Manolo, il capriolo che vive a Foligno

capriolo

Manolo il capriolo: questo il nome del giovane capriolo, che sembra un piccolo, tenerissimo Bambi, che circa da un anno a questa parte si è praticamente trasferito in città, a Foligno. Il capriolo, apparso da cucciolo tenerissimo, e adesso già cresciuto nell’arco di qualche mese, sembra amare soprattutto la confusione scegliendo di vivere in un piccolo appezzamento di terreno incolto nella zona nord della città, proprio nel cuore della parte commerciale della città, fra alberghi, negozi e confusione.

capriolo

Sembra che Manolo ami proprio la gente arrivando a socializzare e a prendere fin troppa confidenza con gli essere umani. 

Palio di Siena del 16 agosto 2017, i cavalli assegnati

 

Tutto pronto per il Palio di Siena del 16 agosto 2017 che si corre in onore della Madonna dell’Assunta: sono 10 le contrade che partecipano alla gara, Chiocciola, Selva, Oca, Valdimontone, Torre, Istrice, Onda, Lupa, Aquila e Bruco.

I capitani delle Contrade hanno già proceduto alla scelta dei cavalli che sono stati assegnati a sorte a ciascuna contrada nella giornata di domenica 13 agosto. Nella stessa giornata la prima prova è stata conquistata dall’Onda con Porto Alabe. 

Trentino, è stata abbattuta l’orsa KJ2

orsi, 10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Ricercata dallo scorso 22 luglio per aver aggredito un uomo che passeggiava con il suo cane nella zona dei laghi Lamar in Trentino, è stata abbattuta ieri sera l’orsa KJ2. Gli agenti del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento hanno eseguito l’ordinanza del presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi emessa per poter proteggere le persone. 

10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

A scagliarsi immediatamente contro il massacro dell’orsa sono le associazioni animaliste che avevano subito lanciato un appello per salvare l’animale: tra l’altro dalle ultime ricostruzioni sembra che sia stata l’orsa ad essere per prima attaccata dall’uomo spaventato dall’incontro. 

Malawi Beach di Zoom, in piscina con gli ippopotami

zoom, ippopotami

Nuotare con gli ippopotami? È possibile al Malawi Beach di Zoom Torino: e per un po’ si potrebbe anche pensare di trovarsi non a Torino, ma in Africa. I nuotatori potranno divertirsi accanto alla piscina in cui vivono Lisa e Zemaria, i due ippopotami del bioparco di Cumiana e nuotare accanto a loro semplicemente divisi da un vetro ed emozionarvi ammirando la vita segreta e subacquea di questi due enormi erbivori che vivono circondati da 1500 pesci coloratissimi.

zoom, ippopotami

Ma Malawi Beach trasporta a Torino tutta la bellezza del primo habitat europeo che si ispira al lago di Malawi, in Africa simbolo della biodiversità, nonché patrimonio Unesco.

Trenitalia, 5 euro il biglietto per i cani ad agosto

cane viaggio, trasporto pubblico

L’iniziativa era stata annunciata qualche settimana fa in vista delle ferie, ma adesso ci siamo davvero: se intendete utilizzare il treno per spostarvi per le vacanze estive e volete partire con il vostro amico a quattro zampe, ecco la promozione che fa per voi.

cane viaggio

Trenitalia offre la possibilità di acquistare per tutto il mese di agosto 2017 il biglietto di viaggio sul treno per il vostro cane al prezzo promozionale di 5 euro: un costo valido per ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

Notti delle stelle, la notte di San Lorenzo nelle oasi della Lipu

Si rinnova da giovedì 10 a sabato 12 agosto il tradizionale appuntamento con Notti delle stelle che la Lipu propone in 13 delle più belle oasi e riserve gestite in collaborazione con aziende ed Enti pubblici.

Un modo diverso per poter vivere la notte di San Lorenzo con la tradizionale pioggia di stelle che si verifica quando la Terra penetra nell’atmosfera tagliando l’orbita di una vecchia cometa e creando scie luminose. La Lipu offre la possibilità di poter trascorrere le serata in bellissimi siti, fra iniziative, letture, spettacoli e passeggiate sotto le stelle. 

Topazio, il gatto dagli occhi brillanti

“Questa bambina adorabile ed i suoi 3 fratelli sono stati trovati sotto un albero nel nostro cortile quando avevano poche settimane di vita. Uno dei gattini bianchi non è sopravvissuto, ma gli altri 3 hanno goduto da subito del biberon e di una grande cassa da imballaggio nel nostro salotto dove vivevano. Abbiamo voluto proteggerli dal nostro gatto maschio di 2 anni, un Maine Coon, Puff, fino a che non si è abituato a loro e li ha accettati: dopo la terza settimana sono potuti venir fuori a giocare senza problemi.

