Gatto fedele, al cimitero dal proprietario

gatto fedele cimitero proprietario

gatto fedele cimitero proprietario

Chi dice che i gatti non sono fedeli ed affezionati come i cani? La storia che vi raccontiamo oggi che ha per protagonista un micio di circa 4 anni dimostra il contrario. Lui si chiama Toldo e vive a Montagnana, un paese in provincia di Pistoia ed è dal Settembre del 2011, quando è morto il suo proprietario, che si reca sulla sua tomba dell’uomo portando con se anche dei doni.

Cane salvato il giorno di Natale

Cane salvato il giorno di Natale

Cane salvato il giorno di Natale

Una bella notizia arriva direttamente dalla città di La Spezia, di un cane salvato il giorno di Natale: i vigili del Fuoco della sezione locale, hanno liberato una cucciola meticcia di cane che aveva la testa incastrata fra le sbarre del cancello di un’abitazione. Una situazione difficile soprattutto in quanto la meticcia appariva piuttosto spaventata e confusa, e per cercare di liberarsi tirava la testa, rischiando di farsi male seriamente. Antonietta Zarelli, responsabile del servizio tutela degli animali di La Spezia commenta.

No agli animali esotici come regalo di Natale

animali esotici regalo natale

animali esotici regalo natale

Non è giusto regalare un animale domestico a Natale, mai. Specialmente se esotico. A puntare l’accento sulla questione nelle ultime ore di shopping natalizio è la LAV, nella figura di Nadia Masutti, responsabile proprio del settore animali esotici. Di fatto un pet, va accolto in casa dopo una scelta ponderata, sul desiderio e sulle possibilità economiche e di tempo a disposizione da dedicargli per le cure, magari poche, ma doverose. Anche quando però il destinatario del dono è convinto di volerlo ricevere e si sente il forte desiderio di salvare un cucciolo da un canile o da un gattile, non è detto che la convivenza vada per il meglio.

Animali, cinema e televisione, condanna per chi li maltratta

animali al cinema e maltrattamenti

animali al cinema e maltrattamenti

L’attenzione in queste ore  va agli animali utilizzati nelle produzioni televisive e cinematografiche. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la società Grunwald (in primo grado, nella figura del suo titolare) ad un risarcimento danni nel confronti delle associazioni animaliste LAV ed ENPA che si erano costituite parte civile, oltre che ad un anno di reclusione. L’accusa, confermata dopo 4 anni di processo, è quella di aver detenuto animali “in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze” (art. 727 Codice Penale, comma II) e violazione della normativa Cites.

Regali per animali domestici: sempre più tecnologici

regali natale animali domestici tecnologia

regali natale animali domestici tecnologia

Quale regalo per le feste di Natale per il vostro pet? Il trend vuole che il giocattolo o comunque l’oggetto prescelto sia fortemente high-tech. Come spesso accade per i bambini, però, a scegliere sono gli adulti, la mamma ed il papà, a volte più affascinati dalla moda e dalla tecnologia che non dalla magia del Natale e soprattutto dalla praticità del gioco per chi lo riceve. Effettivamente alcuni dei “regali per animali domestici” attualmente in voga negli Stati Uniti riguardano un utilizzo da parte degli esseri umani, e la tecnologia promette benefici incredibili. Vediamone insieme alcuni esempi.

A Natale adotta un cane, non lo comprare: video vip

animali venduti online natale

animali venduti online natale

I rifugi sono pieni di animali abbandonati, cani, gatti, conigli, pets esotici e company, che hanno bisogno di una casa e del calore di una famiglia. Natale è il momento in cui si può porre l’accento su questo tema, in modo più pregnante perché c’è un picco degli acquisti di animali domestici quali regali, e soprattutto perché il periodo è quello delle buone azioni e della solidarietà. E’ per tali motivi che oggi prende il via la nuova campagna promozionale delle adozioni dei randagi voluta dall’OIPA ( Organizzazione Internazionale Protezione Animali). Protagonisti di un prezioso video, tanti personaggi famosi, vip che sappiamo essere sensibili (da sempre) alla tutela e al benessere degli animali. Chi sono?

