuccioli di beagle con la mamma

 

Gatti randagi dotati di microchip, succede a Trieste

gatti di strada

Trieste  ha deciso di dotare di microchip tutti i gatti delle colonie feline che si trovano in città, al fine di provvedere alla loro corretta identificazione e monitorarli nel corso degli anni. Si tratta di una vera e propria novità, in adeguamento ad una legge regionale del 2012. In pratica i gatti randagi verranno dotati di microchip in cui saranno inseriti codice identificativo, colonia di appartenenza, la gattara di riferimento.

gatti di strada

Dormire con i propri animali, un sonnifero naturale

Dormire con i propri animali, sonnifero naturale

Se lo dice la ricerca, c’è poco da obiettare. Il Center for Sleep Medicine della Mayo Clinic di Scottsdale, Arizona, ha condotto un’indagine e ha appurato che dormire con i propri amici animali aumenta relax e qualità del sonno. Dà un senso di sicurezza e tranquillità e permette di riposare tutta la notte senza svegliarsi perché i familiari a quattro zampe agiscono da calmanti naturali. Meglio di un sonnifero!

 

Neonato dorme con cucciolo di cane

Gatti più longevi dei cani perché indipendenti

Gatti più longevi dei cani perché indipendenti

C’era da aspettarselo che nell’antica e mai esaurita ‘competizione’ tra cani e gatti, spuntasse fuori una ricerca,  l’ultima di una lunga serie, stavolta di un biologo evolutivo dell’università dell’Alabama che, basandosi su dati empirici, dà in netto vantaggio i gatti in fatto di durata della vita. Grazie alla loro proverbiale indipendenza nonché autonomia, al fare meno vita di gruppo e al loro spiccato senso dell’individualità, i gatti avrebbero tre anni di vita in più dei cani, tipi amiconi, sociali e gregari, contagiati da affetto ma anche da virus. Che ci sia da prender spunto per conquistare longevità?

 

Gatto e cane

Cane lasciato morire legato alla catena ma..

catena

Quella che si sono trovati innanzi agli occhi i volontari dell’organizzazione no profit Chain of Hope, era una scena straziante. Un cucciolo di cane di future grosse dimensioni, legato con un catena cortissima ad un blocco di calcestruzzo nel giardino, nonostante i suoi proprietari avessero cambiato abitazione. Unica cosa che riusciva a fare questo amico a quattro zampe? Abbaiare per chiedere aiuto. Il cucciolo sarebbe senza dubbio morto di stenti, ma leggete cosa  successo.

catena

Tumore zampa del cane, si può curare?

tumore zampa cane cure

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, ho un golden retriver di 14 anni, un po’ sopra la zampa posteriore sx, zona metatarso (almeno credo si chiami cosí) ha un tumore, tuttavia tre settimane fa i miei genitori lo hanno portata dal veterinario il quale ha detto che per le condizione nelle quali si trova il cane (riferendosi al cuore mi sembra) ha detto che non si può operare perchè non reggerebbe l’anestesia, oggi tuttavia è venuta via una mini crosticina sul bubbone e sono uscite un po’ di goccioline di sangue davvero piccolissime, quasi impercettibili. La mia domanda è mi devo preoccupare per quelle goccioline che ho visto? Non si puó proprio far nulla per curare quel tumore? C’è qualche veterinario specializzato in Italia o in Europa nella cura di questi tumori? Grazie in anticipo Cordiali saluti.

tumore zampa cane cure

 

Gatti di casa diventati aggressivi tra loro, passerà?

gatti aggressivi tra loro

Richiesta di consulto veterinario su cambiamenti comportamento gatti
Buonasera, ho 2 gatti, Nina di 2 anni e Ciro di 1 anno. Ciro l’ ho adottato (all’ età di 2 mesi) quando Nina era già da 1 anno in casa e già sterilizzata (anche lei adottata a 2 mesi) . Sempre andati d’ accordo fino a 8/9 giorni fa quando Ciro, non ancora castrato x un’infezione ad un polmone, ha avuto il suo primo calore. I primi giorni tutto tranquillo… Ma 4 sere fa, mentre giocava come sempre con Nina, ad un certo punto l’ ha aggredita tentando di accoppiarsi con lei. …….

gatti aggressivi tra loro