 

Coldiretti, è allerta stress da caldo degli animali

GIOSTRA DELL'ORSO, animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

Animali domestici e da allevamento soffrono il caldo eccezionale di questi giorni: a lanciare l’allarme è anche la Coldiretti partendo dai dati del Sistema di allerta caldo del Crea che ricorda come lo stress da caldo possa colpire gli animali nelle case, ma anche nei pascoli, negli alveari, nei pollai e nelle stalle.

animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

Il caldo non fa sconti a nessuno: gli animali domestici soffrono moltissimo l’eccesso di calore visto che sudano poco.

Trentino, orso aggredito dall’uomo secondo l’Enpa

orso

Colpo di scena nella vicenda dell’aggressione che un uomo, a passeggio con il suo cane, ha subìto da parte di un orso pochi giorni fa in Trentino, lo scorso 22 luglio a Terlago. Sarebbe stato l’uomo ad attaccare per primo l’animale che attualmente è “ricercato” dalla Regione.

orso

 

C’è un vero colpo di scena nella vicenda relativa alla presunta aggressione di un orso ai danni di un escursionista trentino, al quale l’Enpa rinnova gli auguri di pronta guarigione. Secondo quanto riferito ieri (lunedì) a Radio 3 Scienza da Claudio Groff, responsabile settore grandi carnivori, servizio foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, sarebbe stato il pensionato ad aggredire per primo l’animale e non viceversa. Groff, citando la testimonianza resagli dallo stesso ferito chiarisce infatti che l’idraulico settantenne di Cadine ha attaccato l’orso a colpi di bastone, perché terrorizzato dalla comparsa improvvisa del plantigrado.

Villavallelonga, orso si introduce nel soggiorno di una casa

 Pensavano fosse un ladro e invece si tratta di un orso: quando intorno alle 2 di notte una famiglia di Villavallelonga, in provincia de L’Aquila, si è trovata in soggiorno un orso spaventato, è fuggita via terrorizzata dal balcone.

 

Ma i responsabili del Parco Nazionale d’Abruzzo vogliono proteggere l’esemplare che conoscono bene: si chiama Mario ed è un esemplare di orso maschio di circa 3 anni che pesa 120 chili. I responsabili lo conoscono perché spesso e volentieri esce la notte tanto che qualche tempo fa gli era stato applicato un radiocollare per monitorarne gli spostamenti.

Il gattino ha trovato la sua mamma umana

“Una notte nel giugno 2000, mi è capitato di voltare la testa e di vederlo lì, questo piccolo gattino. Era malato, aveva un occhio appiccicoso, così ho raccolto quel chilo e mezzo di pelo, di circa 6 settimane di vita e l’ho portato in un pronto soccorso veterinario. Il veterinario mi ha colpita chiedendomi se pensavo di tenerlo. Ho detto che ci avrei pensato, ma sicuramente la mantenevo per il tempo di dargli le medicine. Ha! Abigail aveva altri piani ed aveva già deciso dove alloggiare.

Controlli Nas, 77 strutture chiuse e animali sequestrati

GIOSTRA DELL'ORSO, animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

Inosservanze sulle necessarie identificazioni degli animali, forti carenze igieniche e strutturali, inosservanza alle norme sull’uso dei farmaci veterinari, ma anche irregolarità del rispetto dei criteri di protezione negli allevamenti nei trasporti o delle norme sulla produzione e l’igiene dei mangimi.

animali, cavalli, Sant'Antonio Abate

Questi solo solo alcuni degli illeciti di carattere penale che sono stati riscontrati nei 1.496 controlli effettuati dai Carabinieri dei Nas su allevamenti intensivi, macelli, canili per testare il rispetto del benessere animale.

Un gattino piccolo apparso dal nulla

L’estate scorsa, abbiamo sentito il miagolio stridulo di gattino attraverso la finestra della nostra veranda. Quando abbiamo guardato, abbiamo visto una piccola macchia grigia nella veranda anteriore, mentre avevamo lasciato solo il nostro gatto maschio grigio più vecchio, Martedì, sotto il portico. Anche se di solito Martedì scaccia qualsiasi gatto randagio che appare, non aveva inseguito quello che presumevo fosse un gattino grigio.

 

 

Orso ricercato in Trentino, è boom di adesioni per la petizione dell’Enpa

No a un Daniza bis. L’appello dell’Enpa seguito da una concreta iniziativa è chiaro e intende richiamare l’attenzione pubblica per dire no al provvedimento della Regione che impone la cattura e l’uccisione dell’esemplare di orso che sabato sera in Trentino ha aggredito un escursionista.

L’uomo è stato ferito, ma senza lesioni gravi e se l’animale adesso è “ricercato” perché ritenuto troppo pericoloso, l’Enpa ha subito lanciato una petizione promossa sulla piattaforma Change.org.