Jennifer Boswell Pickens è l’autrice del libro appena uscito “Pets at The Whithe House“, “Gli animali domestici alla Casa Bianca“. Racconta il “dietro le quinte” dell’abitazione più famosa del mondo, dove si riuniscono i personaggi più potenti del globo, il tutto da uno speciale punto di vista, quello del rapporto tra i padroni di casa e i loro pets. Il testo si avvale della documentazione di oltre 200 foto, in supporto al racconto di altrettanti preziosi aneddoti, molti entrati ormai nella storia degli Stati Uniti, dai Kennedy ad Obama.
News
Cani e gatti alle elezioni negli Stati Uniti: Obama o Romney?
Cani e gatti alle elezioni americane: Obama o Romney? E’ giunto il momento, lo start up per l’Eclection Day del Presidente degli Stati Uniti. Il mondo è con il fiato sospeso, ma ci sono anche tanti cani e gatti con il naso all’insù e la coda scodinzolante in attesa dei risultati. Il dibattito elettorale ha coinvolto anche loro. Non è la prima volta che accade, ma in questa occasione ci sembra vi sia un imput in più rispetto al passato.
Colonia felina di Roma a rischio sfratto
La più grande colonia felina della città di Roma, composta da ben 250 gatti, accuditi da gattare e veterinari volontari che li curano, controllano e sterilizzano, potrebbe essere sfrattata. La colonia è attualmente ospitata in largo di Torre Argentina, all’interno ad un’area che è stata definita preziosa dal punto di vista archeologico. Il soprintendente ai Beni Archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera, a luglio ha chiesto al Comune lo sgombro della struttura, denunciando tra le altre cose anche la massiccia presenza di gatti. Il soprintendente afferma che lo sgombero sarebbe necessario per conservare il Tempio D, dove si ritiene sia stato ucciso Giulio Cesare. Sul piede di allarme l’associazione dei volontari, che opera a piazza Argentina e che fin dal 1995 si occupa della colonia felina. Questi hanno fatto sapere di voler collaborare pienamente con la Soprintendenza per trovare soluzioni e sistemazioni alternative per i gatti.
Perreras spagnole, nuovo servizio di consulenza legale
Un nuovo servizio offerto da Aidaa, questa volta dedicati ai cani delle perreras spagnole. Il servizio legale integrato italo-spagnolo sarà attivo dal mese di gennaio del 2013 e verrà posto in essere in collaborazione tra un gruppo di avvocati italiani e spagnoli. Lo scopo? Quello di promuovere a livello legale, sia nei due singoli stati che a livello europeo, tutte le attività per la tutela degli animali ed in particolare dei cani delle perreras. Il servizio di consulenza legale sarà anche aperto a tutti i proprietari di cani spagnoli, ai gruppi ed alle associazioni che operano con la Spagna per la salvezza dei cani di quel paese, con l’obbiettivo di dare la necessaria tutela legale nel passaggio perreras fino all’arrivo in Italia.
Contro la vivisezione concerto Oipa a Ferrara
Contro la vivisezione e le pellicce, oggi, 1° novembre, si terrà a Ferrara il concerto a sostegno dei diritti animali: “Voci dal cuore per chi voce non ha”. L’evento è stato organizzato per la terza volta consecutiva dall’Oipa Ferrara in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del cane di Ferrara. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla LIMAV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione), che si batte contro la sperimentazione animale a favore di una ricerca medica alternativa.
Uragano Sandy sullo Zoo di Central Park
Che ne è stato degli animali dello Zoo di Central Park a New York, reso ancora più famoso di quanto non fosse dalla saga di cartoons Madagascar? Si cominciano a contare i danni per l’uragano Sandy che ancora permane sull’East Coast anche se il peggio almeno per la città di New York sembra essere passato. Secondo quanto stimato finora nessuno dei quattro giardini zoologici della Grande Mela sembrano aver avuto gravi danni, salvi tutti gli animali, anche se forse un pochino spaventati. Stiamo parlando del Prospect Park Zoo, dello zoo di Central Park, di quello del Bronx, e del Queens Zoo. Le strutture erano state chiuse preventivamente e gli animali messi in sicurezza ed ora si sta facendo una seria valutazione del caso e la messa in sicurezza delle strutture.
Uragano Sandy si abbatte anche sugli animali di New York
Anche gli animali domestici ed i randagi vengono coinvolti dalle catastrofi naturali. Così come è stato per tutto il Nord America in queste ore e prima ancora nei Caraibi, ad opera di quella che è stata definita una tempesta perfetta. New York si è risvegliata nel caos. L’Uragano Sandy ha portato ovunque distruzione ed è stata la catastrofe annunciata, la peggiore del secolo per la città di NYC. Nelle scorse ore è stato attivato un piano di evacuazione per i cittadini del Nord America, ma anche gli animali domestici sono state predisposte iniziative speciali: se una casa non è sicura per una persona, non lo è neppure per il suo cane, gatto o altro animale.
