
Una bella storia a lieto fine con cui iniziare il nuovo anno: a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli un cane ferito da un petardo inesploso è stato salvato dalla Polizia di Stato. Il cagnolino, un meticcio di taglia medio-grossa, si era infatti avvicinato al petardo, credendolo una palla o comunque un oggetto con il quale giocare: ma all’improvvisio l’esplosione l’ha investito, con conseguenze devastanti. Il cane infatti ha perso un occhio, si è ferito alle zampe e alla testa.
Il miracolo del nuovo anno è avvenuto grazie a Ciro Esposito, 62 anni, che avendo trovato il cane lungo il marciapiede ferito, l’ha caricato in auto, fermando poi una pattuglia della polizia che ha fatto in modo che il cane arrivasse in tempi brevi ad una clinica veterinaria del centro di Napoli. Il cane, che il signor Esposito ha chiamato Guaglione, è stato adottato dallo stesso insieme ad altri due cani trovati quella stessa notte.
Le conseguenze per Guaglione sono state terribili ma il cane non rischia la vita: curato e nutrito, con le zampette fasciate, Guaglione è stato ben felice di aver trovato in Ciro una famiglia accogliente. Il signor Esposito non è nuovo a gesti d’amore verso gli animali: solitamente cura e nutre i cani che trova dispersi in giro, lasciandoli poi andare dopo averli rifocillati.
Stanchi delle feste oppure tristi per la loro imminente fine, a qualunque di queste due categorie voi apparteniate, non ci si potrà sottrarre all’ennesimo giorno rosso sul calendario, che coincide con l’Epifania, ricorrenza che sancisce, ogni anno, la chiusura della parentesi natalizia e la ripresa delle normali attività lavorative e scolastiche.
In questi giorni le edicole sono affollatissime di inserti e giornali dedicati all’astrologia. Chi ci crede, o comunque si diverte a leggere queste simpatiche quanto surreali previsioni, corre ad acquistarli per sapere cosa gli riserva il 2010, l’anno appena iniziato. Personalmente sono scettica riguardo agli oroscopi, ma non nego di averci dato una sbirciata ogni tanto, in attesa dal parrucchiere o dal dentista, un po’ per curiosità, un po’ per sorridere. Ma sapevate che esiste anche l‘oroscopo per i nostri animali domestici, ovvero per i quattro zampe più presenti nelle nostre case: il cane e il gatto.
Trenitalia ed i cani. Un rapporto difficile e controverso. Dopo l’introduzione di vistose limitazioni all’ingresso dei cani su alcuni treni dello scorso anno, seguirono numerose proteste, anche piuttosto animate, che ripristinarono una sorta di tregua tra i possessori di cani e le ferrovie italiane. E oggi chi vuole viaggiare in treno con Fido al proprio fianco, che situazione si trova davanti? Secondo l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) il quadro non è molto incoraggiante. Tutto perchè Trenitalia imputa ai cani alcuni disservizi che in realtà sono dovuti all’incuria e all’inciviltà sia di alcuni passeggeri che alla manutenzione delle carrozze, visibilmente carente in igiene e decoro: