Vieni, vedi, mici: mostra felina internazionale a Roma

Vieni, vedi, mici: mostra felina internazionale a Roma

Vieni, vedi, mici‘ è lo slogan della mostra felina internazionale Mediterranean Winner Show che si apre alla Nuova Fiera di Roma sabato 2 per concludersi domenica 3 aprile. L’esposizione vedrà sfilare oltre 800 felini col pedigree provenienti dai migliori allevamenti mondiali, già vincitori di un titolo, e vanterà la presenza anche di sette campioni del mondo. Due giorni di sfilate di mici superbelli, ma anche di adozioni del cuore, miao-mercatino, spettacoli per bambini e giochi interattivi, incontri con veterinari, etologi ed esperti del settore, mostre d’arte e seminari.

 

Gatto Blu di Russia

Stop alle pellicce, la svolta di Giorgio Armani

Stop alle pellicce, la svolta di Giorgio Armani

Stop alle pellicce. La notizia è di quella ad alto impatto mediatico e ha subito fatto il giro del mondo: la maison di moda Giorgio Armani ha annunciato l’abolizione totale dell’uso di pellicce nei suoi capi d’abbigliamento. A partire dalla stagione autunno inverno 2016-17 tutte le collezioni saranno al 100% fur free. La Lav ha definito la scelta dello stilista una svolta storica destinata a fare tendenza, anche se non è certo la prima in assoluto nel mondo della moda dove in tanti sono da tempo sulla strada dell’ecofur.

 

Giorgio armani con il suo gatto nero

 

 

Agnelli e capretti, regaliamogli un futuro oltre la Pasqua

Agnelli e capretti, regaliamogli un futuro oltre la Pasqua

Una mamma e due agnellini felici su un prato, liberi di belare e di vivere. Lo slogan ‘Let it bee‘, richiama sia il verso delle pecore che il titolo di una celebre canzone dei Beatles: questa la campagna della Lav, la lega antivivisezione onlus, perché agnelli e capretti possano avere una vita lunga e naturale, senza finire nei nostri piatti di Pasqua. ‘Anche gli agnelli si meritano un futuro oltre la Pasqua’, è il messaggio della Lav che in 14 città italiane ha organizzato flash mob per sensibilizzare i cittadini sul destino di ovini e caprini neonati.

 

Pecora con due agnellini

 

Lamberto, l’agnellino scampato alla tavola pasquale

Lamberto, l'agnellino scampato alla tavola pasquale

Questa è proprio una gran bella favola di Pasqua. Era appena nato, aveva ancora il cordone ombelicale attaccato e la placenta addosso, l’agnellino Lamberto (questo il nome che gli è stato dato) abbandonato e indifeso, trovato sul ciglio di una strada periferica alle porte di Roma, in località Settecamini, in una zona dove ci sono parecchi allevamenti di pecore. Lo hanno notato e tratto in salvo alcuni residenti nel corso di un forte temporale, attirati dai suoi belati disperati. Lamberto, non sarebbe sopravvissuto se non gli fossero state date le prime cure, se persone di buon cuore non l’avessero messo al riparo nell’androne di un condominio in attesa di aiuti specialistici. E pensare che un rappresentante delle forze dell’ordine voleva portarlo al mattataio…

 

agnellino in un asciugamano

 

Labrador assiste cane e proprietario non vedenti

Labrador assiste cane e proprietario non vedenti

Si chiamano Penelope, Spritz e Vittorino: due labrador e un uomo, sono i protagonisti di una commevente storia d’amore e solidarietà tra cani e umani. Per cinque anni, la labrador Penelope, ha assistito Vittorino Biglia, vicepresidente dell’unione italiana ciechi di Imperia, accompagnandolo in ogni dove e standogli accanto sempre. Poi la beffa del destino: come il suo proprietario, anche lei è diventata cieca. Ma Vittorino per niente al mondo si sarebbe separato da lei. Qualche giorno fa la rivincita sulla sorte: in casa Biglia è arrivato un altro labrador, Spritz, che ora fa il cane guida a tempo pieno visto che di non vedenti ne assiste due!

 

Labrador nero e chiaro

Una casa per Soleil, gatta cieca che viveva nascosta in un muro

soleil gatta pietra

La triste storia di Soleil fa venire i brividi: la micia è rimasta nascosta per 15 anni in una crepa all’interno di un muro. Lì si nutriva solo grazie al cibo portato da qualche gentile signora, ma condivideva il suo spazio con escrementi e numerosi insetti. Non si comprende perché in tanti anni nessuno l’abbia mai tirata via di lì e perché lei stessa non se ne sia allontanata neppure per procurarsi da mangiare. Quando questo finalmente è accaduto si è potuto capire il perché…..

soleil gatta pietra

Cane investito da una macchina, confortato da un passante

Cane investito

La foto è diventata virale sul web: un uomo seduto accanto ad un cane investito da una macchina, che lo accarezza e gli sussurra delle parole dolci, per confortarlo. Siamo a Solano, in California, e l’uomo ha appena assistito ad un incidente stradale.

