Un racconto da lacrime, una storia da film, eppure è tutta realtà. Un momento di felicità si è trasformato in una tragedia, Tommy era in passeggiata con il suo padrone vicino ad un lago ghiacciato quando ad un tratto il suo padrone è caduto in un lago ghiacciato.
News
Stritola il criceto con una mano: rischia cinque anni di carcere
Siamo a New York nel quartiere di Brooklyn, è bastato un litigio tra fratelli per porre fine alla vita di un povero animaletto indifeso.
Briciola la cognolina anti-stupro
TuttoZampe ha raccontato una mare di storie con protagonisti cani eroi, quella di oggi si è svolta a fine Settembre e vede come protagonista una cagnolina, il suo padrone e una minorenne.
Dream, un sogno ad una zampa
Immagini forti quelle che vi propone oggi Tutto Zampe, si commentano da sole e raccontano la storia di Dream che è arrivato a Bologna nel pomeriggio del 18 Marzo con un volo Alitalia da Catania.
Il Comandante dell’aereo Alessandro Salvati ha annunciato un “passeggero speciale” accompagnato dalla volontaria Alessandra Cotto, con tutto il personale Alitalia solidale e disponibile per il povero cane che è stato trovato nella provincia di Ragusa con le zampe amputate in tempi diversi.
L’orso Knut muore a causa della solitudine
L’orso Knut è morto e i milioni di ammiratori in giro per il mondo che sceglievano di trascorrere le loro vacanze a Berlino, per fotografarlo allo zoo, hanno appreso la notizia con dolore. E’ venuto a mancare quando nessuno se lo aspettava, proprio come è accaduto con l’uomo che l’aveva allattato col biberon, il quale aveva svolto per il cucciolo il ruolo della mamma e lo aveva trasformato in una vera e propria star.
E’ scomparso a soli quattro anni, mentre almeno 600 visitatori lo stavano osservando. Chi lo ha visto, racconta che il plantigrado più famoso della Germania, si è piegato su un fianco per cause ancora ignote, è caduto nella piscina della sua gabbia ed è stato trovato dai veterinari mentre galleggiava ormai privo di vita. Per capire realmente cosa è successo si provvederà all’autopsia, ma si parla già di estrema solitudine.
Gatti sventrati a Brescia
C’è chi dedica parte del suo tempo a portare cibo ai gatti randagi, chi li porta con se a casa e chi li sventra. Sembra una storia inventata ed invece la notizia è partita dall’ENPA di Brescia nei giorni scorsi.
Perigeo lunare: probabile stress a quattro zampe
Questa la sera la luna si vedrà più grande del 14%: si tratta del fenomeno del perigeo lunare, ovvero dell’ingrandimento apparente della Luna, un fenomeno che si ripete ogni 18 anni. Tale fenomeno desta grandi preoccupazioni in chi crede ai possibili influssi sugli umori e sulla biologia di uomini e animali. Gli amici a quattro zampe infatti potrebbero mostrare segni di irrequietezza e difficoltà a contenere abbai e ululati .
Questa sera quindi chi possiede un cane potrebbe trovarsi, secondo alcuni, a lottare per impedire abbai e ululati del loro amico pelosino: parliamo al condizionale in quanto non si può dire per quel che accadrà nella testa degli animali. Marco Melosi, vicepresidente dell’Associazione nazionale medici veterinari italiani dice:
Non esistono prove scientifiche del fatto che la luna piena o, come in questo caso, più grande del normale, influisca sul comportamento degli animali. Ci sono studi che hanno rilevato un aumento di morsicature e in generale dell’aggressività dei cani in queste fasi, ma anche studi che hanno ‘fotografato’ il fenomeno opposto con ‘pet’ più coccoloni e in cerca di rassicurazione
Il corteo contro Green Hill è stato un successo
Avrete sicuramente sentito parlare del lager per beagle di Green Hill, tra Renzo Bossi e il tam tam su internet che pubblicizzava il corteo, è divenuto il simbolo della sommossa anti vivisezione in Italia.
Approvata la mozione Bossi, tempi duri per la vivisezione
Il 15 Marzo 2011 è simbolo di una giornata storica per la lotta contro la vivisezione: il Consiglio Regionale della Regione Lombardia ha approvato la mozione contro Green Hill presentata dal Gruppo della Lega Nord.
Personal trainer per gatti
Da ex gatta randagia a star del fitness, è la storia di una gattina dopo aver incontrato il celebre fitness trainer Michael Greenblatt.
Come ogni personal trainer la mattina correva in riva al mare per allenarsi e tutte le mattine quella gatta nera lo seguiva, accennava a correre insieme a lui finché un giorno i due cominciarono a correre insieme.
Il passo successivo è stato dalla spiaggia alla casa di Michael che l’ha ribattezzata Roadrunner.
Giappone: il cane che non voleva abbandonare il compagno ferito
Se le notizie che arrivano dal Giappone sono devastanti, nel buio qualche spiraglio di luce si lascia intravedere. In fondo al tunnel, quel lampo di speranza si chiama amore e contraddistingue tutte le creature viventi.
Se infatti gli uomini sacrificano la propria vita per tentare di bloccare i danni provocati alle centrali nucleari dopo il terremoto e il conseguente tsunami e trovano tra le macerie ancora superstiti, per gli animali il discorso non è affatto differente. Nella desolazione totale, fa ancora più eco la storia di un cane che si è rifiutato per ore di essere aiutato dalle squadre di soccorso, perchè non voleva lasciare da solo, a morire , il compagno ferito.
Maltrattamenti su cigno: arrestato un cittadino francese
A Ventimiglia, in provincia di Imperia, è accaduto un fatto strano e decisamente contrario al buon senso: un cittadino francese ha preso a sprangate un cigno che si trovava sull’erba lungo un fiume e, non soddisfatto della sua condotta, ha perfino distrutto le uova che stava covando. Fermato da un passante mentre stava per uccidere il povero animale, l’aggressore è andato in escandescenza.
Questa notizia di cronaca è un buono spunto per affrontare il delicato tema dei maltrattamenti sugli animali: nella previsione del codice penale infatti non vi è alcuna distinzione tra animali da compagnia ed animali selvatici. A norma dell’art. 544 ter del codice penale 1. Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
2. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. 3. La pena è aumentata della metà se dai fatti cui al primo comma deriva la morte dell’animale.
Delfino eroe salva un cane intrappolato in un canale
Quello che accomuna cani e delfini non è solamente il fatto di essere mammiferi ma la presenza di una virtù chiamata solidarietà, adesso ne è anche al corrente un dobermann di 11 anni rimasto in acqua per 15 ore che è stato tratto in salvo da un defino.
Modena e l’asilo per cani
Parlavamo di Cornate d’Adda città a misura di pet, a quanto pare Modena non è da meno. A “Villa Drusilla” durante il periodo natalizio ha aperto un asilo per cani. Non si tratta della “solita” pensione o di una società che fa dog-sitting, il proprietario accompagna il peloso a quattro zampe nella struttura, lo affida alla cura delle due socie, Mabel Testoni e Raffaella Ongaro, e lo va a riprendere entro l’orario di chiusura dell’asilo. Nell’arco della giornata il cane avrà la possibilità di interagire con altri cani, potrà giocare, correre nel cortile della Villa Drusilla con il valore aggiunto di poter imparare a stare a contatto con i suoi simili divertendosi.