Cane randagio ferma il traffico per soccorrere amico ferito
Dallo stato dell’Alabama, negli Stati Uniti, ecco una storia che, sono certa, farà venire le lacrime agli occhi a chiunque ami gli animali. Nella tranquilla cittadina di Trussville pare che due cani girassero fianco a fianco, lungo una strada: purtroppo ad un certo punto uno dei due amici a quattro zampe è stato investito da una macchina, la quale, ovviamente, non si è fermata. Ma l’altro cane non si è perso d’animo ed ha fatto di tutto per aiutare il suo amico a salvarsi. Il cane ferito era sul ciglio della strada e non riusciva a muoversi: senza perdere nemmeno un minuto l’altro si è precipitato sulla strada principale, cercando di attirare l’attenzione degli automobilisti di passaggio, per aiutare il proprio amico.
Rottweiler diventa cane da soccorso. Il video
Il video di oggi vede protagonista uno splendido Rottweiler di nome Pablo, che ha cominciato
Farmaci per cani e gatti in vendita dal veterinario?
I farmaci per i cani o i gatti a breve potrebbero essere acquistati direttamente dal veterinario. E’ una novità che riguarda il decreto sulle liberalizzazioni e che nasce da una proposta fatta dall’AISA Federchimica (Associazione Nazionale Imprese Salute Animale) e Anmvi (associazione nazionale medici veterinari italiani) direttamente al ministero della salute. Si tratta nello specifico, di un emendamento, all’art.84 del Dl 193/06 che a giorni dovrebbe già essere ratificato secondo quanto segnalato dal quotidiano online Lettera 43.
Cao de Agua portoghese, standard e allevamenti
Il Cao de Agua portoghese, come suggerisce il nome, è una razza di origine portoghese, simile al Barbone francese, famosa per le sue doti natatorie. Non a caso, infatti, anticamente veniva utilizzato sulle barche dei pescatori come cane da diporto e per i pesci che sfuggivano dalla rete. Il Cao de Agua possiede un ottimo fiuto, uno sguardo vigile e una vista eccellente, ed è molto affettuoso con il proprietario.
Gatti neri da proteggere ad Halloween: cercasi volontari
Torna la festa di Halloween e come ogni anno, torna con essa anche la preoccupazione per la salute ed il benessere dei gatti neri. Si tratta di gatti purtroppo che vengono presi di mira da squilibrati che ritengono possano avere dei poteri nella notte delle streghe. Aidaa, anche per questo anno, ha deciso di organizzare delle ronde nella notte di Halloween per tutelare i gatti neri da eventuali riti sacrificali da parte di gruppo esoterici e pseudo-satanici. Il centro operativo delle ronde sarà a Torino in quanto il Piemonte è una delle zone a maggior rischio di riti sacrificali, ma i volontari dell’associazione saranno chiamati a pattugliare tutte le zone dove nel corso degli ultimi anni si sono svolti riti satanici.
Halloween consigli per tutelare i pets
La sera di Halloween si avvicina: mancano ormai poche settimana a questo evento che riverserà per le strade italiane milioni di persone pronte a festeggiare con maschere, mantelli e chi più ne ha, più ne metta! Non saranno indenni ai festeggiamenti anche gli animali domestici, per i quali occorrerà però fare molta attenzione: oggi vi forniremo qualche consiglio utile per divertirvi insieme al vostro pets ma senza conseguenze spiacevoli, consigli che sono stati forniti anche dall’Aspca, l’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals. Iniziamo dalla più classica delle richieste di Halloween: dolcetto o scherzetto? Niente dolcetto per gli amici a quattro zampe: nessuno strappo alla dieta, la cioccolata e gli zuccheri fanno male ai pelosini e non si deve cadere in tentazione.
Cane abbandonato in un bagno, fotografie agghiaccianti
Abbandonare un cane è un gesto brutto, ma chiuderlo a chiave in un bagno minuscolo senza cibo o acqua e lasciarlo morire di fame è orribile, tanto quanto le fotografie che l’OIPA ha diffuso insieme al comunicato che riguarda questa incredibile storia di maltrattamenti ed abbandono di un cane. Avevamo già parlato di questo assurdo abbandono, ma vedere le foto, raccapriccianti delle sue condizioni, ci ha veramente turbato. Abbiamo valutato se mostrarvele, ma non si possono lasciare nascoste certe crudeltà. Se non si vede, non si crede a volte. Vi chiediamo dunque scusa e se siete sensibili, non proseguite nella lettura di questo post, di questa storia.