Cane investito

Chi Chi il cane coreano senza zampe

Chi Chi è un meticcio di Golden Retriver nata in Corea, città nella quale era stata destinata all’industria della macellazione. Pensate che nell’allevamento nel quale è nata gli avevano legato le zampe con corde talmente strette, che la pelle si era lacerata. A quel punto, pensando che la sua carne non valesse più a nulla,gli allevatori l’hanno presa e gettata in un sacco, come se fosse immondizia. Ma Chi Chi non si è data per vinta ed ha continuato a vivere.

cucciolo golden retriever

Jedi, cane stellare contro il diabete di un bambino

Jedi, cane stellare contro il diabete di un bambino

Amore coniugato ad abilità, dedizione e perseveranza: le definizioni si sprecano! Jedi, un labrador retriever nero è un cane speciale: è un segnalatore di diabete e salva la vita più e più volte al giorno al suo piccolo amico umano. Infatti, Luke, un bambino di 7 anni, è affetto da diabete di tipo 1, il che significa che il suo corpo non riesce a mantenere mai costanti i livelli di zucchero nel sangue e va tenuto sempre sotto controllo. Jedi, proprio come un guerriero di Star Wars, ma a quattro zampe, batte la malattia sul tempo: fiuta prima di qualsiasi macchinario lo stato del bambino e oltre a ciò gli è di conforto e gli regala la sua amicizia.

 

Jedi, il cane stellare che combatte il diabete

 

 

Conigli tinti, crudele marketing pasquale

Conigli colorati, crudele marketing pasquale

Conigli tinti di rosa, blu, giallo: l’ultima follia nonché sciagurata strategia di marketing pasquale arriva da Dubai, Emirati Arabi. A denunciarla sono gli animalisti di un’associazione, la Middle East Animal Foundation, dopo la segnalazione di un veterinario, Piotr Jawroski, rimasto scioccato avendo visitato un market di animali locale e scoperto in esposizione conigli che erano stati immersi in secchi di colorante tossico per essere poi venduti come giocattolo di Pasqua.

 

conigli colorati

Collare elettrico per il cane che abbaia, denunciato cacciatore

Costretto a indossare un collare elettrico, cioè un tipo di collare che rilascia scosse elettriche ogni volta che il cane abbai. Da tre anni, un povero setter, tenuto in una gabbia in un giardino a Montemarciano (provincia di Ancona) era sottoposto a questa tortura. Le guardie zoofile dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) di Ancona, intervenute dopo aver ricevuto segnalazione di un cane con uno strano collare, hanno liberato il setter e denunciato per maltrattamenti il proprietario, un cacciatore.

 

Primo piano setter

Gatto Gnocchi e il viaggio da brividi nel paraurti d’auto

Gatto Gnocchi e il viaggio da brivido nel paraurti

Sarà che come suggerisce il suo nome, Gnocchi, la componente ‘patatosa’, elastica e flessibile della sua natura l’ha aiutato e salvato. Sarà che proverbialmente i gatti hanno un alto numero di vite in dotazione e posso affrontare le situazione più incredibili restando illesi. Fatto sta che un siamese rimasto intrappolato nel paraurti anteriore di un auto, dopo aver viaggiato per quasi 13 chilometri in questo stato per la contea di San Diego (Usa), ne è uscito incolume… come se niente fosse.

 

 

gatto esce da un paraurti auto

Cane sceglie il gatto da adottare

adottare

Una storia di amicizia e di fiducia che arriva direttamente dagli Stati Uniti: una donna ed il suo cane si sono recati in un rifugio per adottare un gattino abbandonato. E fin qui nulla di strano. Ma leggete cosa è accaduto una volta giunti a destinazione.

adottare

Scomparsa cani in Italia, l’allarme di Aidaa

scomparsa cani

L’associazione Aidaa (Difesa animali e ambiente) offre un dato allarmante circa la scomparsa cani in Italia. Pare che siano ogni anno circa 30.000 i cani rubati, ma non solo. Ve ne sarebbero altri 5.000 esemplari circa, prevalentemente randagi o da caccia, di cui si perdono le tracce e che sembrano scomparire nel nulla.

scomparsa cani