Zooerastia, sesso con animali: è reato di maltrattamenti

zooerastia rapporti sessuali animali reato

zooerastia rapporti sessuali animali reatoLa zooerastia (o zoorastia o zoofilia erotica), ovvero il “piacere” di avere rapporti sessuali con un animale è considerato dalla legge come un reato che rientra tra i maltrattamenti. A confermare ciò una sentenza della Corte di Cassazione (che ha convalidato il primo ed il secondo grado di giudizio) contro un allevatore di Bolzano, reo di aver girato dei filmini hard in tale contesto. La condanna è quella massima prevista dalla legge in questi casi: l’uomo per 3 anni non potrà più allevare, trasportare o commercializzare in alcun modo animali. Quelli posti sotto sequestro all’avvio dell’inchiesta, confiscati e salvati, potranno invece rimanere con le famiglie che finora si sono presi cura di loro.

Pesci sequestrati perchè stressati

pesce sequestrati

pesce sequestrati

La notizia che vi vogliamo dare oggi cari lettori, potrà apparire un pò futile ma invece si tratta di un precedente di non poca importanza sul nostro territorio nazionale: è infatti la prima volta che viene sequestrata una boccia di pesci rossi perchè stressati. Siamo a Milano, dove il Comune ha provveduto nei giorni scorsi a sequestrare  i pesci rossi dell’Ostello Bello, un ostello nel cuore della città, su ordine dell’assessorato al Benessere. I pesci sono stati poi affidati alle cure delle guardie dell’Oipa (Organizzazione italiana protezione animali). Il sequestro è avvenuto per presunte violazioni degli articoli 2 e 3 del regolamento di detenzione di animali. Il Comune dal canto suo ha precisato quanto segue:

Aumentano gli animali venduti online per Natale

animali venduti online natale

animali venduti online per Natale

Con l’avvicinarsi delle feste purtroppo si verifica un triste fenomeno, duro a morire: gli animali venduti online per Natale. Soprattutto in questo periodo dell’nano, nonostante la crisi economica che coinvolge il nostro paese, non mancano in rete le offerte speciali relative alla vendita in rete di animali da affezione, in particolare le offerte di cuccioli di cane (circa una quarantina le razze disponibili e tutte di importazione estera), offerti a prezzi stracciati e pagabili in comode rate fino a quatto anni e con una rata minima di 15 euro. Una vera piaga quella della vendita di cani tramite internet, dietro la quale si celano storie di maltrattamenti e di sofferenza, di associazioni per delinquere il cui unico scopo è quello di guadagnare denaro a scapito di esseri viventi. Commenta Lorenzo Croce di Aidaa:

Necrologi per animali domestici a Singapore

necrologi per animali domestici

necrologi per animali domestici

Ecco una notizia curiosa che viene da Singapore circa la morte degli animali domestici. Da domenica infatti sul principale quotidiano locale The Straits Times sarà possibile pubblicare dei necrologi, con tanto di fotografie dei quattro zampe in questione. Il tutto in una sezione specifica dedicata ai pets, in cui sono riscontrabili anche annunci della SPCA (Società per la Prevenzione della Crudeltà verso gli Animali ) e di altre associazioni animaliste.

Aiutare gli animali randagi nei canili

Aiutare gli animali randagi

Aiutare gli animali randagi

Il freddo in queste ultime settimane si è fatto decisamente pungente: sono tanti gli amici a quattro zampe in difficoltà che si trovano nei rifugi o nei canili per animali, spesso al freddo, esposti al vento gelido ed in box che sono privi di un isolante termico. Come fare allora per aiutare gli animali randagi concretamente? Si potrebbe trattare di un ottimo gesto d’amore per questo Natale alle porte, anche da compiere insieme ai bambini di casa, per fare capire loro come aiutare i pelosini sfortunati. In particolare per quanto riguarda i cani ed i gatti randagi non dimentichiamoci mai di mettere una ciotola di cibo a loro disposizione fuori dalle abitazioni ed anche una ciotola d’acqua fresca: quest’ultima dovrà essere cambiata spesso e messa al riparo dal gelo, nelle ore notturne, per evitare che congeli.

Colonie feline da proteggere: interviene la Lav

Colonie feline da proteggere

Colonie feline da proteggere

La situazione delle colonie feline da proteggere, della capitale, è abbastanza difficile e delicata: già nelle scorse settimane vi avevamo comunicato la notizia del rischio chiusura delle Oasi feline di Torre Argentina e Porta Portese e del Parco Canile ex Poverello, ad opera del comune di Roma. Una notizia che non era stata presa bene nè dalle associazioni di volontariato nè dalle gattare che ogni giorno si occupavano dei mici. La Lav (Lega Anti Vivisezione) dal canto suo annuncia battaglia e chiede la convocazione urgente di una Conferenza di Servizi da parte del comune capitolino, per scongiurare la chiusura delle oasi feline sopra citate.  In un comunicato la Lav critica le scelte fatte dall’amministrazione comunale affermando che: